Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.847.942
/ Documenti scaricati: 33.847.942
ID 22119 | 25.06.2024 / In allegato
Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024 - Beni culturali. Eliminazione barriere architettoniche in edificio vincolato
L’ordinamento richiede ai fini dell’istallazione di un ascensore la deliberazione del condominio, anche nel caso in cui questo sia finalizzato ad eliminare le barriere architettoniche per le persone con disabilità (o altri soggetti fragili), ancorché realizzato a proprie spese. Tale soluzione è il frutto della necessità di trovare il punto di equilibrio tra i diversi interessi contrapposti quelli domenicali, quelli sottesi alla tutela dei beni storici, quelli delle persone con disabilità.
...
Collegati
Le norme sulle distanze legali si applicano soltanto agli edifici che si fronteggiano, per cui la loro misurazione deve essere effettuata in modo ...

ID 21090 | 10.07.2024 / Documento in allegato
Il Vano utile è quello spazio chiuso da muri o pareti, da pavimento...

Parere CSLLPP 0007221 del 08.08.2019
OGGETTO: Norme tecniche sulle costruzioni – DM 17.1.2018 (NTC 2018). Quesito sull’applicazione delle norme t...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024