Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.517
/ Documenti scaricati: 32.445.574
/ Documenti scaricati: 32.445.574
Tombino rialzato: fonte di pericolo per persone anziane
Il Tribunale di Napoli con la Sentenza n. 6775/2021 del 22 luglio 2021 stabilisce la piena e certa responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni patiti da una signora inciampata su di un tombino rialzato rispetto al manto stradale. Invero, nella pronuncia in si legge che “la fonte di pericolo costituita da una piccola sconnessione non rappresenta per una persona anziana un ostacolo immediatamente percepibile nel punto ove la sconnessione si colloca”.
Pertanto, il principio di diritto che promana da tale pronuncia è che l’interprete, nel valutare la condotta della vittima quale causa di esclusione della responsabilità, “non può ignorare che il parametro di visibilità e conoscibilità della pericolosità della res varia al variare dell’età, posto che è di tutta evidenza che una medesima sconnessione può esigersi come visibile in un soggetto di giovane età e non esigersi viceversa per una persona anziana”.
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 16 novembre 2018, n. 22022, affronta il caso di un condomino con diff...
Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoragg...
ID 22121 | 25.06.2024 / In allegato
Tetti e pareti verdi per gli edifici. Linee guida per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Te...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024