Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.468.856
/ Documenti scaricati: 32.468.856
UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo
stata da poco recepita anche in lingua italiana dalla commissione Ingegneria strutturale la norma EN 1992-4.
Questa nuova versione dell’Eurocodice 2, fornisce un metodo di progettazione per fissaggi (connessione di elementi strutturali e non strutturali a componenti strutturali), che sono utilizzati per trasmettere azioni al calcestruzzo. Questo metodo di progettazione utilizza modelli fisici che sono basati su una combinazione di prove e analisi numeriche secondo quanto descritto dalla EN 1990. Ulteriori regole per la trasmissione dei carichi dell'ancorante all'interno dell'elemento di calcestruzzo ai suoi appoggi sono indicate nella EN 1992-1-1.
Gli inserti inglobati negli elementi di calcestruzzo prefabbricati durante la produzione, sono trattati nel CENfrR 15728. Tali inserti rispettano le condizioni di controllo di produzione in fabbrica (FPC) e la dovuta armatura, e sono destinati all'utilizzo solo durante situazioni transitorie per il sollevamento e la movimentazione.
La UNI EN 1992-4 è destinata ad applicazioni relative alla sicurezza in cui la rottura di fissaggi può dare luogo al collasso o al collasso parziale della struttura, causare rischi per la vita umana o comportare perdite economiche significative. In questo contesto si applica anche a elementi non strutturali.
L’elemento di collegamento può essere staticamente determinato o staticamente indeterminato. Ogni appoggio può consistere in un ancorante o in un gruppo di ancoranti.
Il documento è valido per applicazioni che rientrano nello scopo e campo di applicazione delle norme della serie EN 1992.
Non tratta la progettazione dell'elemento di collegamento. Le regole per la progettazione dell'elemento di collegamento sono indicate nelle norme appropriate che soddisfano i requisiti sull'elemento di collegamento.
Fonte: UNI
Vedi Documento cronistoria e Statua Eurocodici
Collegati
Modalità di consultazione delle banche dati catastali
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvediment...
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dall’O.I.C.E., Associazione de...
Locali adibiti a vani tecnici
Al fine del riconoscimento e della conseguente esenzione dal permesso di costruire, tali locali devono ospitare gli ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024