Slide background




Linee guida per la sicurezza dei ponti

ID 10722 | | Visite: 2842 | Documenti Costruzioni EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/10722

Linee guida per la sicurezza dei ponti

Linee guida per la sicurezza dei ponti

MIT, 06.05.2020 

Approvate le linee guida per la sicurezza dei ponti

L’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. Predisposte dal Gruppo di lavoro istituito ad hoc presso lo stesso Consiglio Superiore, le linee guida saranno oggetto di una applicazione sperimentale in relazione al sistema di monitoraggio anche dinamico dei ponti e viadotti.

All'esito di tale sperimentazione, che avverrà sotto la guida dello stesso Consiglio Superiore, le linee guida potranno fornire uno strumento avanzato, univoco ed uniforme per tutti i gestori sul territorio nazionale che, superando il concetto del semplice censimento dei ponti esistenti, mediante un approccio generale, multilivello, multicriterio e multiobiettivo, consentirà la determinazione di una “classe di attenzione” per la gestione del rischio e la verifica di sicurezza delle infrastrutture.

Da subito le linee guida costituiranno, inoltre, il riferimento per l'adozione, da parte di ANAS e dei concessionari autostradali, delle azioni da porre in essere in ordine all'approfondimento e alla frequenza delle ispezioni, alla programmazione temporale degli interventi nonché agli eventuali provvedimenti di limitazioni del traffico.

...

Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti

Appendici e allegati

- allegato A. scheda di censimento ponti

- allegato B. scheda descrittiva di ispezione

- allegato B. scheda fenomeni di frana e idraulici

- allegato B. scheda di valutazione dei difetti

- allegato C. schede difettologiche

- allegato D. scheda di ispezione speciale

...

Fonte: MIT

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (8_All_D_Scheda_ispezione_speciale.pdf)allegato D. scheda di ispezione speciale
MIT 06.05.2020
IT356 kB674
Scarica questo file (7_All_C_Schede_difettologiche.pdf)allegato C. schede difettologiche
MIT 06.05.2020
IT6879 kB668
Scarica questo file (6_All_B_Schede_difettosità.pdf)allegato B. scheda di valutazione dei difetti
MIT 06.05.2020
IT1670 kB764
Scarica questo file (5_All_B_Scheda_frane_idraulica.pdf)allegato B. scheda fenomeni di frana e idraulici
MIT 06.05.2020
IT252 kB611
Scarica questo file (4_All_B_Scheda_descr_di_ispezione.pdf)allegato B. scheda descrittiva di ispezione
MIT 06.05.2020
IT147 kB713
Scarica questo file (3_All_A_Scheda_censimento_ponti.pdf)allegato A. scheda di censimento ponti
MIT 06.05.2020
IT320 kB670
Scarica questo file (2_APPENDICI.pdf)Appendici e allegati
MIT 06.05.2020
IT451 kB669
Scarica questo file (1_Testo_Linee_Guida_ponti.pdf)Linee guida ponti esistenti
MIT 06.05.2020
IT3601 kB848

Tags: Costruzioni Opere pubbliche

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manuale ANIT   La correzione del ponte termico strutturale
Mag 10, 2023 108

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici.… Leggi tutto
Apr 20, 2023 122

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe (GU n. 256 del 4 novembre 2014)_______ 1. Finalità. La presente direttiva, emanata ai sensi dell’art. 5, comma 2… Leggi tutto

Più letti Costruzioni