Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.026
/ Documenti scaricati: 31.178.026
ID 24288 | 16.07.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'articolo 20 bis, relativo all'integrazione nel sistema dell'energia elettrica da fonti rinnovabili, della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, modificata dalla direttiva (UE) 2023/2413
GU C/2025/3699 del 16.7.2025
...
Il presente documento intende fornire orientamenti agli Stati membri sul recepimento dell'articolo 20 bis della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili modificata dalla direttiva (UE)
ID 5001 | Update 06.07.2025 / In allegato
Codice delle comunicazioni elettroniche.
(GU n.214 del 15 settembre 2003 - SO n. 150)
Download testo nativo
________
Disponibile, in allegato, oltre al testo nativo, il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche":
Il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e [...]
ID 24145 | 19.06.2025
Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164.
(GU n.140 del 19.06.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/2025
...
Collegati
ID 24130 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura per i combustibili alternativi
GU L 2025/671 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025
[...]
Collegati
ID 24128 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi applicativi
GU L 2025/645 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025
___________
Articolo 1 Requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi applicativi
1. Un’interfaccia per programmi applicativi (API) di cui all’articolo 20, paragrafo [...]
ID 24129 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/656 della Commissione, del 2 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per la ricarica senza fili, il sistema stradale elettrico, la comunicazione vehicle-to-grid e la fornitura di idrogeno per i veicoli adibiti al trasporto su strada
GU L 2025/656 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dall'08 gennaio 2026
_________
Articolo 1
L’allegato II del regolamento (UE)
ID 23733 | 03.04.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure relative alla disponibilità e all’accessibilità dei dati sull’infrastruttura per i combustibili alternativi
GU L 2025/655 del 3.4.2025
Entrata in vigore: 23.04.2025
Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025
__________
Articolo 1 Specifiche relative al formato dei dati
1. I [...]
ID 23614 | 11.03.2025
Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche).
(GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)
________
Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259
ALLEGATO 12-BIS / Sostituito da Decreto 14 febbraio 2025
PARTE PRIMA
MODELLO A - Istanza di autorizzazione per l’installazione o la modifica delle caratteristiche di impianti radioelettrici (art. 44, co. 1 e 2)
MODELLO B - Richiesta di autorizzazione temporanea all’ incremento pro-quota del limite emissivo [...]
ID 4879 | Update news 28.04.2023
La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:
- la Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.
- la Legge n. 1083/71
- il Decreto MISE 30 Settembre 2015
che indicano le norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza dell’impiego del gas combustibile.
ID 23153 | 24.02.2025
Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks, improve the levelised cost of electricity (LCOE) and Power Purchase Agreement (PPA) prices, and positively impact the return on investment (ROI). Responding to the discrepancies that exist in today’s solar O&M market, the SolarPower Europe O&M Best Practice [...]
ID 23487 | 18.02.2025
Decreto 17 gennaio 2025
Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112».
(GU n.40 del 18.02.2025)
...
Art. 1. Ambito di applicazione
1. Il presente decreto si applica alle comunicazioni di emergenza originate da reti pubbliche di comunicazioni elettroniche che forniscono servizi di comunicazione interpersonale basati sul numero ed effettuate verso il numero unico di emergenza europeo «112» e verso le numerazioni nazionali associate [...]
ID 23445 | 11.02.2025
Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026.
(GU n. 34 dell'11.02.2025)
...
Collegati
ID 19397 | Update Rev. 1.0 del 24 Gennaio 2025 / Documento completo in allegato
La Direttiva europea 2009/28/CE (RED1), al fine di favorire lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, ha richiesto agli Stati Membri di far sì che le procedure autorizzative siano proporzionate e necessarie, nonché semplificate e accelerate al livello amministrativo adeguato. L’approvazione delle Linee Guida nazionali per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e [...]
ID 6927 | Update news 21.01.2025
Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità.
(GU n.25 del 31.01.2004 - SO n. 17)
Articolo 12, comma 8, del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006
Testo consolidato con le modifiche apportate:
14/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96, relativo alla G.U.
ID 23250 | 05.01.2025 / Step attivazione SUER
Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 23 ottobre 2024 n. 368 recante "Istituzione della piattaforma unica digitale per impianti a fonti rinnovabili di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199".
Attenzione, decreto così leggasi dopo la pubblicazione del D.Lgs. 25 novembre 2024, n. 190 che ha abrogato talune disposizioni del Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n.
ID 22405 | 08.08.2024 / In allegato Bozza Dlgs e Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri n. 91 del 07 agosto 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118), introduce una nuova disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il testo opera un complessivo riordino [...]
ID 22258 | 15.07.2024
Direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa a norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell’idrogeno, che modifica la direttiva (UE) 2023/1791 e che abroga la direttiva 2009/73/CE
GU L 2024/1788 del 15.7.2024
Entrata in vigore: 04.08.2024
L’articolo 93 si applica a decorrere dal 5 agosto 2026
___________
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. La presente direttiva istituisce un [...]
ID 22257 | 15.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sui mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell'idrogeno, che modifica i regolamenti (UE) n. 1227/2011, (UE) 2017/1938, (UE) 2019/942 e (UE) 2022/869 e la decisione (UE) 2017/684 e che abroga il regolamento (CE) n. 715/2009
GU L 2024/1789 del 15.7.2024
Entrata in vigore: 04.08.2024
Applicazione a decorrere dal 5 febbraio 2025.
_______
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
ID 22256 | 15.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e che modifica il regolamento (UE) 2019/942
GU L 2024/1787 del 15.7.2024
Entrata in vigore: 04.08.2024
_________
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente regolamento stabilisce le norme per misurare, quantificare, monitorare, comunicare e verificare con accuratezza le emissioni di metano nel settore dell'energia dell'Unione, nonché per ridurle, anche [...]
Riconoscimento di conformita' alle vigenti norme di separatori elettrici ad alta tensione con interruzione non evidente della continuita' metallica dei conduttori.
(GU n. 102 del 5 maggio 1998)
ID | 03.07.2024
Decreto 21 giugno 2024 Disciplina per l'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili.
(GU n.153 del 02.07.2024)
_________
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 199 del 2021, ha la finalità di:
a) individuare la ripartizione fra le regioni e le province autonome [...]
ID 6860 | Update 01.07.2024
Decreto Legislativo 11 febbraio 2010 n. 22
Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge 23 luglio 2009, n. 99.
(GU n.45 del 24-02-2010)
In Allegato
- Testo consolidato 01.07.2024
- Testo consolidato 08.09.2021
- Testo consolidato 22.09.2018
Aggiornamenti atto:
28/03/2011
DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28 (in SO n.81, relativo alla G.U. 28/03/2011, n.71)
13/04/2011
ID 22123 | 26.06.2024
Direttiva (UE) 2024/1711 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione
GU L 2024/1711 del 26.6.2024
Entrata in vigore: 16.07.2024
_________
Articolo 3 Recepimento
1. Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro il 17 gennaio 2025.
In deroga al primo comma del [...]
ID 22122 | 26.06.2024
Regolamento (UE) 2024/1747 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2019/942 e (UE) 2019/943 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione
GU L 2024/1747 del 26.6.2024
Entrata in vigore: 16.07.2024
...
Collegati
ID 22114 | 25.06.2024 / Comunicato in GU n. 145 del 22 giugno 2024
Il decreto definisce, per l’anno 2024, le disposizioni procedurali per la concessione e l'erogazione di contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica effettuati da utenti domestici, privati e condomini (DPCM 4 agosto 2022).
Le date di avvio per la prenotazione dei contributi saranno [...]
ID 21897 | 21.05.2024
Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili
C/2024/2650
GU L 2024/1344 del 21.5.2024
_______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292,
considerando quanto segue:
(1) Le energie rinnovabili sono fondamentali per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione e per fornire energia elettrica pulita, sicura e a prezzi accessibili alle famiglie, alle [...]
ID 21894 | 21.05.2024
Raccomandazione (UE) 2024/1343 della Commissione del 13 maggio 2024 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292,
considerando quanto segue:
(1) Le energie rinnovabili sono al centro della transizione verso l’energia pulita necessaria per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, garantire l’accessibilità economica dell’energia e ridurre la dipendenza dell’Unione dai combustibili [...]
Disposizioni per la progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili.
(GU n.114 del 18.05.2017)
________
Le isole minori coinvolte dal provvedimento sono:
- isole non interconnesse alla rete elettrica del continente
- con una superficie superiore a 1 km2, localizzate a più di 1 km dal continente e con una popolazione residente di almeno 50 persone
Di seguito l'elenco completo delle isole a cui si applicano e disposizioni del [...]
ID 21838 | 14.05.2024 / Bozza allegata
La Bozza del nuovo Decreto Requisiti Minimi 2024 inviata in Conferenza Stato-Regioni, rappresenta una significativa revisione del DM 26 Giugno 2015 cd "Decreto Requisiti Minimi", in attesa di adozione definitiva che probabilmente avverrà nei prossimi mesi.
Il decreto fissa i nuovi requisiti da rispettare in caso di nuova costruzione o ristrutturazione di edifici esistenti.
Il decreto ha l’obiettivo di attuare il D.Lgs. 48/2020, recependo la Direttiva EPBD III (Direttiva [...]
ID 21821 | 08.05.2024
Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit)
GU L 2024/1309 dell'8.5.2024
Entrata in vigore: 11.05.2024
Applicazione a decorrere dal 12 novembre 2025.
_______
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Scopo del presente regolamento è facilitare e incentivare [...]
MISE - Dicembre 2018
Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto requisiti minimi”
Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto Linee guida APE”
[a...
ID 18204 | 28.11.2022
L’Unione Europea ha dato un notevole impulso allo sviluppo delle fonti rinnovabili ed all’impiego dell’energia p...
ID 17426 | Update Rev. 1.0 del 29.10.2023 / In allegato
Il presente modulo consente di calcolare, per singolo vettore...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024