Slide background




UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2

ID 8576 | | Visite: 4918 | EurocodiciPermalink: https://www.certifico.com/id/8576

UNI EN 1992 4 2018 Eurocodice 2

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2: Pubblicazione in IT

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo 

stata da poco recepita anche in lingua italiana dalla commissione Ingegneria strutturale la norma EN 1992-4.

Questa nuova versione dell’Eurocodice 2, fornisce un metodo di progettazione per fissaggi (connessione di elementi strutturali e non strutturali a componenti strutturali), che sono utilizzati per trasmettere azioni al calcestruzzo. Questo metodo di progettazione utilizza modelli fisici che sono basati su una combinazione di prove e analisi numeriche secondo quanto descritto dalla EN 1990. Ulteriori regole per la trasmissione dei carichi dell'ancorante all'interno dell'elemento di calcestruzzo ai suoi appoggi sono indicate nella EN 1992-1-1.

Gli inserti inglobati negli elementi di calcestruzzo prefabbricati durante la produzione, sono trattati nel CENfrR 15728. Tali inserti rispettano le condizioni di controllo di produzione in fabbrica (FPC) e la dovuta armatura, e sono destinati all'utilizzo solo durante situazioni transitorie per il sollevamento e la movimentazione.

La UNI EN 1992-4 è destinata ad applicazioni relative alla sicurezza in cui la rottura di fissaggi può dare luogo al collasso o al collasso parziale della struttura, causare rischi per la vita umana o comportare perdite economiche significative. In questo contesto si applica anche a elementi non strutturali.

L’elemento di collegamento può essere staticamente determinato o staticamente indeterminato. Ogni appoggio può consistere in un ancorante o in un gruppo di ancoranti.

Il documento è valido per applicazioni che rientrano nello scopo e campo di applicazione delle norme della serie EN 1992.

Non tratta la progettazione dell'elemento di collegamento. Le regole per la progettazione dell'elemento di collegamento sono indicate nelle norme appropriate che soddisfano i requisiti sull'elemento di collegamento.

Fonte: UNI

Vedi Documento cronistoria e Statua Eurocodici

Collegati

Tags: Costruzioni Eurocodici

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manovra 2023   Bonus edilizi
Gen 23, 2023 338

Manovra 2023: Bonus edilizi

Manovra 2023: Bonus edilizi ID 18749 | 23.01.2023 / Documento in allegato Sono intervenuti sulla disciplina del Superbonus al 110% (di cui all’art.119 del DL 34/2020, convertito con modifiche nella legge 77/2020) sia il DL 176/2022 (di seguito “Decreto Aiuti-quater”, convertito con modificazioni… Leggi tutto
Co ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect
Gen 09, 2023 304

Co-ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect

Co-ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect ID 18592 | EnVIE 10 February 2009 Executive Summary Background People want to live longer, healthier, in an environment of low involuntary risks, and at an affordable cost. Urban environmental policies should, therefore, manage the… Leggi tutto
Indoor Air Quality  IAQ    ASHRAE
Gen 09, 2023 382

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE 2009 ID 18591 | 09.01.2022 / In allegato Indoor Air Quality Guide: Best Practices for Design, Construction and Commissioning is designed for architects, design engineers, contractors, commissioning agents, and all other professionals concerned with indoor air… Leggi tutto

Più letti Costruzioni