Slide background




Tolleranze costruttive / Note

ID 16773 | | Visite: 3546 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/16773

Tolleranze costruttive   Note Rev  0 0 2022

Tolleranze costruttive / Note

ID 16773 | 05.06.2022 / Note in allegato

La disciplina della c.d. tolleranza costruttiva, di cui all'art. 34 bis del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico edilizia) è stata introdotta dal Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (decreto semplificazioni), convertito dalla legge 120/2020.

L'art. 34 bis TU edilizia:

- riproduce con alcune modifiche la norma prima contenuta nel comma 2 ter dell’art. 34 (ora abrogata dal Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76), secondo cui il mancato rispetto dell'altezza, dei distacchi, della cubatura, della superficie coperta non costituisce violazione edilizia se contenuto entro il limite del 2% delle misure previste nel titolo abilitativo, aggiungendo a queste fattispecie anche “ogni altro parametro delle singole unità immobiliari” (comma 1);
- introduce una seconda fattispecie di tolleranza che non deve comportare alcuna “violazione della disciplina urbanistica ed edilizia e non pregiudicare l'agibilità dell'immobile” (quali ad esempio: irregolarità geometriche, le modifiche alle finiture degli edifici di minima entità, nonché la diversa collocazione di impianti e opere interne). Tale ipotesi di tolleranza non è ammissibile per gli immobili sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (comma 2).

Tali tolleranze, si specifica al comma 3 dell’articolo 34bis del DPR 380/01, non costituendo violazioni edilizie, devono essere dichiarate ai fini dell’attestazione dello stato legittimo degli immobili:

- in caso di nuovo intervento edilizio nella relativa modulistica;
- in sede di dichiarazione e dimostrazione delle legittimità degli immobili oggetto di atti di trasferimento o di costituzione di diritti reali, ovvero di scioglimento della comunione dei beni.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (GU n.245 del 20.10-.2001 - SO n. 239)

Art. 34-bis (Tolleranze costruttive)

1. Il mancato rispetto dell'altezza, dei distacchi, della cubatura, della superficie coperta e di ogni altro parametro delle singole unita' immobiliari non costituisce violazione edilizia se contenuto entro il limite del 2 per cento delle misure previste nel titolo abilitativo.

2. Fuori dai casi di cui al comma 1, limitatamente agli immobili non sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, costituiscono inoltre tolleranze esecutive le irregolarita' geometriche e le modifiche alle finiture degli edifici di minima entita', nonche' la diversa collocazione di impianti e opere interne, eseguite durante i lavori per l'attuazione di titoli abilitativi edilizi, a condizione che non comportino violazione della disciplina urbanistica ed edilizia e non pregiudichino l'agibilità dell'immobile.

3. Le tolleranze esecutive di cui ai commi 1 e 2 realizzate nel corso di precedenti interventi edilizi, non costituendo violazioni edilizie, sono dichiarate dal tecnico abilitato, ai fini dell'attestazione dello stato legittimo degli immobili, nella modulistica relativa a nuove istanze, comunicazioni e segnalazioni edilizie ovvero con apposita dichiarazione asseverata allegata agli atti aventi per oggetto trasferimento o costituzione, ovvero scioglimento della comunione, di diritti reali.

...

Aggiornamenti all'articolo

16/07/2020
Il Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (in SO n.24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n.178) ha disposto (con l'art. 10, comma 1, lettera p)) l'introduzione dell'art. 34-bis.
Il Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228) ha disposto (con l'art. 10, comma 1, lettera p)) la modifica dell'art. 34-bis, comma 3.

14/09/2020
La Legge 11 settembre 2020, n. 120 (in SO n.33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n.228) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (in S.O. n. 24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n. 178).

_______

Vedi D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato

Testo Unico Edilizia

D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

Il testo consolidato 2022 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Tolleranze costruttive - Note Rev. 0.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
155 kB 8

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Nov 23, 2023 1609

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 ID 20833 | 23.11.2023 Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 - Procedure per l'affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 - Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilita' di ricorrere alle procedure ordinarie. (GU n.274 del 23.11.2023) ... La presente… Leggi tutto
Nov 16, 2023 642

Regolamento delegato (UE) 2023/2510

Regolamento delegato (UE) 2023/2510 ID 20780 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2510 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori GU L… Leggi tutto
Nov 16, 2023 573

Regolamento delegato (UE) 2023/2497

Regolamento delegato (UE) 2023/2497 ID 20779 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2497 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni GU L 2023/2497 del 16.11.2023 Entrata in… Leggi tutto
Nov 16, 2023 588

Regolamento delegato (UE) 2023/2496

Regolamento delegato (UE) 2023/2496 ID 20778 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2496 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei… Leggi tutto
Nov 16, 2023 562

Regolamento delegato (UE) 2023/2495

Regolamento delegato (UE) 2023/2495 ID 20777 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2495 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori e… Leggi tutto
Ott 29, 2023 574

Decreto 17 giugno 2016

Decreto 17 giugno 2016 Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell'articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016. (GU n.174 del 27.07.2016)_______ Art. 1 Oggetto e finalita' 1. Il presente… Leggi tutto
Ott 29, 2023 664

Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343

Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343 Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dall’O.I.C.E., Associazione delle organizzazioni di ingegneria e consulenza tecnico-economica - Procedura aperta per… Leggi tutto
Ott 29, 2023 498

Circolare CNI Prot. 11740 del 10.10.2023

Circolare CNI Prot. 11740 del 10.10.2023 ID 20678 | 29.10.2023 Disciplina dell’equo compenso e affidamento dei servizi di ingegneria e architettura – Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343 – divieto di fissazione di corrispettivi inferiori a quelli risultanti dall’applicazione delle tabelle… Leggi tutto

Più letti Costruzioni