Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.505
/ Documenti scaricati: 32.396.553
/ Documenti scaricati: 32.396.553
Nota inviata Al CNI da Federazione Ordini degli Ingegneri delle Marche, Federazione Toscana, Federazione Umbria, Consulta Lombardia e Federazione interregionale Piemonte e Val D’Aosta.
Con la presente, la Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, condividendo le argomentazioni della Federazione Toscana, Federazione Umbria, Consulta Lombardia e Federazione interregionale Piemonte e Val D’Aosta, chiede a Codesto Spett.le Consiglio nazionale Ingegneri, di mettere in atto ogni azione necessaria per ottenere la proroga del 22 Marzo 2018 all'entrata in vigore delle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni 2018 Decreto 17 gennaio 2018.
Si ritiene, in particolare, che l’incompletezza sostanziale del quadro normativo per le costruzioni esistenti in muratura, possa mettere ulteriormente a rischio il processo di ricostruzione post sisma Centro Italia 2016 già in grande difficoltà.
In subordine chiede che venga introdotto un periodo transitorio adeguato di doppia vigenza delle NTC 2008 e NTC 2018, ove sia possibile continuare quindi ad operare con il quadro normativo previgente, senza prorogare l’entrata in vigore delle nuove NTC 2018, in attesa che venga completato l’iter della Circolare esplicativa ministeriale. Invitiamo pertanto il CNI a farsi parte attiva presso gli Organi competenti.
14.03.2018
Nota: richiesta non recepita
Collegati:
Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli ins...
ID 7922 | 08.03.2019
Procedura di qualificazione nei casi di non applicabilità della marcatura CE
Legge quadro in materia di lavori pubblici. (GU n.41 del 19-2-1994 - SO n. 29)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024