Featured

UNI 11136:2004 Global Service di Manutenzione

UNI 11136 2004 Global service di manutenzione

UNI 11136:2004 / Global Service di Manutenzione (GSM)

ID 8096 | 25.07.2022 / Preview in allegato

UNI 11136:2004
Manutenzione - Criteri per la formulazione di un contratto di manutenzione basato sui risultati (global service di manutenzione)

La norma fornisce i criteri per la stesura di un contratto di manutenzione basato sui risultati (global service di manutenzione). Essa ha lo scopo di dare alle parti una base di riferimento nella definizione di un contratto di manutenzione basato sui risultati, e dei relativi [...]

Featured

Scale portatili: quadro normativo

ID 5505 Scale portatili quadro normativo

Scale portatili: quadro normativo

ID 5505 | 22.07.2022 / Documento di sintesi e check list allegate

Il quadro normativo delle scale portatili è basato, in particolare sulle seguenti leggi/norme/linee guida:

- D.Lgs 81/08, in particolare l'art. 113, ed il relativo Allegato XX (Legislazione);
- norme tecniche UNI EN 131 Parte 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | 7 (norme di buona tecnica);
- Linea Guida ISPESL “per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scale portatili” del Settembre 2004 (Guide [...]

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri

EN 15061 2022   Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri

ID 17134 | 22.07.2022 / In allegato Preview

UNI EN 15061:2022 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per i macchinari e le attrezzature delle linee di lavorazione dei nastri

La norma definisce i requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri.

Data entrata in vigore: 21 Luglio 2022

Sostituisce: UNI EN 15061:2009

Recepisce: EN 15061:2022

...

EN 15061:2022 Safety of machinery - Safety requirements for strip processing line [...]

UNI EN 13501-2:2016

UNI EN 13501-2:2016 / Classificazione al fuoco prodotti da costruzione (tramite prove di resistenza al fuoco)

Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 2: Classificazione in base ai risultati delle prove di resistenza al fuoco, esclusi i sistemi di ventilazione

La norma specifica il procedimento per la classificazione dei prodotti ed elementi da costruzione in base ai dati delle prove di resistenza al fuoco e di tenuta al fumo che rientrano nel campo di applicazione diretta del metodo [...]

UNI/TR 11430:2011

UNI/TR 11430:2011 / Criteri scelta calzature di sicurezza

Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro - Criteri per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione

Il rapporto tecnico fornisce indicazioni per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro. Esso è destinato all'utilizzo da parte dei fabbricanti di calzature, dei fornitori, dei datori di lavoro, dei lavoratori autonomi, dei responsabili della sicurezza dei lavoratori e degli utilizzatori.

UNI ISO 28000:2022 / Sistemi di gestione della sicurezza (security) - Requisiti

UNI ISO 28000:2022 / Sistemi di gestione della sicurezza (security) - Requisiti

UNI ISO 28000:2022
Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti
 
La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza, compresi gli aspetti rilevanti per la catena logistica.
 
Il documento è applicabile a organizzazioni di ogni tipo e dimensione (per esempio imprese commerciali, enti governativi o altri enti pubblici e organizzazioni senza scopo di lucro) che intendono stabilire, attuare, mantenere e migliorare un sistema [...]

UNI ISO/TS 22317:2022

UNI ISO/TS 22317:2022
Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Linee guida per l'analisi di impatto operativo (Business Impact Analysis - BIA)
 
La specifica tecnica fornisce le linee guida per l'attuazione e il mantenimento di un processo formale e documentato di Analisi d'Impatto Operativo (Business Impact Analysis - BIA) adeguato alle proprie esigenze. Non prescrive un processo uniforme per applicare la BIA. Il documento è applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura,
Featured

UNI 11870:2022 / Criteri censimento amianto strutture edilizie, macchine e impianti

UNI 11870 2022 Criteri censimento amianto strutture edilizie  macchine e impianti

UNI 11870:2022 / Criteri censimento amianto strutture edilizie, macchine e impianti

ID 17099 | 15.07.2022 / Preview in allegato

UNI 11870:2022
Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti

Entrata in vigore: 14.07.2022

La norma definisce i metodi di individuazione e i criteri di censimento per i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie, negli impianti a servizio degli immobili, nei macchinari e negli impianti afferenti a reti di produzione e distribuzione.

Featured

UNI 10616:2022 Linee guida per l'applicazione della UNI 10617

UNI 10616 2022

UNI 10616:2022 / Linee guida per l'applicazione della UNI 10617

ID 17099 | 15.07.2022 / Preview in allegato

UNI 10616:2022
Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617

Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022

La norma fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza in conformità ai requisiti della UNI 10617, e, per ogni requisito di questa, descrive le procedure e [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199

Norme armonizzate ascensori 07 2022

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Luglio 2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate per gli ascensori elettrici inclinati e che rettifica tale decisione per quanto riguarda le norme armonizzate per le funi di acciaio

GU L 185/133 del 12.7.2022

Entrata in vigore: 12.07.2022

Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n.

UNI EN 12001:2012

UNI EN 12001 2012

UNI EN 12001:2012 / Requisiti di sicurezza macchine calcestruzzo 

Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza

La norma specifica i requisiti di sicurezza delle macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta. La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni di uso scorretto ragionevolmente prevedibili dal fabbricante. La norma specifica le misure [...]

CEI 0-11:2022

CEI 0-11:2022

Guida alla gestione in qualità delle misure per la verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza

La Guida CEI 0-11:2002-09 è abrogata dal 1° luglio 2022.

La stessa è sostituita dall’Allegato A “Guida alla gestione in qualità degli strumenti e delle misure per la verifica degli impianti elettrici" della Guida CEI 64-14, V1 del 2022 “Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori".

Collegati

CEI UNI EN ISO/IEC 27007:2022

CEI UNI EN ISO/IEC 27007:2022

Sicurezza delle informazioni, cybersecurity e protezione della privacy
Linee guida per l'audit dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni

Classificazione CEI: 700-240
Data pubblicazione: 2022-06

La Norma fornisce linee guida sulla gestione di un programma di audit di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (SGSI), sulla conduzione degli audit e sulla competenza degli auditor del SGSI, in aggiunta alle linee guida contenute nella ISO 19011:2011.

La norma è applicabile a coloro che hanno necessità [...]

Featured

UNI/PdR 129:2022

UNI PdR 129 2022

UNI/PdR 129:2022 / Gestione emergenze sanitarie RSA

Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)
 
La prassi di riferimento fornisce le modalità di gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), con riferimento anche all'emergenza legata al COVID-19. Il documento riporta, in modo organizzato, le indicazioni emanate al momento della pubblicazione della presente prassi, dagli Enti e dalle Istituzioni per la prevenzione e il controllo dell'infezione da SARS-COV-2 nelle Residenze Sanitarie Assistite (RSA).
Featured

UNI 11560:2022

UNI 11560 2022 Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura

UNI 11560:2022 / Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura

Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura - Guida per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso e la manutenzione

Data entrata in vigore: 23 Giugno 2022
Sostituisce: UNI 11560:2014

La norma fornisce i criteri per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura (di seguito indicati "sistemi di ancoraggio"). Essa fornisce altresì utili indicazioni per la loro progettazione. La norma tratta i sistemi di ancoraggio [...]

UNI/PdR 111:2022 / Progettazione e gestione della marca (brand)

UNI PdR 111 2022

UNI/PdR 111:2022 / Progettazione e gestione della marca (brand)

UNI, 07 Luglio 2022

La marca (il brand) rappresenta oggi uno degli asset più importanti per un'organizzazione: una risorsa e un patrimonio che le imprese devono saper progettare e gestire con una visione di lungo periodo.

Per questo motivo UNI e IAA - International Advertising Association Italy hanno sviluppato la Prassi di riferimento UNI/PdR 111:2022 che fornisce uno standard per approcciare con metodo la progettazione e la gestione della marca al fine di [...]

UNI EN 81-77:2022 - Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

UNI EN 81 77 2022   Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

UNI EN 81-77:2022 - Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

ID 17036 | 07.07.2022 / In allegato Preview

UNI EN 81-77:2022 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - Parte 77: Ascensori sottoposti ad azioni sismiche

Data Disponibilità: 07 luglio 2022

La norma specifica le disposizioni aggiuntive speciali e le regole di sicurezza per ascensori per persone e merci, laddove tali ascensori sono stati installati in edifici e costruzioni (in seguito [...]

UNI EN 81-71:2022 - Ascensori resistenti ai vandali

UNI EN 81 71 2022  Ascensori resistenti ai vandali

UNI EN 81-71:2022 / Ascensori resistenti ai vandali

ID 17035 | 07.07.2022 / In allegato Preview

UNI EN 81-71:2022 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci - Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali

Data Disponibilità: 07 luglio 2022

La norma definisce requisiti riguardo ai pericoli significativi relativi agli ascensori, che sono soggetti a differenti livelli previsti di vandalismo (vedere l'appendice A e l'appendice D per ulteriori informazioni).

Tali requisiti [...]

UNI EN 1757:2022

UNI EN 1757 2022

UNI EN 1757:2022

ID 17019 | 05.07.2022 / In allegato Preview

Sicurezza dei carrelli industriali - Carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra

La norma si applica ai carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra con una portata nominale fino a 500 kg inclusi, progettati per scopi generali.

...

EN 1757:2022 Safety of industrial trucks - Pedestrian propelled industrial platform trucks

This document applies to pedestrian propelled industrial platform trucks as defined in 3.1 with a [...]

Progetto UNI1611334 - Guida scelta, uso e manutenzione APVR

Progetto UNI1611334

Progetto UNI1611334 - Guida scelta, uso e manutenzione APVR

ID 17013 | 05.07.2022

In inchiesta pubblica preliminare dal 5 al 19 luglio 2022.

Questo documento costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie respiratorie, fornendo criteri di scelta, formazione, addestramento, uso, cura e manutenzione degli APVR (Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie).

Non tratta gli APVR utilizzati per immersione o per pressioni diverse dalla normale pressione atmosferica. Nasce dalla necessità di rendere disponibile un unico riferimento normativo [...]

Featured

UNI EN 1672-2:2021

UNI EN 1672 2 2021 Requisiti di igiene macchine industria alimentare

UNI EN 1672-2:2021 / Requisiti di igiene e pulibilità macchine industria alimentare

UNI EN 1672-2:2021
Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibilità (*)  

La norma stabilisce i requisiti di igiene e di pulibilità comuni alle macchine e ai componenti delle macchine utilizzate per la [...]

UNI EN 619:2022

UNI EN 619 2022

UNI EN 619:2022

ID 16985 | 01.07.2022 / In allegato Preview

Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua - Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di movimentazione meccanica di carichi unitari

La norma tratta i requisiti per la progettazione, il trasporto, l'installazione, la messa in servizio, il funzionamento, la regolazione, la manutenzione e la pulizia della macchina per ridurre al minimo i pericoli elencati nell'appendice F.

Data entrata in vigore: 30 Giugno 2022

Sostituisce: UNI EN 619:2011

Recepisce: EN 619:2022

...

Fonte:

UNI 11865:2022

UNI 11865 2022

UNI 11865:2022

ID 16984 | 01.07.2022 / Preview in allegato

Gestione del Rischio - Linea guida per l'integrazione della gestione del rischio nella governance e nelle attività operative di un'organizzazione in accordo alla UNI ISO 31000, con particolare riferimento ai sistemi di gestione basati sulle norme ISO che seguono la struttura di alto livello (HLS)

Data entrata in vigore: 30 Giugno 2022

La norma fornisce linee guida per integrare la gestione dei rischi nel sistema di governance di quelle organizzazioni che [...]

Featured

UNI 10640:2022

UNI 10640 2022 canne fumarie multiple

UNI 10640:2022 / Progettazione canne fumarie collettive ramificate apparecchi di tipo B a tiraggio naturale

ID 16969 | 29.06.2022 / Preview allegata

UNI 10640:2022
Canne fumarie collettive ramificate per apparecchi di tipo B a tiraggio naturale - Progettazione e verifica

La norma specifica i criteri per la progettazione e verifica delle dimensioni interne delle canne fumarie collettive ramificate per l'evacuazione dei prodotti della combustione di apparecchi di tipo B a tiraggio naturale.

Featured

Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e norma CEI 11-27

ID 2818 CEI 11 27 D  Lgs  81 08

Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e la norma CEI 11-27

ID 2818 | Update 1.0 del 26.10.2021 / Documento di approfondimento in allegato

La norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, che sono normate dal D.Lgs. 81/2008 in particolare dagli Artt. 82 (lavori sotto tensione) e 83 (Lavori in prossimità di parti attive) e ne rimandano l'applicazione.

Questa edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029 / Norme armonizzate imb. da diporto Giugno 2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029 della Commissione del 28 giugno 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai dati principali delle unità di piccole dimensioni, i sistemi di propulsione a GPL per imbarcazioni, yacht e altre unità e la determinazione della massima potenza di propulsione utilizzando la velocità di manovra per le unità con scafo di lunghezza compresa tra [...]

ISO/TS 24159:2022

ISO TS 24159 2022

ISO/TS 24159:2022

ID 16949 | 28.06.2022 / Preview in allegato

ISO/TS 24159:2022 Refuse collection vehicles - Safety of manual and rear-loaded refuse collection vehicles

Publication date: 2022-04

This document provides general requirements, recommendations and examples of safety methods to ensure the safety of operation of manual and rear-loaded refuse collection vehicles (RCVs).

This document applies to manual and rear-loaded RCVs with rotating plate loading systems, compression plate loading systems and rotating drum loading systems, and covers methods for ensuring safety with [...]

ISO 22003-2: 2022

ISO 22003 2 2022

ISO 22003-2:2022

ID 16948 | 28.06.2022 / Preview in allegato

ISO 22003-2:2022 Food safety - Part 2: Requirements for bodies providing evaluation and certification of products, processes and services, including an audit of the food safety system

Publication date: 2022-06

This document is supplemental to ISO/IEC 17065. It specifies the rules applicable for the audit of a food safety system (FSS) and certification of products, processes and services complying with requirements of a certification scheme that is based on the internationally [...]

ISO 23218-1:2022

ISO 23218 1 2022

ISO 23218-1:2022

ID 16947 | 28.06.2022 / Preview in allegato

ISO 23218-1:2022 Industrial automation systems and integration - Numerical control systems for machine tools - Part 1: Requirements for numerical control systems

Publication date: 2022-06

This document specifies general requirements for the design and manufacturing of numerical control systems (NC systems) for machine tools. It consists of technical and inspection requirements and test methods.

This document is applicable to NC systems used in machine tools (including metal cutting machine tools, metal forming [...]

UNI EN ISO 16103:2005

ISO 16103 Imballaggi di materie plastiche riciclate per il trasporto di merci pericolose

UNI EN ISO 16103:2005 /  Imballaggi di materie plastiche riciclate per il trasporto di merci pericolose

Imballaggi - Imballaggi per il trasporto di merci pericolose - Materie plastiche riciclate

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16103 (edizione luglio 2005). La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per la produzione di materie plastiche riciclate utilizzate per imballaggi per il trasporto di merci pericolose.

Altri articoli ...