Featured

UNI EN 16681:2016

UNI EN 16681 2016    Scaffalature porta pallet   Principi per la progettazione sismica

UNI EN 16681:2016 / Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica

ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato

Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica

La norma specifica i requisiti di progettazione strutturale applicabili a tutti i sistemi di scaffalature porta-pallet costituiti da elementi di acciaio destinati allo stoccaggio di unità di carico e soggetti ad azioni sismiche. Sono esclusi altri tipi di strutture di stoccaggio

Collegati

CEI EN 50554

CEI EN 50554

Norma di base per la valutazione in-situ di un impianto di radiodiffusione con riferimento all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza

Data: Aprile 2022
Classificazione CEI: 106-29
_______

La pubblicazione contiene immagini e testo che, per una migliore lettura del contenuto, richiedono la stampa a colori.
Questa Norma di base specifica il metodo per valutare l'esposizione complessiva proveniente da tutte le sorgenti fisse di radiofrequenza presenti in sito radiotelevisivo. Tale valutazione può essere svolta in qualsiasi momento, ma deve comunque essere [...]

UNI EN 13155:2021 | Attrezzature amovibili di presa del carico

Attrezzature amovibili di presa del carico

UNI EN 13155:2021 | Attrezzature amovibili di presa del carico

UNI EN 13155:2021 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico

Recepisce: EN 13155:2020

Data entrata in vigore : 15 aprile 2021

La norma specifica i requisiti di sicurezza per le attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, paranchi e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale.

Sostituisce: UNI EN 13155:2009

...

In allegato Preview EN 13155:2020 Crane - Safety - Non-fixed load lifting attachments riservata Abbonati

ISO 23601:2020

ISO 23601 Ed  2020

ISO 23601:2020

ID 16879 | 19.06.2022 / Preview in attachment

ISO 23601:2020
Safety identification - Escape and evacuation plan signs

This document establishes design principles for displayed escape plans that contain information relevant to fire safety, escape, evacuation and rescue of the facility's occupants. These plans may also be used by intervention forces in case of emergency. These plans are intended to be displayed as signs in public areas and workplaces. This document is not intended to cover the plans to be [...]

UNI EN 13862:2022 - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali

UNI EN 13862 2022

UNI EN 13862:2022 - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali 

ID 16870 | 17.06.2022 / In allegato Preview 

UNI EN 13862:2022  - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali - Sicurezza

La norma si applica a macchine per taglio di superfici piane orizzontali con operatore a terra, dotate di alimentazione motorizzata o alimentazione manuale per segare, scanalare e fresare superfici di pavimenti di calcestruzzo, asfalto e materiali minerali da costruzione simili dove la potenza principale è fornita da un motore elettrico o [...]

UNI EN ISO 19085-2:2022 | Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare

UNI EN ISO 19085  2022

UNI EN ISO 19085-2:2022 - Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare

ID 16867 | 17.06.2022 / In allegato Preview

UNI EN ISO 19085-2:2022 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare

La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi che sono rilevanti per le sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare con il carrello della sega della linea di taglio anteriore montato sotto il supporto del pezzo,

Featured

CEI EN 62353:2015

CEI EN 62353 Verifiche prove apparecchi elettromedicali dopo riparazione

CEI EN 62353:2015 / Verifiche e prove apparecchi elettromedicali dopo la riparazione

ID 16859 | 16.06.2022 / In allegato Preview

CEI EN 62353:2015
Apparecchi elettromedicali - Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali

CEI: 62-148
Data pubblicazione: 11.2015

La presente Norma si applica alle prove sugli apparecchi elettromedicali e sui sistemi elettromedicali o su parti di tali apparecchi o sistemi, conformi alle prescrizioni della EN/IEC 60601-1:1988 (seconda edizione) e s.m.i. e della EN/IEC 60601-1:2005 (terza edizione) e s.m.i.,

CEI EN 62108: 2018

CEI EN 62108: 2018

Moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) - Qualifica di progetto e approvazione di tipo;

Classificazione: CEI 82-30

Data pubblicazione: 2022-04

La presente Norma specifica le prescrizioni minime per la qualifica di progetto e l’approvazione di tipo di moduli e sistemi FV a concentrazione (CPV). Le prove prescritte sono intese a verificare che le caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche di tali moduli e sistemi siano idonee ad operare per un lungo periodo nelle condizioni climatiche descritte nella [...]

CEI EN IEC 63112:2022

CEI EN IEC 63112:2022

Campi fotovoltaici (FV) - Dispositivi di protezione dai guasti a terra - Sicurezza e funzionalità correlate alla sicurezza
 
Classificazione CEI: 82-92
 
Data pubblicazione: 2022-04

Questo documento è applicabile ai dispositivi di protezione dai guasti a terra a bassa tensione per Campi (o Generatori) fotovoltaici (PV-EFPE) la cui funzione è rilevare, interrompere e segnalare agli operatori i guasti a terra dei campi fotovoltaici.  Il documento specifica:
– le tipologie e i livelli delle funzioni di monitoraggio e protezione che possono [...]

CEI EN IEC 61936-1:2022

CEI EN IEC 61936-1:2022 / 2024 (in IT)

ID 16828 | Update 08.02.2025

Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c. - Parte 1: Corrente alternata

Data pubblicazione: 2024-02 (IT)
Data pubblicazione: 2022-05

Classificazione CEI: 99-2

La Parte 1 della Norma CEI EN 61936 ha lo scopo di rendere sicuri il funzionamento e la conduzione degli impianti elettrici in AT. Essa fornisce prescrizioni comuni per la progettazione e costruzione di impianti elettrici a tensione [...]

CEI EN IEC 62281:2022

CEI EN IEC 62281:2022

Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto
 
Data pubblicazione: 05.2022
 
Classificazione CEI: 21-51
 
La presente Norma internazionale specifica i metodi di prova e i requisiti delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio al fine di garantirne la sicurezza durante il trasporto, tranne che per il riciclo o lo smaltimento.
La presente Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 62281 - versione originale inglese - Fasc.

UNI EN 13830:2022 Facciate continue - Norma di prodotto

UNI EN 13830 2022 Facciate continue   Norma di prodotto

UNI EN 13830:2022 Facciate continue - Norma di prodotto

ID 16816 | 10.06.2022 / In allegato Preview

La norma specifica i requisiti delle facciate continue utilizzate come involucro edilizio al fine di fornire resistenza agli agenti atmosferici, sicurezza d'esercizio e risparmio energetico e ritenzione del calore. La norma fornisce metodi di prova/valutazione/calcolo e i criteri di prestazione ad assicurare la conformità.

Data entrata in vigore: 09 Giugno 2022

Sostituisce: UNI EN 13830:2020

Recepisce: EN 13830:2015+A1:2020/AC:2022, EN 13830:2015+A1:2020

...

In allegato Preview

UNI 11454:2022 - Manutenzione nella progettazione di un bene fisico

UNI 11454 2022   manutenzione nella progettazione di un bene fisico

UNI 11454:2022 - Manutenzione nella progettazione di un bene fisico

ID 16815 | 10.06.2022 / In allegato Preview

UNI 11454:2022 Manutenzione - La manutenzione nella progettazione di un bene fisico

La norma specifica principi, criteri, metodologie, requisiti e indicatori relativi alla manutenzione, che è necessario considerare e includere nei processi di progettazione di un bene fisico al fine di mantenere, lungo tutto il ciclo di vita, le caratteristiche tecniche e funzionali. La presente norma è raccomandata a tutti i soggetti comunque coinvolti [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910

Norme armonizzate EMC Giugno 2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910 / Norme armonizzate EMC Giugno 2022

ID 16814 | 10.06.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/910 in IT-EN

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910 della Commissione del 9 giugno 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 relativa alle norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature a bassa tensione: interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori e unità combinate con fusibili e degli alimentatori esterni per telefoni mobili 

GU L 157/70 del 10.6.2022

Entrata [...]

Featured

UNI 11720 - Il Manager HSE

UNI 11720   Il Manager HSE

UNI 11720 - Il Manager HSE

ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato

UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

Nel Documento sono evidenziati i punti della norma relativi a:

- percorso di qualificazione professionale e mantenimento delle competenze
- conoscenze e abilità del Manager HSE;
- requisiti di qualificazione professionale;
- contenuti dei moduli formativi relativi alla formazione specifica;
- indicazioni sui riferimenti legislativi applicabili.

Numerazione seguita dei capitoli del documento [...]

UNI EN 13725:2022 - Emissioni da sorgente fissa

UNI EN 13725 2022   Emissioni da sorgente fissa

UNI EN 13725:2022 - Emissioni da sorgente fissa 

ID 16795 | 07.06.2022 / In allegato Preview

UNI EN 13725:2022 Emissioni da sorgente fissa - Determinazione della concentrazione di odore mediante olfattometria dinamica e della portata di odore

Il presente documento specifica un metodo oggettivo per la determinazione della concentrazione di odore di un campione gassoso utilizzando l'olfattometria dinamica con esaminatori umani. Il documento specifica inoltre un metodo per la determinazione della portata di odore da fonti fisse, in particolare: a) sorgenti puntiformi [...]

Progetto UNI1609602 - attrezzature a pressione: ciclo di vita

Progetto UNI1609602

Progetto UNI1609602 - attrezzature a pressione: ciclo di vita

Progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica preliminare 

Organo tecnico di riferimento: CTI - Comitato Termotecnico Italiano UNI/CT 200
Data di inizio inchiesta preliminare: 31/05/2022
Data di fine inchiesta preliminare: 15/06/2022

Progetto UNI1609602: Esercizio delle attrezzature a pressione - La gestione del ciclo di vita

La norma fornisce indicazioni e riferimenti per l'esercizio delle attrezzature e degli insiemi a pressione nel corso del loro intero ciclo di vita, a partire dalla messa in servizio, attraverso le [...]

UNI EN 10027-2:2015 / Designazione acciai / Numerica

UNI EN 10027-2:2015 / Designazione acciai / Numerica

Sistemi di designazione degli acciai - Parte 2: Designazione numerica
 
La norma stabilisce un sistema di numerazione, cui si fa riferimento con il termine "designazione numerica", per la designazione dei tipi di acciai. Essa considera la struttura delle designazioni numeriche degli acciai, nonché l'organizzazione per la loro registrazione, attribuzione e diffusione. Tali designazioni numeriche sono complementari alle designazioni alfanumeriche stabilite nella UNI EN 10027-1.
 
In  allegato Preview EN 10027-2:2015

UNI EN 10027-1 Designazione acciai / Simbolica

UNI EN 10027-1:2016 / Designazione acciai / Simbolica

Sistemi di designazione degli acciai - Parte 1: Designazione simbolica
 
La norma europea specifica le regole per la designazione alfanumerica degli acciai con riferimento all'impiego e alle principali caratteristiche, per esempio meccaniche, fisiche, chimiche, per fornire un' identificazione degli acciai abbreviata.
 
Featured

CEI IEC/TS 62600-1

CEI IEC TS 62600 1 2022 Convertitori di energia da onde

CEI IEC/TS 62600-1 /  Convertitori di energia da moto ondoso / Vocabolario

ID 16776 | 04.06.2022/ Preview in allegato

CEI IEC/TS 62600-1

Energia marina - Convertitori di energia da onde, maree e altre correnti d'acqua - Parte 1: Vocabolario

Classificazione CEI: 114-3

Data pubblicazione: 2022-04
________

This Technical Specification has been developed as a tool for the international marine energy community, to assist in creating clarity and understanding. The wave, tidal and water current energy industry has recently experienced a period of rapid growth [...]

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano

EN 81 58 2022

EN 81-58:2022 - Ascensori: prova di resistenza al fuoco delle porte di piano

ID 16768 | 03.06.2022 / In allegato Preview

EN 81-58:2022 Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Esame e prove - Parte 58: Prova di resistenza al fuoco delle porte di piano

Questo documento specifica i requisiti di resistenza al fuoco per le porte di piano degli ascensori che hanno lo scopo di fornire una barriera alla propagazione del fuoco dal lato del piano e attraverso [...]

UNI EN ISO 4531:2022 - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti

UNI EN ISO 4531 2022   Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti

UNI EN ISO 4531:2022 - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti

UNI EN ISO 4531:2022 Smalti porcellanati - Rilascio da manufatti smaltati a contatto con alimenti - Metodi di prova e limiti

La norma specifica un metodo di prova di simulazione per determinare il rilascio di ioni metallici dai manufatti smaltati a contatto con gli alimenti. Inoltre specifica i limiti per il rilascio di ioni metallici dagli articoli smaltati, che sono destinati a venire a contatto con gli alimenti.

È applicabile [...]

Sicurezza calandre EN 12301:2022

Sicurezza calandre

Sicurezza calandre EN 12301:2022

ID 16763 | 02.06.2022 / In allegato Preview

La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di calandre destinate a calandratura, lucidatura, laminazione o goffratura di gomma o plastica.

Data entrata in vigore: 27 Gennaio 2022

Sostituisce: UNI EN 12301:2020

...

In allegato Preview EN 12301:2019+AC:2021

Fonte: UNI

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-14:2022

UNI CEI ISO IEC TS 17021 14 2022

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-14:2022

Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 14: Requisiti di competenza per le attività di audit e la certificazione di sistemi di gestione documentale

Adotta: ISO/IEC TS 17021-14:2022

Data entrata in vigore: 19 maggio 2022

La specifica tecnica definisce i requisiti di competenza per il personale coinvolto nei processi di audit e certificazione di sistemi di gestione documentale (MSR - Management Systems for Records) e integra [...]

UNI ISO 830:2022

UNI ISO 830 2022

UNI ISO 830:2022 

UNI ISO 830:2022 Contenitori per trasporto merci - Terminologia

 

Adotta: ISO 830:1999/Cor 1:2001
ISO 830:1999

Data entrata in vigore: 19 maggio 2022

La norma presenta le definizioni dei termini relativi ai container per trasporto merci.

In allegato Preview

...

Fonte: UNI
ISO

UNI ISO/TR 20416:2022

UNI ISO TR 20416 2022

UNI ISO/TR 20416:2022

ID 16680 | 20.05.2022 / In allegato Preview

UNI ISO/TR 20416:2022 Dispositivi medici - Sorveglianza successiva all'immissione in commercio per i fabbricanti

Adotta: ISO/TR 20416:2020

Data entrata in vigore: 19 maggio 2022

Il rapporto tecnico fornisce una guida sui processi di sorveglianza successiva all'immissione in commercio destinata all'uso da parte dei fabbricanti di dispositivi medici.

Preview ISO/TR 20416:2020 in allegato 

...

Fonte: UNI
ISO

Collegati

Featured

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems

EN 14373 2021   Explosion suppression systems

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems

ID 16670 | 19.05.2022 / In allegato Preview

This document describes the basic requirements for the design and application of explosion suppression systems. This document also specifies test methods for evaluating the effectiveness and the scaling up of explosion suppression systems against defined explosions.

This document covers:

- general requirements for explosion suppression system parts;
- evaluating the effectiveness of an explosion suppression system;
- evaluating the scale up of an explosion suppression system to [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784

Norme armonizzate Direttiva ATEX

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784 / Norme armonizzate ATEX

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784 della Commissione del 17 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate per i requisiti di prova e le dimensioni della pistola utilizzata per il sistema di rifornimento del GPL carburante per veicoli leggeri e pesanti, e per i sistemi di soppressione dell’esplosione

GU L 140/8 del 19.5.2022

Entrata in vigore: 19.5.2022

Elenco completo norme armonizzate ATEX

...

La [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757

Norme armonizzate per i dispositivi medici

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 della Commissione del 11 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di gestione per la qualità, la sterilizzazione e l’applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici

GU L 138/27 del 17.5.2022

Entrata in vigore: 17.05.2022

Il punto 1 dell’allegato si applica a decorrere dal 5 gennaio 2022.

Download Decisione IT

Download Decisione EN

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

Featured

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 13 April 2022

Directive 2006 42 EC Machinery   Summary list of harmonised standards 13 04 2022

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 13 April 2022 / Format PDF / XLS

ID 16629 | 04 May 2022 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT

Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2022/621 of 13 April 2022 (GU L 115/75 of 13.4.2022)
________

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending [...]

Altri articoli ...