Slide background




Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06 aprile 2021

ID 13441 | | Visite: 1862 | Documenti Costruzioni CSLLPPPermalink: https://www.certifico.com/id/13441

Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06 aprile 2021

CSLLPP 

Oggetto: D.lgs. n. 264/2006 – Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Definizione dei requisiti minimi di sicurezza e delle condizioni di appartenenza all’ambito di applicazione del D.lgs. n. 264/2006 nelle gallerie con fornici di differente lunghezza.

L’attività istruttoria svolta da questa Commissione sulle soluzioni adottate dai Gestori per la realizzazione delle misure di sicurezza ex articolo 3 del D.lgs. n. 264/2006 (di seguito Decreto), ha evidenziato la necessità di definire i criteri per l’individuazione della lunghezza delle gallerie ai fini dell’applicazione dei requisiti minimi di sicurezza di cui all’Allegato 2 del Decreto, con riferimento alle gallerie a due fornici monodirezionali su strade a doppia carreggiata con fornici di diversa lunghezza.

Trattasi, invero, di una questione annosa sulla quale la Commissione non ha ancora formulato un indirizzo interpretativo. Tuttavia, anche alla luce della prossima trasmissione dei progetti per l’attuazione delle misure di sicurezza nelle gallerie al fine di averne l’approvazione da parte di questa Commissione, già richiamata con nota n. 3616 del 14 Maggio 2020, si ritiene opportuno e indifferibile provvedere al riguardo, rappresentando quanto segue. Sulla base dell’inequivoco lessico adottato nel Decreto e in particolare nell’Allegato 2 al Decreto medesimo, assunto che:

- l’oggetto di applicazione del Decreto è la galleria;
- il “fornice” è un’entità fisica che può qualificarsi esso stesso come galleria (v. galleria a singolo fornice) o come parte di un complesso costituito da più fornici (es. galleria a doppio fornice), e che quindi la galleria è un elemento infrastrutturale che può essere composto da uno o più fornici;
- rientrano nel campo di applicazione del Decreto le gallerie di lunghezza superiore a cinquecento metri (articolo 1, comma 2, del Decreto), e che quindi l’elemento discriminante per determinare l’applicabilità o meno del Decreto è la definizione della lunghezza della galleria;
- la lunghezza della galleria è definita come “la lunghezza della corsia di circolazione più estesa, misurata tenendo conto della parte di galleria continuativamente chiusa su quattro lati” (articolo 2, comma 1, lettera c del Decreto);
- nelle gallerie composte da più fornici, i fornici costituiscono una parte di galleria e in quanto tali contribuiscono, con la lunghezza della corsia di circolazione più estesa, a definire la lunghezza della galleria di cui costituiscono una parte; viene definito il principio secondo cui, la lunghezza della galleria è da assumere pari alla lunghezza della corsia di circolazione più estesa del fornice più lungo, misurata tenendo conto della parte di galleria continuativamente chiusa su quattro lati.
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Nota CSLLPP prot. n. 0003499 del 06.04.2021 (1).pdf
CSLLPP 2021
89 kB 5

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni Opere pubbliche

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Set 05, 2023 678

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38 Attuazione dell'articolo 7 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di… Leggi tutto
Ago 28, 2023 122

Ordinanza 28 Giugno 2023

Ordinanza 28 Giugno 2023 Modifiche alle ordinanze n. 105 del 2020, n. 130 del 2022, recante: Testo unico della ricostruzione privata, e successive modificazioni ed integrazioni, n. 137 del 2023, all'ordinanza speciale n. 14 del 2021, nonche' disposizioni in materia di cessioni dei crediti e altre… Leggi tutto
Ago 23, 2023 142

Ordinanza 10 maggio 2023

Ordinanza 10 maggio 2023 Correzioni e integrazioni all'ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022, intitolata Testo unico della ricostruzione privata, all'ordinanza commissariale n. 110 del 21 novembre 2020, all'ordinanza n. 126 del 28 aprile 2022, all'ordinanza commissariale n. 131 del 30 dicembre 2022… Leggi tutto
Ago 22, 2023 145

Ordinanza 31 gennaio 2023

Ordinanza 31 gennaio 2023 Correzioni e integrazioni all’ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022, intitolata Testo Unico della ricostruzione privata, nonché all’ordinanza n. 131 del 30 dicembre 2022. (Ordinanza n. 133). (GU n.195 del 22.08.2023)_______ Testo unico della ricostruzione privata… Leggi tutto
Ago 22, 2023 149

Ordinanza 30 dicembre 2022

Ordinanza 30 dicembre 2022 Presidenza del consiglio dei ministri - il commissario straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. Disposizioni di coordinamento e differimento termini della ricostruzione… Leggi tutto
Professionista dei beni culturali   Documenti
Lug 19, 2023 186

Professionista dei beni culturali / Documenti

Professionista dei beni culturali / Documenti ID 20010 | 19.07.2023 / In allegato I seguenti documenti sono stati realizzati allo scopo di fornire informazioni sintetiche relative al Decreto 20 maggio 2019 e ai profili professionali dei beni culturali, per un’agevole e immediata consultabilità. Per… Leggi tutto
Lnee guida costruzione di nuove scuole
Lug 12, 2023 267

D.M. 11 aprile 2013

D.M. 11 aprile 2013 / Linee guida nuova edilizia scolastica ID 19966 | 12.07.2023 Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Adozione… Leggi tutto

Più letti Costruzioni