Store
Prodotti realizzati su Standard riconosciuti
Documento compreso nell'Abbonamento Tema Sicurezza
Acquistando il servizio di Abbonamento si ha la possibilità di scaricare tutti documenti presenti nel sito del Tema Sicurezza segnalati come riservati "Abbonati".
Il servizio di abbonamento ha validità di 1 anno.
Rev. 1.0 dell'8 settembre 2021
La legislazione relativa alla sicurezza delle macchine, definisce obblighi in ordine alla progettazione, costruzione ai fini dell'immissione e/o messa in servizio ed all'installazione, montaggio e all'uso delle macchine o quasi macchine, individuando i soggetti responsabili ed i relativi obblighi.
Il Presente elaborato, con illustrazioni grafiche, intende fornire un quadro completo sugli Obblighi della Sicurezza macchine, mettendo in correlazione quanto prescritto:
1. Costruzione macchine - D. Lgs. 17/2010 (Attuazione Direttiva Macchine 2006/42/CE)
2. Uso macchine - D. Lgs 81/2008 (TUSL)
Prendendo a riferimento oltre ai testi legislativi, anche Guide ufficiali, Sentenze, altro.
Rev. 1.0 2021 dell'8 settembre 2021
- Miglioramenti grafici
- Aggiunto parag. n. 14 Macchine: Fabbricante e Datore di Lavoro - Responsabilità
- Guida direttiva macchine 2006/42/CE - ED. 2.2 2019 EN - definizioni fabbricante, mandatario e distributore
Il presente elaborato risulta essere così strutturato:
Premessa
1. Fabbricante
1.1 Obblighi del fabbricante
2. Mandatario
2.1 Obblighi del mandatario
3. Importatore
4. Distributore
5. Casi in cui gli obblighi dei fabbricanti sono applicati agli importatori e ai distributori
6. Aspetto sanzionatorio D.lgs. 17/2010
7. Uso delle Macchine
8. Definizione di attrezzatura di lavoro
9. Obblighi dei fabbricanti e dei fornitori
10. Requisiti di sicurezza
11. Progettisti
12. Installatori
13. Datore di lavoro
14. Macchine: Fabbricante e Datore di Lavoro - Responsabilità
15. Aspetto sanzionatorio art. 87 D.lgs 81/08
______
La definizione di "macchina" nel TUSL è inserita nel termine più ampio di attrezzatura di lavoro (Titolo III Capo I Art. 69):
D.Lgs. 81/2008 Titolo III Capo I
...
Art. 69 Definizioni:
1. Agli effetti delle disposizioni di cui al presente Titolo si intende per:
a) attrezzatura di lavoro: qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto, inteso come il complesso di macchine, attrezzature e componenti necessari all'attuazione di un processo produttivo, destinato ad essere usato durante il lavoro.
Il D.Lgs 81/08 prevede precisi obblighi per quanto attiene la progettazione, l'installazione e la messa a disposizione per l'utilizzo, di attrezzature conformi ai requisiti di sicurezza, idonee ai fini della salute e sicurezza e adeguate al lavoro da svolgere o adattate a tali scopi che devono essere utilizzate conformemente alle disposizioni legislative di recepimento delle Direttive comunitarie.
Figura 2 - Attori DM e TUS
Per ogni figura che è interessata alla sicurezza macchine indicata nel D. Lgs. 17/2010 (Costruzione) e D. Lgs. 81/2008 (Uso), sono individuati i relativi obblighi, e sono messi in evidenza i diversi ruoli che le stesse figure possono assumere nel caso, ad esempio, di modifiche alle macchine (modifiche delle modalità di utilizzo e delle prestazioni previste dal costruttore), manutenzione, ecc.
Autore: Certifico Srl
Formato: pdf
Copiabile/stampabile: SI
Rielaborazione autorizzata: SI
Ed: Rev. 1.0 2021
Matrice Revisioni:
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
1.0 | Settembre 2021 |
Miglioramenti grafici Aggiunto parag. n. 14 Macchine: Fabbricante e Datore di Lavoro – Responsabilità Guida direttiva macchine 2006/42/CE - ED. 2.2 2019 EN: definizioni fabbricante, mandatario e distributore |
Certifico Srl |
0.0 | Novembre 2016 | -- | Certifico Srl |
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024