Certifico Servizio compilazione Check list ADR
    ADR 2015
    Il Servizio di compilazione Check list ADR, relativo a materie o rifiuti, consente consente di avere supporto in merito alla normativa ADR con una check list di controllo, elaborata sulle informazioni fornite, fomato doc, per la gestione del carico/trasporto/scarico di materie e rifiuti associati ADR.
    Una Check list, strutturata per la verifica in fase di carico/scarico/trasporto, è predisposta con i seguenti punti:
    
        1. Dati
        2. Quantità limitate ed esenti
        3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)
        4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)
        5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)
        6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)
        7. Documenti di bordo (ADR 8.1.2)
        8. Equipaggiamenti diversi ed equipaggiamenti per la protezione individuale (ADR 8.1.5)
        9. Disposizioni speciali (ADR 3.3)
        10. Disposizioni speciali di trasporto - colli (ADR 7.2.4)
        11. Disposizioni speciali di trasporto - carico, scarico e movimentazione (ADR 7.5.11)
        12. Disposizioni speciali di trasporto - esercizio (ADR 8.5)
        13 Esito checklist
        14. Operazioni da compiere
        15. Interventi
        16. Esito finale
    
    
     
    
    
        
            
                INFORMAZIONI NECESSARIE
                Per l'elaborazione delle Check list, sono necessarie infomazioni quanto più esaustive, le informazioni minime sono:
            
            
                Rifiuto:
                1. CER
                2. Quantità
                3. Analisi o altro
            
            
                Materia:
            1. ONU
            2. Gruppo di Imballaggio
            3. Quantità
            4. Scheda SDS Safety Data Sheet
            
            
                Sarà nostra cura aiutarti a reperire le informazioni necessarie.
                Le schede predisposte saranno rese disponibili nella Tua Area Riservata.
            
          
 
        
            Costo Servizio valido per 1 materia/Rifiuto, dopo l'acquisto comunicare le info richieste.
          
 
     
     
      
     
    
    Certifico Servizio compilazione Check list ADR
    Le Check list sono strutturate per la verifica in fase di carico/scarico/trasporto, con il controllo dei seguenti punti:
    
        1. Dati
        2. Quantità limitate ed esenti
        3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)
        4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)
        5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)
        6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)
        7. Documenti di bordo (ADR 8.1.2)
        8. Equipaggiamenti diversi ed equipaggiamenti per la protezione individuale (ADR 8.1.5)
        9. Disposizioni speciali (ADR 3.3)
        10. Disposizioni speciali di trasporto - colli (ADR 7.2.4)
        11. Disposizioni speciali di trasporto - carico, scarico e movimentazione (ADR 7.5.11)
        12. Disposizioni speciali di trasporto - esercizio (ADR 8.5)
        13. Esito checklist
        14. Operazioni da compiere
        15. Interventi
        16. Esito finale
    
    Operazioni da compiere con la Check list:
    
        Se la check list è "PASS":
        si può procedere con le operazioni di carico/scarico.
    
    Se la checklist è "NO PASS":
    
        - si indichi in bolla la non conformità rilevata
        - si comunichi successivamente al fornitore e al trasportatore la non conformità rilevata
        - si proceda come segue in base ai punti in cui è stata rilevata la non conformità (risposta NO)
    
    In caso di blocco delle operazioni per non conformità, queste potranno essere riprese non appena la non conformità verrà risolta.
    
        Punti 3, 4, 5
        Se ci sono dubbi sull’identificazione della merce, non procedere alle operazioni ma richiedere una comunicazione ufficiale da parte dello speditore o del trasportatore sulla natura della stessa.
        Se non ci sono dubbi sull’identificazione della merce, procedere alle operazioni.
    
    
        Punti 6 e 8
        Non procedere con le operazioni finché non sono state risolte le non conformità.
    
    
        Punto 7 a)
        Se merce in uscita, richiedere l’adeguamento all’ufficio competente.
        Se merce in ingresso, procedere allo scarico e segnalare come da istruzioni generali.
    
    
        Punto 7 b)
        Non procedere con le operazioni prima di essersi procurati una copia delle istruzioni di sicurezza.
    
    
        PUNTO 7 c)
        Procedere con le operazioni ma segnalare come da istruzioni generali
    
    
        Punto 7 d)
        Non procedere con le operazioni prima di essersi procurati una copia del certificato al trasportatore.
    
    
        Punti 9, 10, 11, 12 (Disposizioni speciali)
        Segnalare la non conformità al Consulente per via telefonica per ricevere istruzioni specifiche.