Slide background

Rassegna dei confronti interlaboratorio in ambito ecotossicologico

ID 5447 | | Visite: 4662 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/5447

ISPRA 276 2017

Rassegna dei confronti interlaboratorio in ambito ecotossicologico: l'esperienza di ISPRA (2003-2016)

ISPRA Rapporto 276/2017

In questa pubblicazione sono presentati, i confronti interlaboratorio in ambito ecotossicologico al fine di presentare l’esperienza maturata da ISPRA dal 2003 ad oggi nell’organizzazione di tali esercizi.

Questa esperienza ha consentito di portare in accreditamento il Centro PTP n.10 di ISPRA, anche per gli schemi ecotossicologici in aggiunta a quelli già accreditati. Queste attività rientrano nell’ambito delle iniziative del Sistema Agenziale per l’armonizzazione dei dati di monitoraggio prodotti dai laboratori del Sistema stesso.

L’opportunità di potere lavorare a rete, mettendo in campo tutte le competenze disponibili attraverso uno scambio e confronto tecnico continuo fra i partecipanti, agevola il miglioramento delle prestazioni e l’individuazione di eventuali criticità oltre a permettere un continuo adeguamento dei saggi alle richieste legislative di monitoraggio tramite i saggi ecotossicologici.

Fonte: ISPRA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rassegna dei confronti interlaboratorio in ambito ecotossicologico.pdf)Rassegna dei confronti interlaboratorio in ambito ecotossicologico
ISPRA 276/2017
IT6436 kB1700

Tags: Chemicals Guida ISPRA

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17868

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 171

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Linee guida per il monitoraggio della radioattivit
Feb 06, 2024 1002

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n.… Leggi tutto