Regio Decreto 10 novembre 1907 n. 818

Regio Decreto 10 novembre 1907 n. 818

Che approva l'unito testo unico di legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli

(GU n.12 del 16.01.1908)

Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi

Legge 7 luglio 1907 n. 416

Legge 7 luglio 1907 n. 416

che reca modificazioni alla legge 19 giugno 1902, n. 242, sul lavoro delle donne e dei fanciulli.

(GU n.163 del 10 luglio 1907)

Collegati

Legge 22 dicembre 1888 n. 5849

Legge 22 dicembre 1888 n. 5849 / Legge Crispi-Pagliani

Sull'ordinamento dell'amministrazione e dell'assistenza sanitaria del Regno.

(GU n.301 del 24.12.1888)

Collegati

Legge 15 aprile 1886 n. 3818

Legge 15 aprile 1886 n. 3818

Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso.

(GU n.100 del 29-04-1886)

Collegati

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889

che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura.

(GU n.300 del 21.12.1918)

Collegati

Legge 28 marzo 1912 n. 304

Legge 28 marzo 1912 n. 304

che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.

(GU n. 94 del 19.04.1912)

Collegati

 

Regio Decreto 25 settembre 1898 n. 411

Regio Decreto 25 settembre 1898 n. 411

che approva il Regolamento per l'esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro

(GU n.227 del 01.10.1898)

Abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212

Collegati

Regio Decreto 18 giugno 1899 n. 233

Regio Decreto 18 giugno 1899 n. 233

Che stabilisce i requisiti da richiedersi pel personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, incaricato di eseguire ispezioni intese ad accertare l'osservanza dei Regolamenti preventivi per le imprese, industrie e costruzioni. 

(GU n.150 del 28.06.1899)
_______

Art. 1.

Coloro che fanno parte del personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, potranno essere delegati ad eseguire ispezioni [...]

Legge 8 luglio 1883 n. 1473

Legge 8 luglio 1883 n. 1473

Che fonda una cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.

(GU n.166 del 17.07.1883)

Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9
_______

Art. 1. È approvata l'annessa convenzione stipulata a Roma, addì 18 febbraio 1883, fra il Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, e

La Cassa di risparmio di Milano;
La Cassa di risparmio di Torino;
La Cassa di risparmio di Bologna;
Il Monte dei Paschi [...]

Featured

Convenzione MLPS-INL 2023-2025

Convenzione MLPS INL 2023 2025

Convenzione MLPS-INL 2023-2025

ID 18727 | 23.01.2023 / In allegato

Pubblicata la Convenzione triennale tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro per gli esercizi 2023-2025.

(art. 8, comma 4, lett. e) del d. lgs. 30 luglio 1999, n. 300)

1. In attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 8, comma 4, lett. e) del d.lgs. n. 300/1999, richiamate dall’articolo 2, comma 1, del d.lgs. n. 149/2015 e dall’articolo 9 dello Statuto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, approvato con d.P.R. n.

Featured

Linee di indirizzo applicazione SGSSL per l'industria chimica

Linee di indirizzo applicazione SGSSL industria chimica

Linee di indirizzo per l'applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l'industria chimica

ID 18714 | 20.01.2023 / INAIL 2023

Le presenti “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica” rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali già esistenti.

Le Linee di indirizzo vogliono fornire alle [...]

Featured

Circolare VVF Prot. 739 del 19.01.2023

Circolare VVF Prot  739 del 19 01 2023

Circolare VVF Prot. 739 del 19.01.2023 / Aggiornamento modulistica di Prevenzione Incendi (dal 1° Marzo 2023)

ID 18722 | 20.01.2023 / In allegato Circolare e nuovi Moduli aggiornati

Circolare VVF Prot. 739 del 19.01.2023

OGGETTO: Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.

Modelli aggiornati:
PIN 1-2023 Valutazione Progetto (Istanza di valutazione del progetto)
PIN 2-2023 S.C.I.A (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
- PIN 2.2-2023 Cert. REI (Certificazione di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 5 Num. 1367 | 16 gennaio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 5 del 16 gennaio 2023 n. 1367

Infortunio sul lavoro per il cedimento della piattaforma di scarico merci dell'autocarro. Falsa dichiarazione

Penale Sent. Sez. 5 Num. 1367 Anno 2023
Presidente: ZAZA CARLO
Relatore: BRANCACCIO MATILDE
Data Udienza: 09/11/2022

Ritenuto in fatto

1. Viene in esame la sentenza della Corte d'Appello di Milano, che ha confermato la decisione di primo grado con cui A.D. è stato condannato:
- alla pena di 20 giorni di reclusione, in relazione al reato di lesioni [...]

Featured

Classificazione lavoratori e ambienti di lavoro radiazioni ionizzanti

Classificazione lavoratori e ambienti di lavoro radiazioni ionizzanti

Classificazione lavoratori e ambienti di lavoro e rif. dosimetria radiazioni ionizzanti / Rev. 1.0 2023 (Agg. Dlgs 203/2022)

ID 11362 | 06.01.2023 - Documento completo allegato

Il Documento analizza il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (attuazione della Direttiva 2013/59/EURATOM) per le parti inerenti i lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti, con la loro classificazione, la classificazione degli ambienti di lavoro e con riferimenti normativi della sorveglianza dosimetrica. Documenti allegati d’interesse.

Update 06.01.2023

Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203
Disposizioni integrative [...]

Featured

Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici

Infor MO   Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma materie plastiche e prodotti chimici

Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici

ID 18710 | 20.01.2023

Infor.MO, Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici

La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nei settori della fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici e registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo.

Nel dettaglio oltre a presentare l’andamento infortunistico dei [...]

Decreto Ministeriale n. 178 del 18/10/2022

Decreto Ministeriale n 178 del 18 10 2022

Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022

ID 18692 | 18.01.2023

Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 Nomina componenti Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro designati dal Ministero dello Sviluppo Economico

...

Articolo unico

1. Il dr. Mario Tommasino è nominato rappresentante effettivo del Ministero dello sviluppo economico in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in sostituzione della dr.ssa Antonella [...]

Featured

CCNL Edilizia 2022 / Note formazione lavoratori

CCNL edilizia 2022 Formazione lavoratori   Note

CCNL edilizia 2022 / Note formazione lavoratori imprese edili ed affini e delle cooperative

ID 18691 | 18.01.2023 / In allegato

Il CCNL Edilizia sottoscritto il 3 Marzo 2022 (vedasi in allegato verbale e firme), prevede, per quanto riguarda la formazione dei lavoratori, che l'aggiornamento debba essere effettuato con periodicità di 3 anni, rispetto ai cinque dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre (Cap. 9).
________

CCNL Edilizia 2022 

LEGACOOP Produzione e Servizi,
CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi
AGCI Produzione e Lavoro
e

FENEAL UIL,
FILCA CISL
FILLEA CGIL

si [...]

Featured

Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro

Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro

Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro

ID 18695 | 18.01.2023 / In allegato documento INAIL 2022

Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l’Inail - Dr Campania e il LEAS dell’Università Federico II.

Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predisposti sei fascicoli. Il presente rappresenta il secondo e si riferisce alla tematica “valutare [...]

Featured

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate   Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022

L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto.

L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), genere, grado di menomazione, settore di attività e territorio fornisce un [...]

Featured

36° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

36° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 5 del 16 Gennaio 2023

ID 18673 | 17.01.2023

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023

Con il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023, è stato adottato il trentaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]

Featured

Nulla osta pratiche sorgenti radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022

Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti   Novit  Dlgs 203 2022

Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022

ID 18656 | 15.01.2023 / Documento completo in allegato

Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 per quanto riguarda il Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti. Per determinati impieghi (pratiche), è possibile chiedere il rilascio dell’autorizzazione (Nulla osta) per la detenzione e l’utilizzo di sorgenti di radiazioni ionizzanti, tramite apposita istanza.

Pubblicato nella GU n. 2 [...]

Featured

Prevenzioni incendi per attività di ufficio

Prevenzione incendi attivi  d ufficio

Prevenzioni incendi per attività di ufficio - INAIL 2022

ID 18146 | 22.11.2022 / In allegato Pubblicazione INAIL 2022

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad uffici, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 22 febbraio 2006 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.4, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

...

Attività uffici - la [...]

Featured

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali

Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali | CIIP 06.01.2023

ID 18642 | 13.01.2023 / Documento in allegato

Primo documento di consenso dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali

CIIP, la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, ha attivato dal 2014 un gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato seguendo e partecipando al dibattito nazionale su un tema di importanza sempre crescente per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

La pandemia ma anche la guerra,

Featured

Leadership aziendale salute e sicurezza lavoro - Guida pratica / Autovalutazione

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza lavoro

Leadership aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro / Guida pratica - Autovalutazione

ID 18631 | 12.01.2023 / In  allegato

- Guida pratica
- Autovalutazione della leadership in materia di SSL

Luoghi di lavoro sicuri e salubri aiutano le imprese e le organizzazioni ad avere successo e prosperare e avvantaggiano anche la società in generale. Questa guida fornisce ai leader aziendali informazioni pratiche su come migliorare la sicurezza e la salute attraverso una leadership efficace, il coinvolgimento dei lavoratori e valutazioni [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 | 11 gennaio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 gennaio 2023 n. 570

Infortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza di una "colpa di organizzazione" dell‘ente

Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 Anno 2023
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 04/10/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale cittadino in data 27/05/2019, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di V.B. per essere il [...]

Featured

Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2022

Trabattelli   Quaderno tecnico 2022

Trabattelli - Quaderno Tecnico cantieri temporanei o mobili / INAIL 2022

ID 18628 | 12.01.2023 / In allegato Quaderno tecnico

Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.

Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.

I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei [...]

Featured

Vademecum Sorveglianza radiometrica

Cover Vademecum sorveglianza radiometrica

Vademecum Sorveglianza radiometrica / Rev. 2.0 2023 / Agg. Dlgs 203/2022

ID 15961 | 08.01.2023 / In allegato documento completo

Il presente vademecum intende illustrare la disciplina della sorveglianza radiometrica, alla luce del nuovo disposto normativo di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione alla direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti. 

Direttiva (CEE) n. 79/640

Direttiva (CEE) n. 79/640

Direttiva 79/640/CEE della Commissione, del 21 giugno 1979, che modifica gli allegati della direttiva 77/576/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro

(GU L 183 del 19.7.1979)

Modifica alla: Direttiva 77/576/CEE

Direttiva (CEE) n. 77/576

Direttiva (CEE) n. 77/576

Direttiva 77/576/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro

(GU L 229 del 7.9.1977)

Abrogata da: Direttiva 92/58/CEE

DPR 8 giugno 1982 n. 524

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524 

Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n. 79/640 che modifica gli allegati della direttiva suddetta. 

(GU n.218 del 10.08.1982)

Abrogato da: D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

Collegati

Altri articoli ...