Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.026
Featured

Vademecum bombole Acetilene

Vademecum  bombole Acetilene

Vademecum bombole trasportabili Acetilene / Update Rev. 4.0 2025

ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato

Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI

Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:

- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme UNI specifiche.

Rev. 4.0 del 09.07.2025

Update Rev. 4.0 del 09 Luglio 2025
- Aggiornamento ADR 2025
- Istruzione P200 - ADR 2025

Featured

Vademecum bombole ossigeno

Vademecum bombole ossigeno 2025

Vademecum bombole ossigeno / Update Rev. 3.0 Giugno 2025

ID 10520 | Rev. 3.0 del 19 Giugno 2025 / Vademecum completo in allegato

Tutta la disciplina Tecnico/Normativa - Direttiva TPED | ADR

Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di ossigeno (N. CE 231-956 9), rientranti in:

- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR.

________

Contenuto:

Premessa
1. Disposizioni TPED
1.1 Obblighi dei fabbricanti
1.2 Obblighi dei rappresentanti autorizzati
1.3 Obblighi [...]

Featured

EN ISO 14119 | Interblocchi

EN ISO 14119 2025

EN ISO 14119:2025 Dispositivi di interblocco associati ai ripari / Rev. 2.0 Giugno 2025

ID 324 | Rev. 2.0 del 19.06.2025 / Documento di lavoro e foglio di calcolo in allegato

Documento di approfondimento basato sulla norma EN ISO 14119:2025. La norma specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari. 

Allegato foglio di calcolo per la valutazione della possibile elusione dei dispositivi di interblocco di [...]

Featured

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate

PED   Uso Raccolte ISPESL VSR  VSG  M  S e Norme armonizzate

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate / Rev. 1.0 Giugno 2025

ID 12142 | Rev. 1.0 del 18.06.2025 / Documento di lavoro completo allegato

Il Documento intende chiarire le modalità applicative delle Raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S inerenti le attrezzature a pressione, in uso secondo la normativa previgente la Direttiva 97/23/CE (D.M. 21 Novembre 1972) e il suo decreto di attuazione, D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93, nonché la loro applicazione nel transitorio D.M.

Featured

Preimballaggi: Quadro normativo e controlli

Preimballaggi Quadro normativo controlli

Preimballaggi Normativa e controlli: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 del 19.05.2025

ID 8192 | Update Rev. 1.0 del 19.05.2025 / In allegato Documento completo

Quadro normativo sui preimballaggi (imballaggi preconfezionati), con le indicazioni base delle principali norme di riferimento e altra Documentazione d'intesse allegata

Come è noto, ormai più del 90% delle merci vendute al dettaglio, sopratutto nel settore alimentare, sono commercializzate in imballaggi preconfezionati, i quali vengono prodotti secondo procedure tecniche di pesatura automatizzate, e in assenza dell’acquirente: ad [...]

Featured

Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e Documentazione

Direttiva 2000 14 CE OND Obblighi e Documentazione

Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e Documentazione / Update Rev. 1.0 del 17.06.2025

ID 5147 | Update Rev. 1.0 del 17.06.2025 / In allegato documento completo

In allegato un Documento schematico sulla Direttiva 2000/14/CE, concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto, comunemente detta “OND” (Outdoor Noise Directive), riguarda le macchine rientranti in direttiva macchine 2006/42/CE, semoventi o mobili, destinate a funzionare all’aperto.

Update Rev. 1.0 del 17 giugno 2025

- Aggiornamenti normativi Direttiva 2000/14/CE
- Miglioramenti grafici
-

Featured

Direttiva 2000/14/CE (OND) Nuovi metodi di misurazione rumore dal 22.05.2025

Direttiva 2000 14 CE  OND  Nuovi metodi di misurazione rumore dal 22 05 2025

Direttiva 2000/14/CE (OND) Nuovi metodi di misurazione rumore dal 22.05.2025

ID 24062 | 02.06.2025 / Scheda allegata

Con il Regolamento delegato (UE) 2024/1208 (GU L 2024/1208 del 2.5.2024) in applicazione a decorrere dal 22.05.2025 è modificato il Metodo di misurazione del rumore aereo delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto con la sostituzione dell'Allegato III della direttiva 2000/14/CE (OND) che fino alla data riportava metodi di misurazione adottati nell'anno 2000.

Allegati nel documento PDF aggiornati:
- Art. 12  Macchine e attrezzature soggette a limiti di emissione acustica
-

Featured

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto

EN IEC IEEE 82079 1 2020 Rev  1 0 2025

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto

ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato

La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono:

- necessarie per l'uso sicuro di un prodotto;
- utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e
- spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolamentari.

Rev. 1.0 2025

Featured

Sicurezza ascensori: Norme della serie UNI EN 81-X

Sicurezza ascensori   Norme della serie UNI EN 81 X

Sicurezza ascensori: Norme della serie UNI EN 81-X / Update Maggio 2025

ID 15938 | Rev. 6.0 del 15.05.2025 / Documento completo allegato

Sicurezza ascensori: Tutte le Norme della serie UNI EN 81-X armonizzate e non.

Comitato tecnico UNI: CT 019 - Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari

Per tutte le norme armonizzate Direttiva ascensori: vedi

Update Rev. 6.0 del 15.05.2025

- UNI EN 81-43:2025
Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone [...]

Featured

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) / Consolidato

Regolamento UE 2024 1781 Consolidato Cover SMALL

Regolamento (UE) 2024/1781 / Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR

ID 22521 | Update 28.04.2025 / Ed. 2.0 del 28 Aprile 2025

Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro", in vigore dal 18 luglio 2024, permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale.

Update Ed. 2.0 del 28.04.2025

Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno [...]

Featured

Vademecum bombole GPL

Vademecum bombole GPL rev 1 0 2021

Vademecum sicurezza bombole trasportabili GPL / Update Rev. 3.0 2025

ID 3545 | Rev. 3.0 del 12.04.2025 / Vademecum completo in allegato

Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI

Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di GPL, rientranti in:

- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme UNI specifiche.

Rev. 3.0 del 12.04.2025
- ADR 2025
- Aggiornamento norme tecniche

La Direttiva 2010/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno [...]

Featured

Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici | Anno 2023

Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici Anno 2023

Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici | Anno 2023

ID 23801 | 11.04.2025 / In allegato

Il sistema di vigilanza sui dispositivi medici, sui dispositivi dell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745 e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD), tutti di seguito denominati dispositivi, assume un ruolo di fondamentale importanza per assicurare un attento monitoraggio sulla sicurezza dei medesimi nella fase di post-commercializzazione. Infatti, anche se marcati CE e considerati sicuri, in quanto progettati e fabbricati secondo i requisiti essenziali di sicurezza [...]

Featured

Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, in versione doc

ID 983 Check list sicurezza macchine rischi meccanici

Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, in versione doc

ID 983 | Rev. 4.0 del 14.09.2022 / Check list .docx allegata

Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione .docx.

I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate:

- UNI EN ISO 13857:2020
- UNI EN ISO 13854:2020
- UNI EN ISO 14120:2015
- UNI EN ISO 14119:2013

I punti della check list non possono essere esaustivi sulle [...]

Featured

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici

Test report EN 60204 1 2018

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici / 10.2021

ID 760 | Rev. 2.0 del 06.10.2021 / Documento di lavoro in allegato

Modello Test Report CEI EN 60204-1 | Prove di verifica equipaggiamento elettrico

EN 60204-1:2018 "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali" - Ed. 6.0

Data pubblicazione CEI: 01 dicembre 2018

Featured

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) Obblighi di informazione / Note

Regolamento UE 2024 1781 ESPR   Obblighi di informazione   Note

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) - Obblighi di informazione / Note

ID 22469 | 26.08.2024 / Note complete allegate

Note allegate sugli obblighi di informazione dei prodotti rientranti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR).

Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024) relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustainable Products Regulation) che ha abrogato la direttiva 2009/125/CE (ERP - Energy Related Products). Previsti transitori.

E' possibile che gli obblighi di informazione,

Featured

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU - January 2025

Guide to application of the lifts directive 2014 33 EU   01 2025

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EUJanuary 2025

ID 23546 | 03.03.2025 / Attached

This GUIDE TO APPLICATION OF THE LIFTS DIRECTIVE (hereafter Lifts Guide or Guide) is intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/33/EU, commonly referred to as the Lifts Directive, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 95/16/EC.

This Guide supersedes the “Guide on the application of Lifts Directive 95/16/EC” of May 2007 (last modification October 2009). The [...]

Featured

Manuale Quadro elettrico bordo macchina: EN 61439-1/2 e EN 60204-1*

Manuale quadro elettrico bordo macchina Ed  2024

Manuale quadro elettrico bordo macchina: EN IEC 61439-1/2 e EN 60204-1* / Ed. 2024

ID 380 | Rev. 9.0 2024 / Documento .docx in allegato

Disponibile la Rev. 9.0 Marzo 2024 del modello per la redazione del Manuale di Quadri elettrici bordo macchina in accordo con le Direttive BT ed EMC e norme tecniche armonizzate CEI EN IEC 61439-1, CEI EN IEC 61439-2 ed CEI EN 60204-1*.

Traduzione non ufficiale estratti norme tecniche.

In questa Revisione, il Modello è stato, in particolare:

-

Featured

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X

Recipienti a pressione non esposti a fiamma le norme della Serie EN 13445 X   10 2024

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X / Update Ottobre 2024

ID 14372 | Rev. 5.0 del 09.10.2024 / Documento completo allegato

Aggiornate a Ottobre 2024 l'elenco delle norme della serie EN 13445-X per i Recipienti a pressione non esposti a fiamma, soggetti a Direttiva 2014/68/UE PED.
________

UNI EN 13445-1:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità

UNI EN 13445-2:2023
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 2: Materiali

UNI EN 13445-3:2021
Recipienti a pressione non [...]

Featured

Regolamento (UE) 2024/3110 | Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Regolamento 2024 3110 small

Regolamento (UE) 2024/3110 | Regolamento prodotti da costruzione (CPR) Ed. 1.0 2025

ID 23370 | 28.01.2025 / Ed. 1.0 del 28 Gennaio 2025

Regolamento (UE) 2024/3110
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011

(GU L 2024/3110 del 18.12.2024)

Entrata in vigore: 07.01.2025

Applicazione a decorrere dall'8 gennaio 2026, fatta eccezione per gli articoli da 1 a 4, l’articolo 5, paragrafi da 1 a 7, l’articolo 7, paragrafo [...]

Featured

Comunicazione CE | Disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie

Disposizioni in materia di rimovibilit  e sostituibilit  delle batterie

Comunicazione CE | Disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie 

ID 23267 | 10.01.2025 / In allegato

Comunicazione della Commissione - Orientamenti della Commissione per facilitare l'applicazione armonizzata delle disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie portatili e delle batterie per mezzi di trasporto leggeri di cui al regolamento (UE) 2023/1542

GU C/2025/214 del 10.1.2025

...

I presenti orientamenti mirano a facilitare l'applicazione armonizzata delle disposizioni in materia di rimovibilità e sostituibilità delle batterie portatili e delle batterie [...]

Featured

Codice del Consumo

Cover Dlgs 206 2005 small 2020

Codice del Consumo D.Lgs. 206/2005 | Testo consolidato Dicembre 2024 / Legge n. 193/2024 / Legge annuale mercato e concorrenza 2023

ID 5521 | Ed. 10.1 del 18 Dicembre 2024 / Testo consolidato allegato

L'Ed. 10.1 2024 del 18 Dicembre 2024 è aggiornata con le modifiche apportate dalla Legge 16 dicembre 2024 n. 193 Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. (GU n.295 del 17.12.024). 

Il testo consolidato 2024 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) tiene conto delle modifiche ed integrazioni avvenute a seguito delle disposizioni emanate successivamente al 2005 [...]

Featured

Obblighi fabbricanti / Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR)

Obblighi fabbricanti  Regolamento  UE  2023 988  GSPR

Obblighi fabbricanti / Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR) Sicurezza Generale Prodotti - In vigore dal 13 Dicembre 2024

ID 21180 | 24.01.2024 / Documento completo in allegato

Pubblicato nella GU L 135/1 del 23.5.2023 il Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e [...]

Featured

Guide to application of the Regulation (EU) 2016/424 on cableway installations

Guide application of the Regulation  EU  2016 424 on cableway installations

Guide to application of the Regulation (EU) 2016/424 on cableway installations / Ed. 1.2 November 2024

ID 15194 | Update 28.11.2024 - Ed. 1.2 November 2024

- Edition 1.2 - November 2024
- Edition 1.1 - December 2023 (published May 2024)

- Edition 1.0 - December 2021

...

On 27 March 2014, the Commission presented a draft Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council relating to cableway installations in order to replace Directive 2000/9/EC.

Regulation (EU) 2016/424, of the European Parliament [...]

Featured

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed   Q A Commissione europea

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea

ID 23024 | 28.11.2024 / In allegato

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea Novembre 2024 (EN)

Pubblicata dalla Commissione europea la Q&A sugli aspetti pratici relativi all'introduzione graduale della banca dati europea Eudamed prevista con il Regolamento (UE) 2024/1860 che ha modificato i Regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746.

L'emendamento mira ad accelerare l'uso obbligatorio dei singoli moduli di Eudamed di cui sia stata confermata la funzionalità.

In questo contesto, il [...]

Featured

Vademecum DPI Protezione occhi e viso

Vademecum DPI Protezione occhi e viso

Vademecum DPI Protezione occhi e viso / NEW Novembre 2024

ID 22962 | 19.11.2024 / Vademecum in allegato

Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI per la protezione degli occhi e del viso alla luce delle norme tecniche attualmente in vigore in riferimento al Regolamento DPI UE 2016/425 e le norme tecniche di prodotto.

Gli occhi vengono protetti utilizzando occhiali di protezione o protezioni da fissare sugli occhiali e la protezione del viso [...]

Featured

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR

Dichiarazione UE di conformit  Regolamento ESPR

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR / Update 26 Agosto 2024

ID 22473 | 26.08.2024 / Modello allegato doc/pdf

Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024), relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustainable Products Regulation)che ha abrogato la direttiva 2009/125/CE (ERP - Energy Related Products). Previsti transitori.

All'articolo 44 del nuovo Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) è previsto che il fabbricante rediga e fornisca la dichiarazione UE di conformità di un prodotto [...]

Featured

Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni

ID 1019 Barriere di protezione CEI EN IEC 62046 2021

Focus Barriere protezione fotoelettriche: Applicazioni / CEI EN IEC 62046:2021

ID 1019 | Aggiornamento del 23.07.2021

Documento di sintesi sull’applicazione della norma tecnica CEI EN IEC 62046:2021 “Sicurezza del macchinario - Applicazione dei dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone”.

La CEI EN IEC 62046:2021 è la prima edizione della norma che annulla e sostituisce la Norma CEI CLC/TS 62046:2011-04 (rimasta applicabile fino al 02.05.2021) e di cui ne costituisce una revisione tecnica.

La norma CEI EN IEC 62046:2021 include [...]

EN ISO 12100:2010: Pericolo | Situazione pericolosa | Evento pericoloso

EN ISO 12100:2010: Pericolo | Situazione pericolosa | Evento pericoloso

EN ISO 12100 nell'Appendice B distingue chiaramente:

1. Pericoli 
2. Situazioni pericolose
3. Eventi pericolosi

La appendice fornisce, in prospetti separati, esempi di pericoli, situazioni pericolose ed eventi pericolosi per chiarire questi concetti e per aiutare le persone che svolgono la valutazione del rischio nel processo di identificazione dei pericoli.

Gli elenchi dei pericoli, delle situazioni pericolose e degli eventi pericolosi riportati nella presente appendice non sono esaustivi e non [...]

Featured

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024

Linee guida DPI Regolamento  UE  2016 425 Ed  4 0 Ottobre 2024

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 4.0 Ottobre 2024

ID 22857 | 4nd Edition - October 2024

PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment

The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should be used in conjunction with the Regulation itself and with [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024