Slide background




DPCM 5 dicembre 1997

ID 17564 | | Visite: 1752 | Legislazioni costruzioni ITPermalink: https://www.certifico.com/id/17564

DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione requisiti acustici passivi edifici

DPCM 5 dicembre 1997 / Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

ID 17564 | 12.09.2022

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

(GU n. 297 del 22 dicembre 1997)
______

Art. 1. Campo di applicazione

1. Il presente decreto, in attuazione dell'art. 3, comma 1, lettera e), della legge 26 ottobre 1995, n. 447, determina i requisiti acustici delle sorgenti sonore interne agli edifici ed i requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti in opera, al fine di ridurre l'esposizione umana al rumore.

2. I requisiti acustici delle sorgenti sonore diverse da quelle di cui al comma 1 sono determinati dai provvedimenti attuativi previsti dalla legge 26 ottobre 1995, n. 447.
...
______

Legge 26 ottobre 1995 n. 447
...
Art. 3  (Competenze dello Stato) 

1. Sono di competenza dello Stato: 
...

e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'ambiente, di concerto con il Ministro della sanita' e, secondo le rispettive competenze, con il Ministro dei lavori pubblici, con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato e con il Ministro dei trasporti e della navigazione, dei requisiti acustici delle sorgenti sonore e dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti, allo scopo di ridurre l'esposizione umana al rumore.
...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (D.P.C.M. 05 dicembre 1997 Testuale.pdf)D.P.C.M. 05 dicembre 1997 Testuale
 
IT139 kB90
Scarica questo file (DPCM 5 dicembre 1997.pdf)DPCM 5 dicembre 1997
 
IT143 kB90

Tags: Costruzioni Inquinamento acustico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manuale ANIT   La correzione del ponte termico strutturale
Mag 10, 2023 70

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici.… Leggi tutto
Apr 20, 2023 97

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe (GU n. 256 del 4 novembre 2014)_______ 1. Finalità. La presente direttiva, emanata ai sensi dell’art. 5, comma 2… Leggi tutto

Più letti Costruzioni