Slide background




Linee guida qualità architettura

ID 12633 | | Visite: 1190 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/12633

Linee guida qualit  architettura

Linee guida qualità architettura

Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021

Nell'Adunanza del 18 dicembre 2020, il CSLP ha approvato in assemblea plenaria la bozza delle Linee Guida per la Qualità dell’Architettura.

______

Estratto Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021

La struttura delle Linee guida, trasmesse per il parere, contiene i seguenti capitoli: premessa, principi ordinatori, raccomandazioni, rapporto, quadro giuridico.

Nello specifico:

i principi ordinatori costituiscono l’elemento fondante delle Linee guida e dei conseguenti indirizzi operativi.

Il punto raccomandazioni costituisce l’indice del documento, nel quale ogni settore sopra numerato possiede un’ulteriore divisione in sotto-settori che specificano le peculiarità dell’argomento trattato.

Il rapporto costituisce il cuore del documento in cui ogni raccomandazione elencata al punto precedente è trattata ad ampio raggio riportando le criticità attualmente riscontrate sul tema in discussione, le raccomandazioni specifiche ad esso dedicate e, in alcuni casi, anche gli strumenti per rendere quelle raccomandazioni effettivamente realizzabili.

La commissione relatrice ha ritenuto di focalizzare l’attenzione sui principi ordinatori, suggerendo modifiche e implementazioni tenendo conto di alcune questioni di grande attualità e di particolare rilevanza per la promozione e l’affermazione dei principi fondamentali per la qualità dell’architettura, quali il rapporto con il tema della sicurezza strutturale e della prevenzione dei rischi naturali, in particolare quelli sismici e idrogeologici, che a seguito degli ultimi eventi calamitosi hanno devastato un grandissimo patrimonio architettonico e storico ma anche con le strategie globali di lotta ai cambiamenti climatici le cui conseguenze continuano a determinare danni enormi per le popolazioni e l’economia, compromettendo spesso la tutela della salute e del benessere nell’ambiente urbano.

Su tali presupposti l’Assemblea del CSLLPP ha suggerito una rimodulazione degli indirizzi operativi contenuti nelle Raccomandazioni e più diffusamente nel Rapporto, ed ha ravvisato utile che l’articolato del testo sia opportunamente coordinato con i suggerimenti e le riflessioni sopra esposte in ordine ai principi ordinatori.

Infine, considerata la natura strategica e multidisciplinare ha proposto di istituire una Commissione presso il CSLLPP nella quale coinvolgere, oltre ai rappresentanti istituzionali e quelli della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, anche il Ministero dell’Università e della Ricerca e il MEF.

...

Fonte: CNI

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021.pdf
 
1028 kB 3

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manovra 2023   Bonus edilizi
Gen 23, 2023 338

Manovra 2023: Bonus edilizi

Manovra 2023: Bonus edilizi ID 18749 | 23.01.2023 / Documento in allegato Sono intervenuti sulla disciplina del Superbonus al 110% (di cui all’art.119 del DL 34/2020, convertito con modifiche nella legge 77/2020) sia il DL 176/2022 (di seguito “Decreto Aiuti-quater”, convertito con modificazioni… Leggi tutto
Co ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect
Gen 09, 2023 304

Co-ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect

Co-ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect ID 18592 | EnVIE 10 February 2009 Executive Summary Background People want to live longer, healthier, in an environment of low involuntary risks, and at an affordable cost. Urban environmental policies should, therefore, manage the… Leggi tutto
Indoor Air Quality  IAQ    ASHRAE
Gen 09, 2023 382

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE 2009 ID 18591 | 09.01.2022 / In allegato Indoor Air Quality Guide: Best Practices for Design, Construction and Commissioning is designed for architects, design engineers, contractors, commissioning agents, and all other professionals concerned with indoor air… Leggi tutto

Più letti Costruzioni