Store

Prodotti realizzati su Standard riconosciuti
Certifico Gestione Sicurezza Metalmeccanica
240,00 € + IVA

Specifiche

Codice prodotto CM26
978-88-98550-23-4
2.0
2015
docx
Modello
---
IT, EN

Prodotto per gestire gli obblighi previsti dal Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 per il settore metalmeccanica.

Certifico Gestione Sicurezza Metalmeccanica

Modellato su un caso reale, un prodotto per gestire gli obblighi previsti dal Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 per il settore metalmeccanica.

Il prodotto è organizzato in formato "Gestione Sicurezza", con modelli di DVR generale e DVR specifici e documentazione inerenti:

- Sistema prevenzionistico;
- Valutazione dei Rischi;
- Formazione e Informazione;
- Prevenzione Incendi;
- Strutture, Macchine, Impianti;
- Sorveglianza sanitaria;
- Riunione annuale;
- Modulistica.

Tutti i documenti presenti modificabili in formato doc.

Il prodotto può non avere carattere esaustivo per ogni tipo di azienda metalmeccanica, in relazione a tutti i rischi individuabili da valutare, ma può essere un valido strumento di implementazione iniziale degli obblighi previsti dal TUS D.Lgs. 81/2008.

Piano Fidelity: Vedi lo sconto riservato

Il file formato Adobe portfolio contiene:

INDICE

1. IL SISTEMA PREVENZIONISTICO
1.1 Organigramma della sicurezza
1.2 Nomina Responsabile SPP
1.3 Nomina del medico competente
1.4 Invito alla nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
1.5 Riconoscimento nomina RLS (da utilizzare solo nel caso di nomina del RLS)
1.6 Designazione lavoratori addetti alla gestione delle emergenze

2. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
2.1 Documento di Valutazione dei rischi (DVR)
2.1.1 Documento di Valutazione dei rischi (DVR) – Sostanze utilizzate
2.1.2 Documento di Valutazione dei rischi (DVR) – Macchine ed Attrezzature utilizzate
2.2 Elenco addetti per mansione
2.3 Relazione di Valutazione Rischio Rumore
2.4 Relazione di Valutazione Rischio Vibrazioni (solo sezione)
2.5 Schede sicurezza delle sostanze utilizzate
2.6 Relazione di Valutazione Rischio Chimico
2.7 Relazione di Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

3. FORMAZIONE E INFORMAZIONE
3.1 Scheda attività di Formazione Individuale
3.2 Attestati Formazione Generale
3.3 Attestati Formazione Antincendio
3.4 Attestati Formazione Primo Soccorso
3.5 Attestati Formazione Specifica Attrezzature
3.6 Documentazione di informazione per i lavoratori

4. PREVENZIONE INCENDI - EMERGENZA - PROCEDURE SICUREZZA
4.1 Contratto manutenzione dispositivi antincendio
4.2 Piano evacuazione ed emergenza
4.3 Numeri utili

5. STRUTTURE - MACCHINE - IMPIANTI
5.1 STRUTTURE
5.1.1 Planimetria dei locali di lavoro
5.1.2 Certificato di abitabilità/agibilità

5.2 IMPIANTI ELETTRICI
5.2.1 Omologazione e verifiche di impianti di messa a terra
5.2.2 Dichiarazione di conformità impianto elettrico

5.3 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO
5.3.1 Omologazione e verifiche carriponte
5.3.2 Omologazione e verifiche periodiche annuali della gru semovente
5.3.3 Registro di verifica trimestrale di funi e catene

5.4 MACCHINE E ATTREZZATURE
5.4.1 Conformità macchine e attrezzature

6. SORVEGLIANZA SANITARIA - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI
6.1 Documenti relativi alla sorveglianza sanitaria
6.2 Registro di consegna del DPI

7. COMUNICAZIONI

8. RIUNIONE ANNUALE

9. MODULISTICA

Certifico Gestione Sicurezza Metalmeccanica

Testo unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 Classificazione dei fattori di rischio:

a. RISCHI DI NATURA ERGONOMICA
- nella SISTEMAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO (riferimento Titolo II d. lgs. 81/2008)
- delle ATTREZZATURE di lavoro (riferimento Titolo III d. lgs. 81/2008)

b. ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI (riferimento d. lgs. 81/2008, art. 174)

c. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (riferimento d. lgs. 81/2008, art. 168)

d. RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO-CORRELATO (riferimento accordo europeo dell’8 ottobre 2004)

e. IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE (riferimento d. lgs. 81/2008, art. 80)

f. RISCHI DI INCENDIO (riferimento d. lgs. 81/2008, art. 46 e DM 10 marzo 1998, art. 2)

g. ATMOSFERE ESPLOSIVE (riferimento TITOLO XI d. lgs. 81/2008, art. 290)

h. AGENTI FISICI (riferimento d. lgs. 81/2008, TITOLO VIII, art. 181) e in particolare
- RUMORE (art. 190)
- VIBRAZIONI (art. 202)
- CAMPI ELETTROMAGNETICI (art. 209)
- RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (art. 216)

i. SOSTANZE PERICOLOSE (riferimento TITOLO IX d. lgs. 81/2008) e in particolare
- AGENTI CHIMICI (art. 223)
- AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI (art. 235 e art. 236)
- ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO (art. 249)

j. ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI (riferimento TITOLO X d. lgs. 81/2008, art. 271)

k. RISCHI RIGUARDANTI LE LAVORATRICI IN STATO DI GRAVIDANZA (riferimento d. lgs. 26 marzo 2001, n. 151)

l. RISCHI CONNESSI ALLE DIFFERENZE DI GENERE, ALL’ETÀ, ALLA PROVENIENZA DA ALTRI PAESI.

m. RISCHI DA INTERFERENZE nei contratti di appalto, d’opera o di somministrazione (riferimento d. lgs. 81/2008, art. 26)

n. CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

o. MACCHINE-ATTREZZATURE

Downloads

File riservati ai clienti Riservato ai clienti
Downloads
Descrizione Dimensioni Downloads
cm26 - Gestione Sicurezza Metalmeccanica
cm26 - Gestione Sicurezza Metalmeccanica
Versione completa
Riservato ai clienti
77873 kB 0
File ad accesso libero
Downloads
Descrizione Dimensioni Downloads
Informazioni 409 kB 8
Demo 21869 kB 8

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024