Sono presenti 23158 notizie.

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/33/UE Ascensori

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/33/UE (Ascensori) Modello di Dichiarazione di Conformità UE Ascensori Rev. 1.0 2017Direttiva 2014/33/UEDirettiva 2014/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione)Recepimento:D.P.R. 10 gennaio 2017 n. 23Regolamento concernente modifiche al decreto de [...]

ISO/TR 22100-3: Relationship with ISO 12100 - Ergonomic safety standards

ISO/TR 22100-3:2016 Safety of machinery - Relationship with ISO 12100 - Part 3: Implementation of ergonomic principles in safety standards ISO/TR 22100-3:2016 describes the main ergonomic risk factors influencing the safety of machinery and gives a framework for incorporating them into the design of machines by the integration of important ergonomic principles relating to: - avoiding stressful postures and movements during use of the machine; - designing machines, and more e [...]

Circolare n. 28 del 30 Agosto 2016

Circolare n. 28 del 30 Agosto 2016 / Indirizzi operativi redazione specifiche procedure scalata lavoratori ID 4089 | 29.05.2017 Oggetto: Indirizzi operativi per la redazione di specifiche procedure per la scalata, l'accesso, lo spostamento, il posizionamento, nonché per il recupero del lavoratore non più autosufficiente: prevenzione del rischio di caduta dall'alto nelle attività non configurabili come lavori sotto tensione su elettrodotti aerei.Le attività lavo [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 05.2017

Testo Unico Sicurezza D. lgs 81/2008 - 05.2017 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 05.2017 (25 maggio 2017)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Maggio 2017Novità in questa versione: - Inserite le circolari n. 21 del 07/07/2016, n. 23 del 22/07/2016, n. 28 del 30/08/2016; n. 11 del 17/05/2017 - Inserito l’Accordo Stato Regioni rep 128/CSR del 7 luglio 2016 finalizzato alla individuazione della durata e dei con [...]

CEM4 Schemi

CEM4 Schemi CEM4: con la nuova struttura a "Schemi" puoi scegliere il metodo di valutazione/stima dei rischi che preferisci. Tutte le versioni di CEM4 Download Trial 30 gg Download Trial 30 gg sito cem4.eu [...]

Decreto 9 marzo 2017 n. 68

Decreto 9 marzo 2017, n. 68 Regolamento concernente le modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. G.U. n. 122 del 27 maggio 2017 Correlati: Direttiva 2011/65/UE RoHS II Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124 Dichiarazione UE di Conformità RoHS II - Modello   [...]

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione La legislazione sui prodotti da costruzione è incentrata sulle informazioni relative alla prestazione di un prodotto da costruzione. Il fabbricante di un simile prodotto deve redigere fondamentalmente una dichiarazione di prestazione per tutti i prodotti che rientrano nel settore armonizzato, ovvero fornire indicazioni sulla prestazione di un prodotto. Il settore armonizzato comprende i prodotti da costruzione che rientrano nell&rsq [...]

Valutazione Tecnica Europea (ETA)

Valutazione Tecnica Europea (ETA) I prodotti da costruzione per i quali è stata rilasciata una Valutazione Tecnica Europea (ETA) rientrano nel cosiddetto settore armonizzato. Per tali prodotti da costruzione il fabbricante deve redigere una dichiarazione di prestazione (DoP). Una Valutazione Tecnica Europea (ETA) è rilasciata, su richiesta del fabbricante, da un Organismo di Valutazione Tecnica (TAB) in base a un Documento per la Valutazione Europea (EAD). La valutazione tecn [...]

Codice dei contratti pubblici e CPR

Codice dei contratti pubblici e CPR Codice dei Contratti Pubblici e  Regolamento 305/2011 Prodotti da costruzione (CPR) Responsabilità DL I soggetti delle stazioni appaltanti sono riportati all’articolo 101, del Codice dei Contratti Pubblici, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2017 ed entrato in vigore il 20 maggio 2017. Precisamente, al comma 3 dell’articolo in parola, è previsto espressamente nell’ambito delle specifiche attività di [...]

Environmental protection expenditure accounts

Environmental protection expenditure accounts 2017 edition The environmental protection expenditure accounts measure the economic resources devoted to all activities undertaken to preserve and protect the environment. This information may be used to understand society’s response to environmental degradation and to help to assess the effective use of economic resources to reduce pressures on the environment. This handbook aims to support the data compilers in the process of data collection, com... [...]

PM2 Project Management Methodology Guide

PM² Project Management Methodology Guide Open edition PM² is a Project Management Methodology developed and supported by the European Commission. Its purpose is to enable project teams to manage their projects effectively and deliver solutions and benefits to their organisations and stakeholders. PM² is a light and easy to implement methodology suitable for any type of project. PM² has been custom developed to fit the specific needs, culture and constraints of EU Instit [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2017, n. 25561

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2017, n. 25561 - Infortunio mortale durante le operazioni di montaggio di una pressa: mancanza di idonee attrezzature 1. Con sentenza del Tribunale di Torino -Sezione Distaccata di Susa- in data 10/12/2009, DF.G. veniva condannato alla pena di mesi 6 di reclusione perchè ritenuto responsabile del delitto di cui all'art. 589, comma 2, c.p. per avere, nella qualità di amministratore unico e legale rappresentante della Asservo Presse s.r.l., (ditta incaricata d... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 maggio 2017, n. 12561

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 maggio 2017, n. 12561 - Infortunio con l'uso di un carroponte: l'appaltante dei lavori nella propria impresa con proprie macchine ha l'obbligo formativo previsto per legge. No alla formazione "fai da te" Con decreto ex art. 99 l. fallimentare, depositato il 26.5.2011, il Tribunale di Bassano del Grappa rigettava l'opposizione avverso il provvedimento con cui il giudice delegato aveva rigettato la domanda svolta dall'INAIL di ammissione al passivo del fallimento ... [...]

RAPEX Report 21 del 26/05/2017 N.17 A12/1671/17 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 26/05/2017 N.17 A12/1671/17 Regno Unito Approfondimento tecnico: Ponte sollevatore per veicoli Il prodotto, di marca SJR, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica armonizzata EN 1493. La forza del sistema di bloccaggio dei bracci portanti è insufficiente e potrebbe [...]

I nuovi magazzini autoportanti verticali un carpenteria metallica

I nuovi magazzini autoportanti verticali un carpenteria metallica Progettazione e realizzazione di magazzini autoportanti verticali in zona sismica secondo le NTC08 Lo sviluppo delle scaffalature industriali è avvenuto nella fase iniziale esclusivamente dal punto di vista commerciale ed industriale e solo successivamente affiancato da criteri ingegneristici di dimensionamento (“Minimum Engineering Standards for Industrial Steel Storage Racks”, RMI, 1964).Tali criteri han [...]

Direttiva (UE) 2017/898

Direttiva (UE) 2017/898 Direttiva della Commissione del 24 maggio, che modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli La direttiva 2009/48/CE stabilisce determinati requisiti per le sostanze chimiche classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riprodu [...]

Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list

Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list / Update Aprile 2023 ID 4075 | Rev 4.0 del 30 Aprile 2023 / Documento completo allegato Il Documento si concentra sulle “Scaffalature metalliche” (non autoportanti/non NTC2018), che, come espresso dalla Commissione per gli interpelli, non sono da considerare “attrezzature di lavoro”, (salvo che non siano macchine), ma ad “arredi” e quindi per l’uso/manutenzione/ecc sono s [...]

Impianto nucleare ITREC Rotondella (MT)

Rapporto sulla missione di verifica presso impianto ITREC ai sensi dell’articolo 35 del Trattato Euratom E’ stato di recente emesso da parte della Commissione Europea il rapporto relativo alla missione di verifica ai sensi dell’articolo 35 del Trattato Euratom, condotta in Italia presso l’impianto ITREC, Rotondella (MT) nel mese di dicembre 2015 e  trasmesso alle Autorità italiane attraverso la Rappresentanza  permanente d’Italia presso la [...]

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders This publication has been prepared by the European Industrial Gases Association to present data that shows that metallic particles do not migrate from medicinal gas cylinders in quantities that could be considered toxicologically relevant.Medicinal gases are authorised according to European Union Directive 2001/83/EC as medicinal products, this includes their container closure system, which in the case of gases consists of cylinders [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version of 19 th May 2017 The purpose of this document is to give guidance, subject to the preceding disclaimer, on certain matters and procedures pertaining to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU2 (hereinafter referred to as 'the RED'), which is applicable as of 13th June 2016. This Guide brings together information previously available in several TCAM documents and related Commission’s websites. The Guide is based on the RED an [...]

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale

Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale Possono essere utilizzate dai Proponenti nella redazione dei documenti a supporto delle procedure di VIA/Verifica o inserito nell'eventuale capitolato d'appalto, a cui l’Impresa esecutrice dovrà attenersi per lo svolgimento dei lavori. Gli argomenti trattati riguardano l'impostazione del cantiere e le relative modalità di conduzione, con riferimento alle seguenti tematiche specifiche:- inquinam [...]

CEI 64-8: V4 Cavi elettrici CE ai sensi CPR

CEI 64-8 Variante V4  01.06.2017 Disponibile sullo Store CEI la Variante V4 della Norma CEI 64/8 con un periodo di sovrapposizione con i corrispondenti paragrafi fino alla data del 31 dicembre 2017. La seguente Variante contiene integrazioni di alcuni articoli della Sezione 527 e della Sezione 751 della Norma CEI 64-8:2012 ai fini della realizzazione degli impianti elettrici destinati ad essere incorporati in modo permanente in opere di costruzione o in parti di esse così come [...]

Comunicazione interpretativa direttiva 2003/88/CE

Comunicazione interpretativa direttiva 2003/88/CE Comunicazione interpretativa sulla direttiva Direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. Gazzetta ufficiale europea C 165/1 del 24.05.2017 [...]

Regolamento (UE) 2017/852

Regolamento (UE) 2017/852 / Regolamento sul mercurio - Consolidato 30.07.2024 Official ID 4067 | Update news 07.08.2024 Regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 sul mercurio, che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008 GU L 137/21 del 24.05.2017 Il presente regolamento sul mercurio che integra anche quanto previsto dalla Convenzione di Minamata (la Convezione di Minamata sul mercurio è stata firmata dall'UE con la&nbs [...]

Guida alla sicurezza delle scaffalature e dei soppalchi

Guida alla sicurezza delle scaffalature e dei soppalchi ID 4065 | 24.05.2017 Il presente documento si pone come fine l’analisi e la definizione degli elementi costruttivi delle scaffalature metalliche e dei soppalchi. Le varie problematiche progettuali e costruttive sono state affrontate per fornire un parametro progettuale il più possibile oggettivo e riscontrabile nella normativa vigente, e per offrire al costruttore, al committente e agli organi di vigilanza un riferimento [...]

Scaffalature: UNI EN 15635:2009 Responsabile “PRSES”

UNI EN 15635:2009  Responsabile scaffalature “PRSES” ID 4064 | 24.05.2017 Le scaffalature industriali da interni, sulla base di un Parere del Ministero del lavoro - Direzione generale dei rapporti di lavoro, prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995, sono state equiparate ad attrezzature di lavoro. Tale parere è stato recepito da tutti i produttori di scaffalature nella redazione dei manuali di montaggio, uso e manutenzione delle scaffalature da loro prodotte (vedi anc [...]

Vie di corsa ed elementi di fissaggio: DM e CPR

Le vie di corsa e gli elementi di fissaggio: direttiva macchine e CPR Fino alla pubblicazione della norma UNI EN 1090 non c’era ragione di considerare la possibilità che il regolamento CPR potesse trovare applicazione anche per l’installazione di apparecchi di sollevamento fissi. La pubblicazione di questa norma, ha costretto i fabbricanti ad un confronto con la disciplina prevista per i prodotti da costruzione e all’analisi delle situazioni in cui quest’ultim [...]

D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012

D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012 Disposizioni e prescrizioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone. Armonizzazione delle norme e delle procedure con il decreto legislativo 12 giugno 2003, n. 210, di attuazione della direttiva europea 2000/9/CE. MIT 16 novembre 2012 Abrogato da: Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 giugno 2021 (GU n. 150 del 25.06.2021) Articolo 4 È abrogato il decreto dirigenziale 16 novembre 2012 c [...]

Decreto 11 maggio 2017

Decreto 11 maggio 2017: esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto persone Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Le disposizioni riportate nell’allegato tecnico al presente decreto costituiscono l’articolazione in forma organica delle norme che regolano l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune per il trasporto delle persone. R [...]

Archivio Documenti sulle Bonifiche

Archivio Documenti sulle Bonifiche / Avanzamento procedimenti di bonifica 06.2024 ID 4060 | Update 04.06.2024 / In allegato Stato di implementazione dell'anagrafe dei siti da bonificare ai sensi dell'art. 251 del D.lgs. 152/2006 e dei Siti di Interesse Nazionale ai sensi dell'art. 252. 1. Venezia (Porto Marghera)2. Napoli Orientale3. Gela4. Priolo5. Manfredonia6. Brindisi7. Taranto8. Cengio e Saliceto9. Piombino10. Massa e Carrara11. Casale Monferrato12. Balangero13. Pieve [...]