Featured

ANSI Z535 Standard americano segnaletica sicurezza

ANSI Z535 4 e ANSI Z535 6

ANSI Z535 Standard americano Segnaletica di sicurezza / ANSI Z535.4 Prodotti e  ANSI Z535.6 Istruzioni

ID 13830 | 29.06.2021 / Documento completo allegato

ANSI Z535 è uno standard americano che stabilisce un sistema per la presentazione delle informazioni sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incidenti. Corrisponde agli standard internazionali ISO 3864-1 e ISO 3864-2.

Lo standard è riconosciuto dall'Agenzia governativa americana OSHA Occupational Safety and Health Administration attraverso OSHA 1910.145.

Il Documento illustra ANSI Z535.4 e ANSI Z535.6.

A seguire ed in allegato esempi di segnaletica ed etichette di sicurezza [...]

Featured

Classificazione efficienza filtri ventilazione basati sul particolato (ePM)

Classificazione efficienza filtri ventilazione basati sul particolato

Classificazione efficienza filtri ventilazione basati sul particolato (ePM)

ID 14135 | 27.07.2021 / Documento di lavoro completo in allegato

Documento sulla classificazione efficienza filtri ventilazione basati sul particolato (ePM), articolato su quanto illustrato dalle norme techiche EN ISO 16890 -Filtri d'aria per ventilazione generale ed in particolare dalla norma UNI EN ISO 16890-1:2017 - Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM).

Gli effetti del particolato (PM) sulla salute umana sono stati studiati in [...]

Featured

ISO/TR 23076:2021

ISO TR 23076 2021 Ergonomic model for any cyclical human work

ISO/TR 23076:2021 / Establishes an ergonomic model for cyclical industrial work

ID 14844 | 28.10.2021 / Preview in attachment

Featured

ISO 11228-1:2021

ISO 11228 2021   MMC Sollevamento e trasporto

ISO 11228-1:2021 / MMC - Sollevamento e trasporto Ed. 2021

ID 14780 | 19.10.2021 / Preview in attachment

ISO 11228-1:2021
Ergonomics - Manual handling - Part 1: Lifting, lowering and carrying

Featured

CEI 11-27 Edizione 5a 2021

CEI 11 27 Ed 2021

CEI 11-27 Lavori su Impianti elettrici / Edizione 5a 2021 

ID 14779 | 19.10.2021 / In allegato Preview

Pubblicata dal CEI la quinta edizione della Norma CEI 11-27 (2021) "Lavori su impianti elettrici", sostituisce la CEI 11-27 (2014).

Data pubblicazione: 09.2021
Data inizio validità: 10.2021

Questa edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2014-01 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2014-01. Essa si applica alle operazioni e alle attività di lavoro sugli impianti elettrici [...]

Featured

UNI 10912:2000 | Guida DPI: Protezione occhi e viso

UNI 10912 2000 Guida DPI per la protezione di occhi e viso

UNI 10912:2000 | Guida DPI: Protezione occhi e viso / Update norme ISO 2020/2021

ID 10461 | Rev. 1.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato

Il presente documento sintetizza quanto riportato dalla norma tecnica UNI EN 10912:2000 in merito alla scelta, l’uso e la manutenzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per gli occhi ed il viso per le attività lavorative.

Le norme della Serie ISO 16321-X: Eye and face protection for occupational use

Le norme della Serie ISO 16321 X Eye and face protection for occupational use

Le norme della Serie ISO 16321-X: Eye and face protection for occupational use / Update 2021

ISO 16321-1:2021
Eye and face protection for occupational use General requirements

ISO 16321-2:2021
Eye and face protection for occupational use Additional requirements for protectors used during welding and related techniques

ISO 16321-3:2021
Eye and face protection for occupational use Additional requirements for mesh protectors

Collegati

Featured

ISO 16321-1:2021

ISO 16321 1 2021

ISO 16321-1:2021 / 1a Ed. March 2021

ID 14747 | 18.10.2021 / In allegato Preview

ISO 16321-1:2021
Eye and face protection for occupational use - General requirements
_______

1 Scope
This document specifies general requirements for eye and face protectors. These protectors are intended to provide protection for the eyes and faces of persons against one or more common occupational hazards such as impacts from flying particles and fragments, optical radiation, dusts, splashing liquids, molten metals, heat, flame, hot solids, harmful [...]

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso

UNI EN ISO 19734 2021   Guida alla scelta protezioni per occhi e viso

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso / Preview in allegato

UNI EN ISO 19734:2021 Protezione degli occhi e del viso - Guida alla scelta, all'utilizzo e alla manutenzione

Recepisce: EN ISO 19734:2021

Adotta: ISO 19734:2021

Data entrata in vigore: 02 settembre 2021

La norma fornisce una guida sul controllo dei rischi per gli occhi e per il viso, comprese le radiazioni fisiche, meccaniche, chimiche, ottiche e biologiche e la scelta, l'utilizzo e la manutenzione di [...]

UNI EN ISO 11202:2021 - Livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro

UNI EN ISO 11202:2021

Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali approssimate

Recepisce: EN ISO 11202:2010/A1:2021
EN ISO 11202:2010

Adotta: ISO 11202:2010/Amd 1:2020
ISO 11202:2010

Data entrata in vigore: 14 ottobre 2021

La norma descrive un metodo per la determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione delle macchine e delle apparecchiature alla postazione di lavoro e in altre specifiche posizioni [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813

Decisione di es  UE 2021 1813

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 | Norme armonizzate DM Ottobre 2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 della Commissione del 14 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda le norme armonizzate per le attrezzature per servizi aeroportuali di rampa, gli apparecchi di sollevamento, gli utensili estrattivi e altre macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2015/27 della Commissione

GU L 366/109 del 15.10.2021

Entrata in vigore:

UNI 11823:2021

UNI 11823 2021 EXIM Manager

UNI 11823:2021 / EXIM Manager

ID 14736 | 12.10.2021 / Download Scheda PDF allegata

Attività professionali non regolamentate - Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione (EXIM Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione, di seguito "EXIM Manager". Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801

Direttiva PED norme armonizzate Novembre 2017

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 della Commissione dell'11 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubazioni industriali metalliche, bulloneria per flange e loro giunzioni e generatori di vapore in acciaio inossidabile

GU L 361/53 del 12.10.2021

Entrata in vigore: 12.10.2021

Vedi Elenco completo norme armonizzate PED

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789

Decisione di esecuzione UE 20211789

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789 

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789 della Commissione dell'8 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea del tubo sprinkler flessibile con raccordi terminali e di altri prodotti da costruzione

GU L 359/117 dell' 11.10.2021

Entrata in vigore: 11.10.2021

Vedi elenco consolidato norme armonizzate Documenti EAD Regolamento CPR

_____

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE)

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II

Etichettatura ambientale di Tipo II

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II

UNI EN ISO 14021:2021 Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II)

Recepisce:
EN ISO 14021:2016/A1:2021
EN ISO 14021:2016

Adotta:
ISO 14021:2016/Amd 1:2021
ISO 14021:2016

Data entrata in vigore: 07 ottobre 2021

La norma specifica i requisiti per le asserzioni ambientali auto-dichiarate, comprese dichiarazioni, simboli e grafica relativi ai prodotti. Essa inoltre descrive termini selezionati e generalmente utilizzati nelle asserzioni ambientali e indica i requisiti per il loro utilizzo.

Featured

EN ISO 13485:2016+A11:2021

EN ISO 13485 2016 A11 2021

EN ISO 13485:2016+A11:2021 - Dispositivi medici sistemi gestione e qualità

Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes (ISO 13485:2016)

La presente norma internazionale specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità in cui un'organizzazione deve dimostrare la propria capacità di fornire dispositivi medici e servizi correlati che soddisfino costantemente i requisiti del cliente e i requisiti normativi applicabili. Tali organizzazioni possono essere coinvolte in una o più fasi del ciclo di vita, inclusi progettazione e sviluppo, produzione, stoccaggio [...]

UNI/TS 11325-3:2018

UNI/TS 11325-3:2018 / Trasformazione in norma con il Progetto UNI1602195

Attrezzature a pressione - Messa in servizio e utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 3: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

La specifica tecnica definisce le modalità di sorveglianza delle attrezzature a pressione con rischio di surriscaldamento destinate alla generazione di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata a temperatura maggiore di 110° C (“generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata”) con pressione massima ammissibile (PS) maggiore di [...]

UNI CEI EN 17210:2021 - Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito

EN 17210 2021

UNI CEI EN 17210:2021 - Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito

UNI CEI EN 17210:2021 accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Requisiti funzionali

Recepisce: EN 17210:2021

Data entrata in vigore: 18 febbraio 2021

La norma descrive i requisiti minimi funzionali di base e le raccomandazioni per un ambiente costruito accessibile e usabile secondo l'approccio "Design for All"/"Universal Design" a favore di un utilizzo equo e sicuro per il maggior numero di utenti, incluse le persone con disabilità.

Errata corrige : EC 1-2021 UNI [...]

UNI EN ISO 9170-1:2021

UNI EN ISO 9170 1 2021

UNI EN ISO 9170-1:2021 / Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto

ID 14675 | 09.2021 / Preview in allegato

UNI EN ISO 9170-1:2021
Unità terminali per impianti di distribuzione dei gas medicali - Parte 1: Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto
________

In ambito medico/sanitario la cura e l’attenzione alla salvaguardia della salute degli individui è chiaramente al primo posto. La normazione persegue questo intento producendo documenti altamente specializzati per il settore. È il [...]

Featured

ISO/TS 23764:2021 Methodology for achieving non-residential zero-energy buildings (ZEBs)

ISO TS 23764 2021

ISO/TS 23764:2021

ID 14661 | 01.10.2021 / Documento preview in allegato

ISO/TS 23764:2021
Methodology for achieving non-residential zero-energy buildings (ZEBs) / Metodologia per realizzare edifici non residenziali a energia zero (ZEB)

Foreword

ISO (the International Organization for Standardization) is a worldwide federation of national standards bodies (ISO member bodies). The work of preparing International Standards is normally carried out through ISO technical committees. Each member body interested in a subject for which a technical committee has been established has the right [...]
Featured

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso

Norme della serie UNI EN ISO 18526 Protezione degli occhi e del viso

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso

ID 14650 | 30.09.2021 / In allegato Preview

Serie norme UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso:

- UNI EN ISO 18526-1:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 1: Proprietà ottiche geometriche
- UNI EN ISO 18526-2:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 2: Proprietà ottiche fisiche
- UNI EN ISO 18526-3:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 3:

UNI EN ISO 18526-3:2020

UNI EN ISO 18526-3:2020

Update 14/09/2021: pubblicazione in IT / Preview in allegato

Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 3: Proprietà fisiche e meccaniche

La norma specifica i metodi di prova di riferimento per determinare le proprietà fisiche e meccaniche dei protettori degli occhi e del viso.
La norma non si applica ai prodotti per la protezione degli occhi e del viso per i quali le norme relative ai requisiti specificano altri metodi di prova.
Altri metodi di [...]

UNI EN 15804:2021 | Dichiarazioni ambientali di prodotto

UNI EN 15804 2021

UNI EN 15804:2021 | Dichiarazioni ambientali di prodotto / Errata corrige 2021

In vigore dal 18 agosto 2021

UNI EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole quadro di sviluppo per categoria di prodotto

La norma fornisce regole quadro per categoria di prodotto (PCR) per l’elaborazione di dichiarazioni ambientali di tipo III per ogni tipo di prodotto e servizio per le costruzioni.

Le PCR quadro:

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida radioattività nell'ambiente

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida  radioattività nell'ambiente

UNI EN ISO 18589-1:2021 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni

Recepisce: EN ISO 18589-1:2021

Adotta: ISO 18589-1:2019

Data entrata in vigore: 23 settembre 2021

La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da materiali di costruzione, dalla produzione e dalle ceramiche, etc. con materiali [...]

UNI EN 14031:2021 - Esposizione nei luoghi di lavoro

UNI EN 14031:2021 - Esposizione nei luoghi di lavoro

UNI EN 14031:2021 Esposizione nei luoghi di lavoro - Determinazione quantitativa di endotossine aerodisperse.

Recepisce: EN 14031:2021

Data entrata in vigore: 23 settembre 2021

La norma specifica i metodi per la determinazione quantitativa delle endotossine aerodisperse e fornisce i requisiti generali per il campionamento su filtri, il trasporto, lo stoccaggio e l'analisi dei campioni.

Questa norma fornisce anche le linee guida per la valutazione dell'esposizione delle endotossine nei luoghi di lavoro.

...

In [...]

UNI/TR 11331:2021

UNI TR 11331 2021

UNI/TR 11331:2021

Sistemi di gestione ambientale - Indicazioni relative all'applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche

Il rapporto tecnico fornisce indicazioni riguardanti l'applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi alla UNI EN ISO 14001:2015.
Non trattandosi di un documento normativo, non può essere utilizzato per aggiungere, ridurre o modificare i requisiti della UNI EN ISO 14001:2015.

Il documento fornisce le indicazioni riguardanti l'applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi [...]

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places

EN 12464 1 2021   Lighting of work places

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places

EN 12464-1:2021 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor work places

This document specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort and performance of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity.

All usual visual tasks are considered, including Display Screen Equipment (DSE). This document specifies requirements for lighting solutions for most indoor work places and their associated areas in terms [...]

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet

Scaffalature portapallet

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet

ID 14555 | 17.09.2021

UNI EN 15620:2021 Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature portapallet - Tolleranze, deformazioni e interspazi

Recepisce: EN 15620:2021

Data entrata in vigore: 16 settembre 2021

La norma specifica le tolleranze, le deformazioni e i giochi che riguardano la produzione, l'assemblaggio, il montaggio e le prestazioni sotto carico delle scaffalature portapallet e delle scaffalature cantilever.

Il presente documento è limitato a:

- scaffalature portapallet in profondità singola azionate con carrelli industriali;
- scaffalature [...]

Featured

Requisiti sicurezza/ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie UNI EN 378-X

Requisiti sicurezza ambientali sistemi refrigerazione e pompe di calore UNI EN 378 X

Requisiti sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie UNI EN 378-X

ID 14444 | 01.09.2021 / Documento completo allegato

Sono 4 le norme della Serie UNI EN 378-X, tra cui il recente aggiornamento della UNI EN 378-1:2021 (Aprile 2021), che riguarda i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore.

Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorati ad [...]

Featured

CEI EN 60204-1:2018

CEI EN 602014 1 2018

CEI EN 60204-1:2018 / Ed. 6.0 

ID 7634 | 26.01.2019

Pubblicata dal CEI, in lingua italiana, la IEC 60204-1:2016 (Ed. 6.0) (CEI EN 60204-1:2018), confermato il passaggio al CEN per l'armonizzazione (EN), disponibile in allegato, l'Allegato I (Informativo) relativo alle norme raccomandate per il tipo di informazioni per l'equipaggiamento elettrico. La CEI EN 60204-1:2006-09 (Ed. 5.0) rimane in vigore fino al 14-09-2021.

CEI EN 60204-1:2018
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali
Data pubblicazione CEI: 01/dic/2018 
Lingua IT
CT [...]

Altri articoli ...