Slide background




Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi

ID 17487 | | Visite: 1751 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17487

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi

ID 17487 | 31.08.2022

Il “Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina“, si inserisce in una serie di iniziative editoriali che l’IPSEMA intende promuovere con il fine di sensibilizzare tutti i soggetti istituzionali deputati alla prevenzione degli incidenti sul lavoro.

Il DL 271/99 prevede corsi di formazione ed aggiornamento dei lavoratori marittimi in materia di igiene e sicurezza del lavoro a bordo delle navi mercantili e da pesca, tenendo presente quanto indicato in merito dalle convenzioni internazionali di settore. 

Quando si parla dei lavori di bordo, si citano in genere come esempi i lavori del personale di coperta e di macchina, ma quasi mai quelli di cucina, come se questo lavoro fosse immune da pericoli.

I cuochi di bordo lavorano a bordo delle navi e quindi condividono molti rischi comuni al resto dell’equipaggio: caduta fuori bordo ed annegamento, scivoloni e inciampi sul ponte, cadute dalle scale o cadute in mare scendendo lo scalandrone, costante mancanza di un piano stabile sotto i piedi, lunghe separazioni da casa e dagli amici, brevi soste nei porti, ecc.

Mentre lavorano in cucina, essa è spesso di spazio limitato e rolla e beccheggia con la nave. I cuochi possono soffrire di ustioni e scottature, possono avere le dita e le mani tagliate fino ad arrivare ai casi estremi in cui vengono amputate da coltelli, altri oggetti taglienti e da alcuni macchinari di cucina.

Il lavoro del cuoco di bordo è fisicamente difficoltoso: esso comporta continui e vigorosi movimenti, stare in piedi per lunghi periodi di tempo, spostare grossi pesi – mentre cercano di stare in equilibrio sul pavimento ondeggiante della cucina. Tutto questo può risultare in dolori ed altri problemi alle mani, alle braccia, alle gambe, la schiena ed altre parti del corpo.

I cuochi di bordo trattano il cibo e l’ acqua che può diventare contaminato. Questo può minacciare la salute, la capacità lavorativa e in casi estremi anche la vita dei cuochi e degli altri membri dell’ equipaggio.

... segue in allegato

Fonte: IPSEMA (ora INAIL)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi.pdf)Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi
IPSEMA
IT1436 kB468

Tags: Sicurezza lavoro Lavoro marittimo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all alimentazione
Giu 06, 2024 48

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 131

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Mag 31, 2024 556

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 500

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza