Asbestos contaminated sites: safety measures

Asbestos contaminated sites   INAIL 2023

Asbestos contaminated sites: safety measures to protect workers and living environments

ID 18897 | 02.02.2023 / Fact sheet Inail 2023

L'Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori mondiali di amianto e di materiali contenenti amianto (ACMs).

Nel 1992 è stata vietata l'estrazione e l'utilizzo del minerale, ma sono ancora numerosi i siti nel territorio nazionale con presenza di ACMs, ancora da bonificare. L'attività di ricerca dell'Inail ha dedicato grande attenzione alla complessa questione dell'amianto, procedendo all'individuazione di siti contaminati da tale sostanza, sia in ambienti antropizzati che naturali, nonché all'individuazione di misure per il contenimento del rischio, la tutela dei lavoratori e la salvaguardia delle comunità residenti. La presente scheda riporta sinteticamente le principali attività svolte fino ad oggi dal Dipartimento, relativamente ai siti contaminati da amianto.

Fonte: INAIL

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Asbestos contaminated sites )
Asbestos contaminated sites
Fact sheet INAIL 2023
EN 338 kB 292

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024