Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6762 documenti.

ISO 22002-100:2025

ISO 22002-100:2025 / PRP Requirements for the food, feed and packaging supply chain ID 24723 | 11.10.2025 / Preview attached ISO 22002-100:2025Prerequisite programmes on food safety - Part 100: Requirements for the food, feed and packaging supply chain This document specifies the common requirements for establishing, implementing and maintaining prerequisite programmes (PRPs) throughout the food, feed and packaging supply chain to assist in controlling food safety hazards with a food safety [...]

ISO 22002-1:2025

ISO 22002-1:2025 / Prerequisite programmes on food safety - Part 1: Food manufacturing ID 24722 | 11.10.2025 / Preview attached ISO 22002-1:2025Prerequisite programmes on food safety - Part 1: Food manufacturing This document specifies, in conjunction with ISO 22002-100, requirements for establishing, implementing and maintaining prerequisite programmes (PRPs) to control food safety hazards in food manufacturing. This document is applicable to all organizations, regardless of size or compl [...]

ISO 13379-1:2025

ISO 13379-1:2025 / Guidelines condition monitoring/diagnostics of machine systems - Data interpretation and diagnostics techniques ID 24721 | 11.10.2025 / Preview attached ISO 13379-1:2025Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Data interpretation and diagnostics techniques - Part 1: General guidelines Foreword ISO (the International Organization for Standardization) is a worldwide federation of national standards bodies (ISO member bodies). The work of preparing Internat [...]

Linee Guida redazione studi di impatto ambientale relativi ad impianti agrivoltaici e fotovoltaici

Linee Guida redazione studi di impatto ambientale relativi ad impianti agrivoltaici e fotovoltaici / ISPRA 2025 ID 24720 | 11.10.2025 / In allegato ISPRA Manuali e linee guida 57/2025 Le Linee guida rappresentano uno strumento tecnico metodologico di riferimento per i redattori di Studi di Impatto Ambientale (SIA) e permettono di avere SIA ben strutturati, implicando una fase di valutazione più veloce: SIA completi comportano meno richieste di integrazioni, meno condizioni ambientali e, qui [...]

La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto

La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto / INAIL 2025 ID 24716 | 10.10.2025 / In allegato Il 30 novembre 2023 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva 2023/2668, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro. Il presente volume è il frutto della partecipazione dell’Inail-Dit all’elaborazione della norma, [...]

I tumori naso-sinusali e i tumori del rinofaringe da esposizione a polveri di legno negli ambienti di lavoro

I tumori naso-sinusali e i tumori del rinofaringe da esposizione a polveri di legno negli ambienti di lavoro / INAIL 2025 ID 24715 | 10.10.2025 / In allegato La monografia analizza la relazione tra l’esposizione a polveri di legno e le patologie denunciate all’Inail con particolare riferimento ai tumori maligni di cavità nasali e seni paranasali e tumori del rinofaringe. Nasce dalla sinergia tra l’area professionale Ctss dedita alle valutazioni tecniche dell’esposizione professionale a sost [...]

Linee guida per la valutazione dell’impatto odorigeno / Regione Umbria

Linee guida per la valutazione dell’impatto odorigeno / Regione Umbria ID 24712 | 10.10.2025 / In allegato Deliberazione della giunta Regione Umbria 23 settembre 2025 n. 947D.Lgs. n. 152/2006, art. 272-bis - Decreto direttoriale 28 giugno 2023, n. 309 del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica recante “Approvazione degli indirizzi per l’applicazione dell’articolo 272-bis del D.Lgs. n. 152/2006 in materia di emissioni odorigene di impianti e attività”. Linee guida per la valutaz [...]

Annuario Statistico VVF 2025

Annuario Statistico VVF 2025 / Periodo di riferimento: 01/01/2024 - 31/12/2024 (dati aggiornati al 29/05/2025) ID 24705 | 09.10.2025 / In allegato Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco si colloca nell’ambito dell’organizzazione del Ministero dell’Interno quale struttura a cui è affidato, su tutto il territorio nazionale, il servizio di soccorso pubblico, anche per la difesa civile, e di prevenzione ed estinzione degli incendi, al fine di garantire la tutela della vita umana e la salvaguard [...]

Interpello ambientale 24.09.2025 | MISP in presenza di rifiuti con amianto

Interpello ambientale 24.09.2025 | MISP in presenza di rifiuti con amianto ID 24596 | 07.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, [...]

Linee guida per i marittimi a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi / IMO

Linee guida per i marittimi a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi / IMO 2025 ID 24687 | 04.10.2025 / In allegato L’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha emanato le prime linee guida provvisorie dedicate alla preparazione degli equipaggi che operano a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi e nuove tecnologie (STCW 7/Circ. 25). Il documento definisce un quadro internazionale per lo sviluppo e l’approvazione dei programmi formativi, con l’obiettivo [...]

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Siderurgico

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Siderurgico / GSE 2025 ID 24686 | 04.10.2025 / In allegato Linee guida dedicate alla decarbonizzazione del settore c.d. hard to abate riguardante il settore siderurgico. L'obiettivo è sostenere la competitività delle imprese supportandole nel percorso di pianificazione degli investimenti volti alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, all'impiego del biometano, alla realizzazione di configurazioni di autoconsumo condiviso, alla r [...]

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Vetro

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Vetro / GSE 2025 ID 24685 | 04.10.2025 / In allegato Linee guida dedicate alla decarbonizzazione del settore c.d. hard to abate riguardante il settore vetro. L'obiettivo è sostenere la competitività delle imprese supportandole nel percorso di pianificazione degli investimenti volti alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, all'impiego del biometano, alla realizzazione di configurazioni di autoconsumo condiviso, alla riqualificazi [...]

CEI EN IEC 60974-4:2025

CEI EN IEC 60974-4:2025 / Ispezioni e prove periodiche sicurezza elettrica apparecchiature saldatura ad arco ID 24683 | 03.10.2025 CEI EN IEC 60974-4:2025Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 4: Ispezioni e prove periodiche Allegati:- Preview- Annex A Checklist for the VISUAL INSPECTION- Annex B Example of a test report after REPAIR_________ Classificazione CEI: 26-29Data Pubblicazione: 2025-09 La presente Norma specifica le procedure di prova per le ispezioni periodiche e, dop [...]

CEI 64-61:2025

CEI 64-61:2025 / Linee guida ammodernamento colonne montanti dei condomini ID 24681 | 03.10.2025 / Preview allegato CEI 64-61Classificazione CEI: 64-61Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi Data Pubblicazione: 09.2025_________ La prima edizione del presente documento era stata redatta dal CEI a seguito della Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) n. 467 [...]

Vademecum unità da diporto

Vademecum unità da diporto / Rev. 0.0 Ottobre 2025 ID 24680 | 07.10.2025 / In allegato Vademecum completo Il presente vademecum illustra, con il supporto di immagini e schemi, le disposizioni normative in materia di navigazione da diporto suddividendo l’argomentato in tre parti:A. Regime amministrativo delle unità da diporto (disciplinato dal Codice della Nautica da diporto e dal regolamento attuativo art. 65) B. Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza (disciplinati dal Decreto 29 lug [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° Ottobre 2025 n. 32520

CP Sez. 4 del 1° ottobre 2025 n. 32520 / Responsabilità preposto per omessa vigilanza uso corretto attrezzatura di lavoro ID 24679 | 03.10.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 1° ottobre 2025 n. 32520 Omessa vigilanza sul corretto uso della scala a pioli doppia e caduta del lavoratore: responsabilità del preposto Fatto 1. La Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza emessa il 18 settembre 2023 dal Tribunale di Ivrea che ha dichiarato colpevole A.A. perché, nella quali [...]

UNI EN 17671:2025

UNI EN 17671:2025 | Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua ID 24672 | 02.10.2025 / Preview in allegato UNI EN 17671:2025Impianti di riscaldamento e raffrescamento ad acqua negli edifici - Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua La norma specifica i criteri di progettazione per i sistemi di raffreddamento ad acqua chiusi negli edifici e ne descrive la progettazione. Le definizioni mirano a raggiungere un livello adeguato di qualità tecnica e a mantenere il clima te [...]

EN IEC 60079-19:2025

EN IEC 60079-19:2025 / Riparazione, revisione e bonifica apparecchiature Ex ID 24671 | 02.10.2025 / Preview in allegato EN IEC 60079-19:2025Atmosfere esplosive - Parte 19: Riparazione, revisione e bonifica delle apparecchiature La norma IEC 60079-19:2025 si applica alle strutture di servizio e copre solo i fattori relativi alla revisione, riparazione o bonifica di apparecchiature Ex specificamente progettate per aree pericolose, dove il pericolo è causato da atmosfere esplosive. Le apparec [...]

Vademecum CONAI - Misure di prevenzione sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio

Vademecum CONAI - Misure di prevenzione sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio / Settembre 2025 ID 24668 | 01.10.2025 / In allegato Il presente Vademecum ha l’obiettivo di fornire una guida operativa e di facile consultazione alle imprese in merito al nuovo Regolamento 2025/40 sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR), recentemente adottato a livello europeo. Il documento è dedicato in via esclusiva agli aspetti legati alla prevenzion [...]

Relazione CE sull'attuazione della direttiva Seveso III (2019-2022)

2a Relazione CE sull'attuazione della direttiva Seveso III (2019-2022) ID 24460 | 30.09.2025 / In allegato Pubblicata la seconda relazione della Commissione europea riguardante l'attuazione della direttiva Seveso III (direttiva 2012/18/UE). La relazione rileva che gli impianti industriali hanno migliorato la gestione delle sostanze pericolose. La relazione della Commissione sull'attuazione della direttiva Seveso III (direttiva 2012/18/UE) rileva che gli impianti in tutta Europa ora operano [...]

Bio-ritmo ospedali - Metodologia per la valutazione del rischio biologico

Bio-ritmo ospedali - Metodologia per la valutazione del rischio biologico ID 24659 | 30.09. 2025 / In allegato La monografia descrive la metodologia Inail BIO-RITMO nella sua versione validata per la valutazione del rischio biologico in ambito ospedaliero. La versione è frutto delle attività condotte nell’ambito di accordi di collaborazione tra Inail-Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza (Ctss) e l’Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l’Azienda ospedaliera [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 1/2025

Istanza di Interpello n. 1 del 18 Settembre 2025 / Percorsi formativi in materia di sicurezza dei docenti ID 24657 | 30.09.2025 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Vademecum Marcatura CE unità da diporto | D.Lgs 5/2016

Vademecum Marcatura CE unità da diporto | D.Lgs 5/2016 / Rev. 0.0 Ottobre 2025  ID 24655 | 02.10.2025 / In allegato Vademecum completo Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, quanto disciplinato dal Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5, attuazione della Direttiva 2013/53/UE, in materia di marcatura CE delle unità da diporto. Il Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5 attua la Direttiva 2013/53/UE, stabilendo requisiti di conformità e sicurezza per un [...]

Vademecum Imballaggi / Rifiuti di imballaggio | Regolamento (UE) 2025/40

Vademecum Imballaggi / Rifiuti di imballaggio | Regolamento (UE) 2025/40 ID 24653 | 28.09.2025 / In allegato Vademecum Rev. 0.0 Settembre 2025 Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, la novella disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio di cui al Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE. Il [...]

Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025

Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025 / Invio comunicazioni amianto ID 24646 | 26.09.2025 / In allegato Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025Oggetto: Accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 n. 142 “Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008, come modificato dal decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215”. Precisazioni In considerazione delle diverse segna [...]

Multilateral Agreement M368

Multilateral Agreement M368 (prosegue da M329) ID 24644 | Update 30.09.2025 / Attached Multilateral Agreement M368 under 1.5.1 ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods M368 - Carriage of certain wastes containing dangerous goods (Initiated by Austria on 10 September 2025) COUNTRY SIGNED REVOKED Austria 10/09/2025   Hungary 25/09/2025   Valid until 20 September 2030 Attenzione: L'Accordo Multilaterale M368 prosegue l'Accordo Multilatera [...]

Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie

Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie ID 24640 | 25.09.2025 / In allegato Fact sheet Inail - 2025 Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (ue) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health L’obiettivo del fact sheet è quello di focalizzare l’attenzione sugli aspetti del Regolamento (UE) 2024/573 che rappresenta una parte fondamentale degli sforzi dell'Unione Europea per ridurre le emissioni di gas serra e r [...]

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio ID 24637 | 25.09.2025 / Preview in allegato UNI 11988:2025Progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi di emergenza asserviti agli impianti di rivelazione incendio La norma specifica i requisiti per la progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d'emergenza, destinati principalmente a diffondere in [...]

Control of Hazardous Energy (Lockout/Tagout)

Control of Hazardous Energy (Lockout/Tagout) / OSHA US ID 24633 | 24.09.2025 / OSHA 3120 2002 (Revised) This booklet presents OSHA’s general requirements for controlling hazardous energy during service or maintenance of machines or equipment. It is not intended to replace or to supplement OSHA standards regarding the control of hazardous energy.  After reading this booklet, employers and other interested parties are urged to review the OSHA standards on the control of hazardous energy to gai [...]

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità ID 24628 | 24.09.2025 / In allegato UNI/PdR 179:2025Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di Crediti di Biodiversità La prassi di riferimento ha lo scopo di stabilire criteri e metodologie per supportare le organizzazioni nella valutazione e nella mitigazione della propria impronta di biodiversità. Inoltre, fornisce linee guida per la realizzazione di progetti d [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024