Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.848
Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290

Regolamento di esecuzione  UE  2025 1290

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 / Spedizioni di rifiuti: Interoperabilità scambio di dati per via elettronica

ID 24278 | 14.07.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione, del 2 luglio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti e altri sistemi o software, nonché altri requisiti [...]

Featured

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro rifiuti galleggianti nei fiumi   Quaderno ISPRA 19 2024

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina

ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024

Accordo Operativo MASE/ISPRA 

I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in seguito scartato, eliminato, abbandonato o perso in ambiente marino e costiero. La loro presenza in tutti i comparti marini (lungo le spiagge, sul fondo del mare, in galleggiamento e nella colonna d’acqua) può determinare conseguenze negative sia per [...]

Decreto 16 aprile 2025

Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027

ID 24272 | 12.07.2025

Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027.

(GU n.160 del 12.07.2025)

Featured

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18

Dlgs 23 febbraio 2023 n  18

D.lgs 23 febbraio 2023 n. 18 / Attuazione direttiva acque destinate al consumo umano - Aggiornamento correttivo D.Lgs. n. 102/2025

ID 19157 | Update 12.07.2025

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. 

(GU n.55 del 06.03.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023

Featured

Decreto 25 giugno 2025

Decreto 25 giugno 2025

Decreto 25 giugno 2025

ID 24271 | 12.07.2025

Decreto 25 giugno 2025
Modifiche al decreto 27 maggio 2019, recante «Riciclaggio delle navi - Istruzioni operative per la vigilanza, le visite ed il rilascio dei certificati alla nave nonche' per le autorizzazioni all'organismo riconosciuto di cui all'articolo 3 del decreto 12 ottobre 2017».

(GU n.160 del 12.07.2025)

Entrata in vigore: 12.07.2025

_________

Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 27 maggio 2019

1. All’art. 1, comma 1,

Featured

DPCM 22 aprile 2025

DPCM 22 aprile 2025

DPCM 22 aprile 2025 / Nota metodologica fabbisogni standard dei comuni per il 2024 

ID 24269 | 10.07.2025

DPCM 22 aprile 2025
Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario. 

(GU n.158 del 10.07.2025 - SO n. 25)
_________

Art. 1.

1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento e revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni [...]

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

ID 24265 | 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione

GU L 2025/90577 del 10.7.2025

...

Pagina 6, allegato, «Definizioni», tabella, seconda colonna, seconda riga,

anziché:

«Rapporto tra l’energia netta prodotta (energia elettrica, acqua calda, vapore, energia meccanica prodotta meno l’energia [...]

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico

ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato

Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione dell’Investimento 1.1 “Sviluppo agro-voltaico” del PNRR, mantenendo l’ambizione del piano in linea con le indicazioni della Commissione europea.

Si è infatti ritenuto necessario intervenire con alcune modifiche puntuali al Decreto Ministeriale 22 dicembre [...]

Patto per l'industria pulita

Patto per l industria pulita

Patto per l'industria pulita

ID 24254 | 09.07.2025

La Commissione europea, a febbraio 2025, ha presentato il patto per l'industria pulita, un audace piano operativo volto a sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo nel contempo un futuro sicuro all'industria manifatturiera in Europa.

Il patto rende la decarbonizzazione un potente motore di crescita per le industrie europee. Si tratta di un quadro normativo in grado di stimolare la competitività, in quanto offre [...]

Featured

Codice delle Acque

Cover Codicedelle Acque 2025 SMALL

Codice delle Acque 2025 / Normativa sulla protezione e qualità delle Acque / Agg. Dlgs correttivo acque consumo umano

ID 11449 | Ed. 8.0 del 06 Luglio 2025

Il Codice delle Acque raccoglie la normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle Acque e nello specifico:

n. Direttiva cd Status Recepimento Status
01 Direttiva 2000/60/UE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore
02 Direttiva 2007/60/CE Direttiva alluvioni In vigore D.Lgs. 23 [...]
Featured

TUA | Testo Unico Ambiente

Cover TUA

TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2025 - Ristrutturato - Agg. L. conv. Decreto PA

ID 3910 | Update: Ed. 57.0 del 13 Maggio 2025 (90a Revisione) Agg. Legge 9 maggio 2025 n. 69 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni. (GU n.109 del 13.05.2025 - SO n. 16). Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2025

Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale

Il TUA Testo Unico Ambiente [...]

Featured

FAQ Agro-voltaico

FAQ Agro voltaico

FAQ Agro-voltaico / Versione 1.0 del 04.07.2025

ID 24227 | 05.07.2025 / In allegato

Pubblicate dal MASE un elenco aggiornato di FAQ Agrivoltaico al fine di agevolare l'interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura.

PNRR / M2.C2 - Investimento 1.1 SVILUPPO AGROVOLTAICO DOMANDE FREQUENTI - PUBBLICAZIONE DEL 04/07/2025

FAQ n. 001 Data di pubblicazione: 04/07/2025
Per alcuni acquisti è possibile che venga richiesto dai fornitori di effettuare il pagamento di una fattura [...]
Featured

Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102

Correttivo Dlgs qualita  delle acque destinate al consumo umano

Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102 / Correttivo Dlgs qualita' delle acque destinate al consumo umano

ID 24255 | 04.07.2025

Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. 

(GU n.153 del 04.07.2025 - SO n. 24)

Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2025

[...]

Vedi codice delle [...]

Featured

Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024

Il clima in Italia nel 2024

Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024

ID 24223 | 04.07.2025 / In allegato

Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, analizzando i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi.

Inoltre, fornisce approfondimenti sul clima a scala nazionale, regionale [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2025/606

Regolamento delegato 2025 606

Regolamento delegato (UE) 2025/606 - Tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie

ID 24221 | 04.07.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/606 della Commissione, del 21 marzo 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo la metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, nonché il formato della documentazione

GU L 2025/606 del 4.7.2025

Entrata in vigore: 24.07.2025

__________

LA [...]

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020

ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato

Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio assistenziale, le modalità di raccolta e di gestione interne all’ateneo, le procedure di conferimento di rifiuti speciali e assimilati agli impianti autorizzati ed al sistema di riciclaggio degli Enti Locali e dei gestori comunali che svolgono tali servizi.

Fig.

Featured

Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)

Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti  UNI EN 14899 2006

Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)

ID 20636 | 22.10.2023 / Documento completo in allegato

Documento illustrativo dei principali aspetti procedurali per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento dei rifiuti in accordo a quanto contenuto nella norma EN 14899:2005 (UNI EN 14899:2006).

In allegato, inoltre:

- modello informazioni del piano di campionamento, in accordo con l'Appendice A della norma UNI EN 14899:2006, in formato .doc/pdf e,
- modello informazioni della registrazione di campionamento, in [...]

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025

ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato

Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria

La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la transizione digitale ed ecologica, è ormai inserita ai primi posti nelle agende politico-economiche di tutti i Paesi con sistemi economici avanzati.

Per limitare la dipendenza delle forniture dalla iper-concentrazione delle risorse, spesso in Paesi politicamente instabili o comunque ritenuti a rischio, la Commissione [...]

Featured

Interpello ambientale 26.06.2025 - Utilizzo prodotti solidi e liquidi EoW per la produzione di biogas

Interpello ambientale 26 06 2025

Interpello ambientale 26.06.2025 - Utilizzo prodotti solidi e liquidi EoW per la produzione di biogas

ID 24182 | 27.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato  UE  2025 1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 

ID 24169 | 26.06.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il funzionamento del registro dell’Unione

GU L 2025/1253 del 26.06.2025

Entrata in vigore: 26.06.2025

L’articolo 1, punti 2, 3, 5, 8 e 12, gli allegati I e III e l’allegato V, punto 1, si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2025.

[...]

Collegati
Direttiva [...]

Featured

Environmental noise in Europe 2025

Environmental noise in Europe 2025

Environmental noise in Europe 2025 / EEA report 05/2025

ID 24164 | 25.06.2025 / Report attached

EEA report 05/2025 - 24 Jun 2025

The Environmental noise in Europe - 2025 report presents the latest data and analysis on noise pollution and its effects on human health and the environment across Europe.

The report draws on information submitted by European Union (EU) Member States and other EEA countries under the 2022 reporting round of the Environmental Noise Directive (END).

Millions of people across Europe [...]

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025

ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato

I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica con interessanti margini di sviluppo e applicazione, soprattutto per enti e istituzioni come quelli afferenti al Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) che operano sul territorio per attività di monitoraggio [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione  UE  2025 1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 

ID 24156 | 24.06.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/1162 del 24.6.2025

[...]

Collegati

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005 381 CE

Decisione 2005/381/CE

ID 24155 | 24.06.2025

Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità e che modifica la direttiva 96/61/CE del Consiglio 

GU L 126/43 del 19.5.2005

[...]

Collegati

Featured

Vademecum rifiuti di batterie

Vademecum rifiuti di batterie

Vademecum rifiuti di batterie | Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025

ID 19980 | Update Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum completo in allegato

Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le novelle prescrizioni riguardo la gestione dei rifiuti di batterie, proprie del Regolamento (UE) 2023/1542 che si applica a decorrere dal 18 febbraio 2024.

Inoltre, l'elaborato analizza la classificazione rifiuti, codici CER, modalità di stoccaggio, etichettatura e trasporto ADR.

Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

ID 24140 | 19.06.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei verificatori

GU L 2025/1192 del 19.6.2025

Entrata in vigore: 22.06.2025

L’articolo 1, punto 11, lettere c), d) ed e), punto 19, lettera b), punto iii), e punto 29 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2025 alla verifica delle emissioni generate dal [...]

Featured

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006

Cover Interpelli ambientali 152 2006

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006 / Update 100esima Revisione Giugno 2025

ID 14917 | Rev. 100.0 del 19.06.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato 

In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.

Ultimi inseriti:

Update 19.06.2025
n.  Data Interpello Sezione
169 18.06.2025 Valutazioni ed autorizzazioni ambientali
Interpello ambientale 18.06.2025 - Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA Industria della gomma
168 11.06.2025 Valutazioni ed autorizzazioni ambientali
Interpello [...]
Featured

Interpello ambientale 18.06.2025 - Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA Industria della gomma

Interpello ambientale 18 06 2025   Procedura di Verifica di Assoggettabilit  a VIA Industria della gomma

Interpello ambientale 18.06.2025 - Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA Industria della gomma

ID 24143 | 19.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel [...]

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

ID 24134 | 18.06.2025

Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro principali componenti specifici originario di diversi paesi terzi a norma del regolamento (UE) 2024/1735 che istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette (regolamento sull'industria a zero emissioni nette)

GU C/2025/3236 del 18.6.2025
...

Introduzione

Il 

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

ID 24133 | 18.06.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili

GU L 2025/1176 del 18.6.2025

Entrata in vigore: 08.07.2025

_________

Collegati

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024