Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato

Dati INAIL Dicembre 2024

- Una panoramica sul mondo della sanità
- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro
- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti medico-legali
- Le professioni sanitarie e socio-sanitarie a rischio aggressioni
- Le malattie professionali in Italia: un'analisi delle denunce INAIL negli anni 2019-2023
- Sostanze cancerogene, mutagene e reprotossiche: novità legislative e focus in campo sanitario

Featured

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche

Attrezzature provvisionali Legislazione e Norme tecniche

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche - Rev. 0.0 Dicembre 2024

ID 22992 | 08.12.2024 / Documento completo in allegato

Per attrezzature provvisionali / opere provvisionali (*) si intendono quelle attrezzature / opere che servono nei cantieri per la realizzazione dei lavori e che hanno quindi una durata temporale limitata.

Le attrezzature provvisionali sono state classificate in sei gruppi che comprendono anche reti di sicurezza e parapetti provvisori normalmente identificati come dispositivi di protezione collettiva:

- Ponteggi
- Trabattelli
- Reti di sicurezza [...]

Featured

Modello DVR Stress lavoro-correlato

DVR Stress lavoro correlato 2024

Modello DVR Stress lavoro-correlato / Update Rev. 2.0 Agosto 2024

ID 7075 | Rev. 2.0 del 20.08.2024 / Documento formato pdf / doc

Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto in allegato è basato sulla metodologia illustrata dalla Linea guida INAIL Ed. 2017, il processo di valutazione può articolarsi in due interventi. Si prende in esame sia il Livello di intervento 1 (preliminare) che l'eventuale, se necessario, Livello di intervento 2 (approfondito).

Download Estratto | DVR Stress lavoro correlato

Featured

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536

Cassazione Penale Sez  3 dell 8 gennaio 2025 n  536

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 / Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS 

ID 23383 | 30.01.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 - Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS 

Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536
Dott. RAMACCI Luca - Presidente
Dott. GALTERIO Donatella - Consigliere rel.
Dott. LIBERATI Giovanni - Consigliere
Dott. MACRÌ Ubalda - Consigliere
Dott. AMOROSO M. Cristina - Consigliere

Fatto

1. Con sentenza in data del 16.2.2024 il [...]

Featured

Nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025

Nota INL prot  n  811 del 29 gennaio 2025   Locali sotterranei o semisotterranei

Nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 / Locali sotterranei o semisotterranei

ID 23379 | 29.01.2025 / In allegato

Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e, legge n. 203/2024. Prime indicazioni.

Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008. Acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero [...]

Featured

Conduzione dei generatori di vapore: quadro normativo

Cover Conduzioni dei generatori a vapore 2021

Conduzione dei generatori di vapore: quadro normativo / Update Gennaio 2025

ID 3677 | Rev. 6.0 del 27 Gennaio 2025 / Dal 30 Settembre 2021 in vigore il DM 07 Agosto 2020

Un documento, quadro normativo, sull'Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore, in riferimento a:

- D. Lgs. 81/2008 Art. 73-bis
D.M. 01 Marzo 1974 (fino al 29 settembre 2021) 
DM 07 Agosto 2020 (dal 30 Settembre 2021)
- Direttiva PED 2014/68/UE (Decreto attuazione D. Lgs 26/2016)
- Norme tecniche UNI

Featured

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea

ID 23367 | 27.01.2025 / In allegato

Schema di decreto interministeriale di adozione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea ex articolo 15, comma 1 [...]

Numero di notifica: 2025/0042/IT (Italy)
Data di ricezione: 24/01/2025
Termine dello status quo: 28/04/2025

Alle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea di cui all’allegato I decreto [...]

Featured

Questionario di Soddisfazione Organizzativa / Cortese 2001

Cortese 2001   Questionario di Soddisfazione Organizzativa

Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO) / Cortese 2001

ID 22921 | 12.11.2024 / Questionario in allegato formato pdf. e .doc

Uno strumento di rilevazione della soddisfazione lavorativa in lingua italiana è il Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO) elaborato da Cortese (2001), composto di 20 item, volti a rilevare, attraverso una scala di Likert a sette punti, molteplici aspetti che caratterizzano la complessa relazione tra individuo e organizzazione, quali l‘autonomia/discrezionalità, i benefit, la carriera, la comunicazione interna, le condizioni di lavoro, l'immagine/prestigio, l'equilibrio [...]

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU OSHA 2025 2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034

ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato

La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la consapevolezza e coinvolgendo gli attori chiave. 

La strategia si concentra su tre linee d'azione:

(1) Prove e conoscenze per le politiche e la ricerca;
(2) Strumenti e risorse per la prevenzione;
(3) Aumentare la consapevolezza e creare [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo

ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura

...

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente
Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere
Dott. BRANDA Francesco Luigi - Consigliere
Dott. ARENA Maria Teresa - Relatore
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere

Fatto

1. La [...]

EU-OSHA 2025: AI e gestione dei lavoratori

The impact on risk prevention of AI worker management systems

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali / EU-OSHA 2025

ID 23364 | 27.01.2025 / In allegato

Un recente studio dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) analizza l’impatto sui rischi psicosociali dei sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (Aiwm). Se da un lato questi strumenti possono migliorare la sicurezza sul lavoro, dall’altro rischiano di aumentare la sorveglianza e il controllo, con effetti negativi sul benessere del personale. Il [...]

Featured

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025

Nota INL prot  656 del 23 gennaio 2025

Nota INL prot. 656 del 23 gennaio 2025 - Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento

ID 23363 | 27.01.2025 / In allegato

La legge 17 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha modificato l’art. 304, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 81/2008, prevedendo l’abrogazione dei commi 3, 4 e 5 dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006 (conv. dalla L. 248/2006).

Le disposizioni di legge abrogate introducevano, nell’ambito dei cantieri edili, l’obbligo in capo ai datori di lavoro di [...]

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2025

Testo Unico Sicurezza D Lgs  81 2008   01 2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2025

ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)

Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025. 

Download TUS Ed. 01.2025

Novità in questa versione:

- Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia, ad oggetto: “chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore”;

- Introdotto [...]

Featured

Testo coordinato DPR 151/2011 e DM 07/08/2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n  151 e DM 7 agosto 2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n. 151 e DM 7 agosto 2012 / Ottobre 2024

ID 13063 | 19.11.2024 / VVF Ottobre 2024

Testo coordinato del:

DPR 1 agosto 2011 n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
DM 7 agosto 2012 Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti [...]

Featured

Nota INL prot. 5662 del 23.07.2024

Nota INL prot  5662 del 23 07 2024

Nota INL prot. 5662 del 23.07.2024 / Numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore

ID 23357 | 26.01.2025 / In allegato

Oggetto: chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore.

Si fa riferimento alla nota prot. n. 18809 del 24 maggio 2024, con la quale codesto Ufficio ha chiesto chiarimenti in merito al quesito posto da un delegato sindacale circa l’adeguatezza di un solo operatore per turno abilitato alla conduzione, trattandosi di generatori di vapore rientranti [...]

Featured

Nota INL prot.n. 579 del 22 Gennaio 2025

Nota INL prot n  579 del 22 Gennaio 2025

Nota INL prot.n. 579 del 22 Gennaio 2025 / Dimissioni per fatti concludenti - indicazioni operative

ID 23358 | 26.01.2025 / In allegato nota e modello di comunicazione

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dall’articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015, come introdotto dall’articolo 19, della Legge [...]

Featured

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo

Allergie da pollini Manuale INAIL 2024

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo INAIL 2024

ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato

Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia.

I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini sono in grado di interagire con i contaminanti di [...]

Featured

SCIA antincendio spettacoli dal vivo

SCIA anticendio spettacoli dal vivo   stablilizzata la semplificazione

SCIA antincendio spettacoli dal vivo: stabilizzata la semplificazione | Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 (DL Cultura)

ID 19174 | Update Rev. 4.0 dell'08.01.2025 / Nota completa in allegato
_______

08.01.2025

Stabilizzata definitivamente, dopo le proroghe susseguite, dal 1° gennaio 2025, la semplificazione della SCIA antincendio per la realizzazione di spettacoli dal vivo che comprendono attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical nonché le proiezioni cinematografiche, che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore [...]

Featured

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon - Regione Toscana

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon   Regione Toscana

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon - Regione Toscana

ID 23334 | 21.01.2025 / In allegato

Regione Toscana Delibera 23 dicembre 2024 n. 1579 - Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon ai sensi dell’art.11 del D.Lgs 101/2020 (B.U.R. 8 gennaio 2025 n. 2)

(Comunicato GU n. 16 del 21.01.2025)
__________

DELIBERA

- di approvare la relazione “Individuazione delle aree prioritarie” ai sensi dell’art.11 del D.Lgs 101/2020 di cui all’allegato A facente parte integrante della presente deliberazione;

- di individuare come aree prioritarie ai [...]

Featured

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie   Timeline proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Timeline Proroghe - Update Gennaio 2025

ID 21843 | Update 10.01.2025 / In allegato

Il riferimento per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie è il Decreto 28 ottobre 2005 (GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89). In particolare è previsto l'adeguamento delle gallerie esistenti all'Art. 3 c. 8 e all'Art. 11 c. 4 inizialmente entro quindici anni dalla pubblicazione dello stesso, cioè entro il 08 aprile 2021, le proroghe susseguitesi hanno portato il differimento del termine al 30 Aprile 2025. Timeline.

 1.  Transitorio iniziale 

Il Decreto [...]

Featured

Circolare VVF n.19631 del 03 dicembre 2024

Circolare VVF n 19631 del 03 dicembre 2024

Circolare VVF n.19631 del 03 dicembre 2024 / Aggiornamento ed esame Tecnici Manutentori Qualificati

ID 23318 | 17.01.2025 / In allegato

Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024 - Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco - Ministero dell’Interno

...

OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto [...]

Dati INAIL n. 12/2024: Panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL n  12 2024 Panoramica sul mondo della sanit

Dati INAIL n. 12/2024: Panoramica sul mondo della sanità

ID 23296 | 15.01.2025 / In allegato

Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della Sanità e assistenza sociale, con approfondimenti dedicati all’andamento degli infortuni e delle malattie professionali, al rischio aggressioni e agli aspetti medico-legali della violenza contro il personale sanitario, oltre a un focus sulle novità legislative per la protezione dei lavoratori contro i rischi che possono [...]

Featured

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere / RL Dicembre 2024

ID 23289 | 14.01.2025 / In allegato

Deliberazione n. XII/3679 Seduta del 20/12/2024 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico

Oggetto: Approvazione delle linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico e dello schema di accordo per la diffusione delle linee [...]

Featured

Rating di legalità: Quadro normativo

Rating di Legalit    Quadro normativo 2025

Rating di legalità: Quadro normativo / Rev. 3.0 Gennaio 2025

ID 11855 | Rev. 3.0 del 13.01.2025 / Documento completo allegato

Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta all'AGCM (Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato).
______

Il Regolamento sul Rating di legalità di cui alla Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779 è stato per ultimo modificato dalla Delibera del 28 luglio 2020 n.

Featured

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili

Griglia di valutazione buone pratiche trasferibili   Dors 2020

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili / Dors 2020

ID 23248 | 05.01.2025 / In allegato

Che cos’è una Buona Pratica Trasferibile di prevenzione e promozione della salute?

È un progetto/programma che raggiunge il miglior risultato possibile in una determinata situazione, perché è:

- in armonia con i principi/valori/credenze sia dei destinatari sia della promozione della salute coerente con le prove di efficacia ed altri esempi di buona pratica
- è ben integrato con il contesto ambientale e [...]

Featured

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024

Circolare DCPREV n  21021 del 23 dicembre 2024   Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica BESS

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024 / Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (Battery Energy Storage System - BESS)

ID 23189 | 24.12.2024 / In allegato

Linee guida per la progettazione, realizzazione e l'esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica ("Battery Energy Storage System - BESS").

Con riferimento all'oggetto, si comunica che nell'ambito delle attività del Comitato Centrale per la sicurezza tecnica della transizione energetica e per la gestione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici di cui al decreto-legge 24 [...]

Salute mentale in agricoltura: prevenzione e gestione dei rischi psicosociali

Salute mentale in agricoltura prevenzione e gestione dei rischi psicosociali   EU OSHA 2024

Salute mentale in agricoltura: prevenzione e gestione dei rischi psicosocialiEU-OSHA 2024

ID 23283 | 13.01.2025 / In allegato

Salute mentale in agricoltura: prevenzione e gestione dei rischi psicosociali per gli agricoltori e i lavoratori agricoli 

Questa relazione analizza le modalità con cui l’esposizione ai rischi psicosociali influisce sugli agricoltori e sui lavoratori agricoli. La ricerca e i colloqui con i portatori di interessi del settore mettono in evidenza rischi quali l’elevato carico di lavoro, l’isolamento sociale, i fattori demografici [...]

Featured

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici

Azioni di primo soccorso in caso di contatto accidentale con agenti chimici / INAIL 2024

ID 23269 | 10.01.2025 / In allegato

Il primo soccorso in ambiente di lavoro per eventi accidentali con agenti chimici richiede azioni rapide per proteggere la salute dei lavoratori.

Ogni sostanza chimica può necessitare di interventi specifici, e la normativa europea prevede che le schede dati di sicurezza (SDS) includano le misure di primo soccorso (Reg. CE 1907/2006 – REACH, art. 31 e all. II e [...]

Featured

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n  20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019: la Cassazione precisa la portata dell’art. 2087 del codice civile

ID 23266 | 10.01.2025 / In allegato

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20364 del 26 luglio 2019 interviene sull’articolo 2087 del codice civile.

L’articolo 2087 è un riferimento fondamentale per lo sviluppo della tutela della salute e sicurezza in quanto recita che “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e [...]

Featured

Chiarimento VVF n. 0000172 dell'08 gennaio 2025

Chiarimento VVF n 0000172 dell 08 gennaio 2025

Chiarimento VVF n. 0000172 dell'08 gennaio 2025 / Definizione di “altezza antincendio” 

 ID 23270 | 10.01.2025 / In allegato

OGGETTO: Differente definizione di “altezza antincendio” con riferimento sia al “Codice” che al D.M. 30.11.1983, anche in esito all’ascrivibilità dell’attività 77 del D.P.R. 151 del 1° agosto 2011. Quesito.

Si riscontra la nota di codesta Direzione regionale, sopra emarginata, di pari oggetto.

La declaratoria al punto 77 dell’allegato I al D.P.R. 151/2011 stabilisce l’assoggettabilità alle visite e ai controlli di prevenzione incendi [...]

Altri articoli ...