Guida definizione PMI

Guida dell’utente alla definizione di PMI

Ed. 2020
Ed. 2015
Ed. 2005

Uno dei principali obiettivi della raccomandazione sulle PMI è di garantire che a beneficiare delle misure di assistenza siano solo le imprese che ne hanno realmente bisogno. Per questo motivo, la definizione di PMI si applica a tutte le politiche, i programmi e le misure che la Commissione europea elabora e gestisce per le PMI. Si applica inoltre a quegli aiuti di Stato per i quali non esistono orientamenti ad hoc applicabili (1).

Tuttavia, stabilire se un’impresa sia o meno una PMI non è semplice come sembra.

(1) Non tutte le norme sugli aiuti di Stato aderiscono alla rigida interpretazione della definizione di PMI. Alcune sono direttamente basate su di essa, altre applicano la definizione di PMI solo in parte, ed esistono specifici orientamenti che si applicano in determinati casi. È dunque sempre necessario verificare attentamente la rispettiva base giuridica nel caso in cui un’impresa riceva un sostegno dello Stato.

UE 2015

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Guida definizione PMI 2020) IT 1093 kB 158
Scarica il file (Raccomandazione Commissione 6 maggio 2003)
Raccomandazione Commissione 6 maggio 2003
Definizione microimprese, piccole e medie imprese
IT 122 kB 846
Scarica il file (Guida definizione PMI 2005) IT 755 kB 4697
Scarica il file (Guida definizione PMI 2015) IT 790 kB 991

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024