Fascicolo Tecnico valvola a ghigliottina ATEX / DM
        Ed. 2.0 2017 Update Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE
        Modello di Fascicolo Tecnico Valvola a ghigliottina in accordo con le Direttive:
        
            - Direttiva ATEX 2014/34/UE - Classe II 2 G
             - Direttiva macchine 2006/42/CE (Documentazione Tecnica Pertinente All. VIIa)
       
        EN 1127-1 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione.
        
            01. Cover [pdf] [NEW]
            02. Indice del Fascicolo Tecnico [pdf] [NEW]
            03. Criteri di classificazione [doc] [NEW]
            04. Istruzioni montaggio Valvola EX001 [doc] [NEW]
            05. Manuale di istruzioni per l'uso e la manutenzione [doc] [NEW]
            06. Procedure valutazione conformità [doc] [NEW]
            07. Quadro 2014/34/UE [pdf] [NEW]
            08. Quadro 2006/42/CE [pdf] [NEW]
            09. Separatori di sezione [pdf] [NEW]
            10. Valutazione dei rischi RESS 2014/34/UE [pdf] [NEW]
            11. Valutazione dei rischi RESS 2006/42/CE [pdf] [NEW]
            12. Dichiarazione conformità ATEX [doc] [NEW]
            13. Dichiarazione di Incorporazione [doc] [NEW]
            14. Marcatura CE ATEX [doc] [NEW]
       
        Documentazione elaborata in parte con CEM4
        Deposito Fascicolo Tecnico presso IMQ S.p.A.
     
    
    
        
    Piano Fidelity: Vedi lo sconto riservato
| Livello | Promo | Codice | 
| LivelloBronze | Promo -10% | FIDELITY10 | 
| LivelloSilver | Promo -15% | FIDELITY15 | 
| LivelloGold | Promo -25% | FIDELITY25 | 
Vedi il Piano Fidelity
   
        
    
ACQUISTO ONLINE
Se acquisti online, hai a disposizione gli aggiornamenti rilasciati per 1 anno dalla data di acquisto.
I nostri prodotti in formato software, acquistati online, a seguito di aggiornamenti relativi sia a nuove funzionalità/contenuti introdotti che ad evoluzioni normative, sono resi disponibili ai Clienti nell'ultima Release di uscita nella propria Area Riservata.
Comunicazioni dirette previste al riguardo.
   
     
     
      
    
        Fascicolo Tecnico valvola a ghigliottina ATEX / DM
        Ed. 2.0 2017 Update Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE
        L'analisi e valutazione dei rischi, contenuta nel presente documento riguarda una Valvola a ghigliottina in accordo con la Direttiva 2014/34/UE, destinata ad essere utilizzata in ambiente con atmosfere potenzialmente esplosive.
        La valutazione della conformità, è stata condotta sulla base della seguente classificazione:
        Gruppo II - Categoria 2G
        La definizione delle caratteristiche delle zone di pericolo, nonché la temperatura di accensione della miscela aria gas o polvere combustibile, dovrà essere effettuata a cura dell'utente le cui sedi ed attività lavorative contengono o danno luogo a tali pericoli.
        Inoltre, è prevista la motorizzazione, ed è applicata la Direttiva macchine 2006/42/CE come quasi-macchina, con la costituzione della Documentazione Tecnica pertinente All. VIIb.
        Il manuale di "Istruzioni per l'uso" richiamerà le precauzioni e le prescrizioni necessarie per garantire il corretto uso e funzionamento dell'apparecchiatura sia in condizioni normali che nel caso di disfunzioni prevedibili.
        Procedure di valutazione della conformità
        La valutazione della conformità dell'apparecchio in esame è stata condotta sulla base della seguente classificazione:
        Componenti appartenenti al Gruppo II - Categoria 2G.
        In relazione a quanto disposto dalla Direttiva ATEX per gli apparecchi appartenenti al Gruppo II - Categoria 2G non elettrici, deve essere applicata la procedura relativa al "Controllo di fabbricazione interno" di cui all' Art. 8 Comma 1 b ii.
        Art. 8 Comma b(ii):
        
            Per gli altri apparecchi di tali gruppi e categorie, il fabbricante o il suo mandatario stabilito nella Comunità deve, ai fini dell'apposizione della marcatura CE, seguire la procedura relativa al controllo di fabbricazione interno (di cui all'allegato VIII)
            e
            trasmettere la documentazione prevista al paragrafo 3 dell'allegato VIII ad un organismo notificato, che ne accusi quanto prima ricevimento e la conservi.
        
        Direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)
        Ed è stata soggetta ad una procedura di valutazione della conformità apparecchi del gruppo II, categoria 2: apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfere in cui siano presenti gas, vapori o nebbie con classe di temperatura Tx con marcatura CE EX II 2G c Tx
        Deposito Fascicolo Tecnico presso IMQ S.p.A.
        Direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)
        Recepimento
        
            Decreto Legislativo 19 Maggio 2016 n. 85
            Attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.