Sono presenti 23155 notizie.

Elaboration maps for climatic and seismic actions structure design Eurocodes

Elaboration of maps for climatic and seismic actions for structural design with the Eurocodes The report contains state-of-the-art material concerning the elaboration of maps for seismic and climatic (wind, snow and thermal) actions for structural design, in order to support non-EU countries in the adoption of the Eurocodes. In these standards national choices should take into account country differences in geographical, geological or climatic conditions. The regional experience is report [...]

Calculation of Harm and No-Harm Distances storage and use of toxic gases in transportable containers

The Calculation of Harm and No-Harm Distances for the Storage and Use of Toxic Gases in Transportable Containers The objective of the document is to help EIGA members and their customers in their dealings with authorities in order to obtain permits for the safe storage and use of toxic gases in transportable containers, in particular in countries where “harm” and “no harm” effect distances are not defined in standards or regulations. The “harm” and [...]

Safe Operation Furnaces Insulated with Refractory Ceramic Fibres

Safe Operation and Maintenance of Furnaces Insulated with Refractory Ceramic Fibres (RCF) The document describes best practices of EIGA members for the protection of their workers during operation of any fired heater where Refractory Ceramic Fibres (RCFs) are used, including Steam Methane Reformer furnaces. The best practices described in this document were developed for RCFs but can also be applied to other high temperature insulation wools.EIGA 2017 [...]

Guida materiali e oggetti a contatto alimenti catena approvvigionamento

Guida materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari nella catena di approvvigionamento Orientamenti dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto concerne le informazioni all'interno della catena di approvvigionamento.Il presente documento orientativo fa parte di una serie di documenti redatti allo sc [...]

D.P.R 27 gennaio 2012 n. 43

D.P.R 27 gennaio 2012 n. 43 ID 3726 | Articolo aggiornato da ID 7532 Regolamento recante attuazione del regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra. Regolamento (UE) n. 517/2014 del parlamento europeo e del consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 (GU n. GU L 150 del 20.5.2014) D.P.R. abrogato dal 24.01.2019 dal D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146  Vedi Vademecum F-GA [...]

Salute e Sicurezza Lavoro: guida pratica datori di lavoro

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro: una guida pratica per i datori di lavoro Questo documento di orientamento integra la campagna della Commissione europea "Più sano e sicuro lavoro per tutti - Modernizzazione della sicurezza sul lavoro e della legislazione dell'UE Salute e la politica". Si tratta di una guida pratica per i datori di lavoro, da adattare alle circostanze nazionali, che fornisce una panoramica sui principali obblighi, strumenti e risorse che [...]

Libro di testo sulla normazione

Libro di testo sulla normazione Il CEN e il CENELEC hanno redatto, in collaborazione con diversi organismi di normazione nazionali, un libro di testo sulla normazione (standard). Se sei uno studente, ricercatore o docente e comprendere la standardizzazione è essenziale. Questa conoscenza può essere una risorsa importante per l'insegnamento e l'apprendimento, ma è molto più importante nel mondo del lavoro per le future carriere come manager, ingegneri, [...]

Nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE: file CEM

Nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE: file CEM Requisiti della Direttiva ATEX 2014/34/UE (Allegato I e II), in formato File CEM importabile in CEM4 elaborato sia per le Sezioni "Check list" / "Normativa". La Nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE è entrata in vigore il 30 Marzo 2014 e abroga la vecchia Direttiva 94/9/CE dal 20 Aprile 2016. Direttiva 2014/34/UE del Parlamento Europeo e de Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legis [...]

ADR: Materie e rifiuti infettanti Classe 6.2

ADR: Materie e rifiuti infettanti Classe 6.2 / Update ADR 2025 ID 1595 - Rev. 4.0 del 09.12.2024 / Update ADR 2025 / Documento completo allegato  Il Capitolo 2.2.62 dell’ADR è relativo alle materie infettive compresi i rifiuti CER 180103, 180104, 180202, 180203. Le Istruzioni d'imballaggio prescritte (disposizioni per l'imballaggio delle materie) sono riportate nelle schede P620, P621, P622 e P650. La classificazione dei rifiuti (CER) con r [...]

IEC 60812 Procedura, Matrici e Moduli Standard FMEA/FMECA

IEC 60812 Procedura, Matrici e Moduli Standard FMEA/FMECA A seguito dell'elaborazione del Documento Estratto sulla Tecnica FMEA (IEC 60812), il Documento allegato illustra, in brevi sintesi, come è strutturata la tecnica di analisi FMEA, le matrici ed i Moduli conformi ad IEC 60812 (IT). 1. PASSAGGI PER ESEGUIRE UN ANALISI FMEA/FMECA2. DETTAGLIO PRINCIPALI PASSAGGI PER ANALISI FMEA3. DIAGRAMMA DI FLUSSO ANALISI FMEA/FMECA4. ESEMPIO DI MODULO PER L’ANALISI FMEA5. ESEMPIO GRIGLI [...]

Nuova Direttiva PED 2014/68/UE: file CEM

Nuova Direttiva PED 2014/68/UE: file CEM Requisiti della Direttiva PED 2014/68/UE (Allegato I e II), in formato File CEM importabile in CEM4 elaborato sia per le Sezioni "Check list" / "Normativa". La Nuova Direttiva PED 2014/68/UE è entrata in vigore il 17 Luglio 2014 e abroga la vecchia Direttiva 97/23/CE dal 19 Luglio 2016. Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni [...]

CEM4: tutti i Modelli di Report stampabili/esportabili

Tutti i Report stampabili/esportabili con CEM4 / Update Giugno 2025 - Regolamento macchine (UE) 2023/1230 ID 1913 | Update 2025 - Nuovi Report ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1230 I Report elaborati con CEM4, coprono tutti gli obblighi della Direttiva macchine: dalla Valutazione dei Rischi alla Dichiarazione CE di Conformità, dal Fascicolo Tecnico alla Compliance VR/RESS. A breve disponibili Report ai sensi Regolamento (UE) 2023/1230 "Nuovo Regolame [...]

EN ISO 10218-2 Isole robotizzate

EN ISO 10218-2 Isole robotizzate La EN ISO 10218-2 è stata elaborata nel riconoscimento di particolari pericoli che sono presenti nei sistemi robotizzati industriali quando integrati ed installati in celle robotizzate industriali e linee. Le isole robotizzate sono insiemi di macchine che comprendono uno o più robot industriali, ovvero manipolatori per vari utilizzi, controllati automaticamente e programmabili in tre o più assi. Il loro utilizzo è semp [...]

Le nuove Dichiarazioni di Conformità UE 2014/2016: i Modelli per tipologie di Prodotto

Modelli di Dichiarazioni CE di Conformità Direttive/Regolamenti di Prodotto / Update Luglio 2023 ID 2179 | Ultima Revisione 15.0 del 31.07.2023 Download Tabella Modelli Dichiarazioni CE/UE di Conformita' Rev. 15.0 2023 Ultima Revisione 15.0 del 31 Luglio 2023 - Modello di Dichiarazione di Conformità (UE) batterie in accordo con l'Allegato IX Regolamento (UE) 2023/1542 I Modelli doc compilabili disponibili in relazione alla tipologia di Prodotto per [...]

Decreto EMC Prodotti: Testo Coordinato 2016

Decreto EMC Prodotti Testo Coordinato 2016 Testo coordinato del Decreto Legislativo 194/2007 attuazione della Direttiva 2004/108/CE con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 80/2016, Attuazione nuova Direttiva EMC 2016/30/UE. Nel presente testo sono messe in evidenza, con colorazioni, le abrogazioni e le modifiche del nuovo Decreto EMC Prodotti D.Lgs. 80/2016 che "modifica" il Decreto 194/2007. Direttiva EMC Decreto attuazione IT Direttiva 2004/108/CE Decreto Legislati [...]

Decisione 2017/C 72/02

Decisione 2017/C 72/02 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [pubblicato in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006] (Testo rilevante ai fini del S... [...]

Check list Sicurezza Isole robotizzate

Check list Sicurezza Isole robotizzate Check list in formato file CEM importabile in CEM4Una utile Check list sulle isole robotizzate in riferimento al TUS D. Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE e norma tecnica EN ISO 10218-1. Ricordiamo che le attrezzature di lavoro di cui all'allegato V devono essere conformi alle "norme di buona tecnica" ed alle "buone prassi" (Art. 71 comma 8).Il file ed il documento possono essere molto utili per adeguamenti di macchine, ecc.Attenzione, la Che [...]

Sigaretta elettronica: linea guida operatori, organi di controllo e consumatori

Sigaretta elettronica: linea guida per operatori, organi di controllo e consumatori Questa linea guida presenta una panoramica sullo stato dell’arte delle conoscenze scientifiche, sull’evoluzione normativa a livello nazionale e internazionale, sulla storia tecnico-economica della sigaretta elettronica. Il documento prende in esame anche le ricadute per il cittadino attraverso studi epidemiologici. Sono stati anche ben definiti i possibili pericoli e rischi correlati ai liquidi di [...]

CEM4: RESS Allegato I "correlati" Norme tecniche 8.0 Settembre 2016

Requisiti RESS allegato I Direttiva macchine "correlati" norme tecniche File PDF di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 20006/42/CE. Update norme 8.0 Settembre 2016 CEM4 Update norme 8.0 Settembre 2016 File CEM importabile in CEM4 di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 20006/42/CE. File di Aggiornamento Normativo 8.0 Settembre 2016Con l’aggiornamento  [...]

Marcatura e Informazioni Guanti di Protezione EN 420

Marcatura e Informazioni Guanti di Protezione EN 420 Breve guida alla Marcatura ed Informazioni dei guanti di protezione in accordo con la norma EN 420 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova. Il nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425, che ha sostituito la Direttiva 89/686/CEE dal 20 Aprile 2016, con periodo transitorio fino 21 Aprile 2018, al  norma la marcatura CE di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale, l'applicazione delle Norme armoni [...]

Focus Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425

Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425 ID 3116 | Rev. 1.0 Marzo 2019 La Marcatura CE dei DPI in accordo con il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 che ha abrogato la Direttiva 89/686/CEE. Focus Rev. 1.0 2019 Documento aggiornato a seguito della pubblicazione nella GU n. 59 dell'11 marzo 2019 il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consig [...]

Decreto 15 febbraio 2017

Decreto 15 febbraio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire obbligatoriamente nei capitolati tecnici delle gare d’appalto per l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie e sulle o lungo le strade. G.U. n. 55 del 07 marzo 2017... [...]

EU general risk assessment methodology

EU general risk assessment methodology This EU general risk assessment methodology implements Article 20 of Regulation (EC) No 765/2008. This provision obliges Member States to ensure that products which present a serious risk requiring rapid intervention, including a serious risk the effects of which are not immediate, are recalled, withdrawn or that their being made available on their market is prohibited, and that the Commission is informed without delay thereof, in accordance with Ar [...]

Studio preparatorio: compressori a bassa pressione e senza olio

  Studio preparatorio: compressori a bassa pressione e senza olio A Maggio 2012 sono iniziati i lavori per la stesura di un Regolamento per la progettazione ecocompatibile dei compressori (Direttiva 2009/125/CE). Lo studio ha lo scopo di fornire alla Commissione Europea una analisi tecnica, ambientale ed economica dei compressori azionati da motori elettrici (Art. 15, Direttiva 2009/125/CE).  La prima parte dello studio è stata conclusa a Maggio 2014 e si è co [...]

OiRA, un software europeo per la sicurezza sul lavoro

OiRA, un software europeo per la sicurezza sul lavoro Al via in Italia nella primavera 2017 la seconda fase di sperimentazione del software gratuito ideato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e introdotto in Italia da un gruppo di lavoro interistituzionale coordinato ad oggi dall’Inail. Rotoli: “Un applicativo funzionale per agevolare le imprese nella gestione, nella valutazione e nella riduzione dei livelli di rischio”. ROMA - E’ l&rs [...]

Schema Decreto Correttivo Codice Appalti D.Lgs. 50/2016

Schema di Decreto Correttivo del D.Lgs. 50/2016 (Correttivo del Codice Appalti) Agg. 07.03.2017 Lo schema di Decreto apporta la modifica a 84 articoli su 220, possibile la pubblicazione entro il semestre. Le modifiche proposte, si legge nella relazione, sono mirate a perfezionare l’impianto normativo senza intaccarlo, con lo scopo di migliorarne l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza in modo da perseguire efficacemente l’obiettivo dello sv [...]

Guidelines marketing and use of explosives precursors

Guidelines marketing and use of explosives precursors ID 3715 | 07.03.2017 Guidelines by the European Commission and the Standing Committee on Precursors relating to Regulation (EU) n. 98/2013 of the European Parliament and of the Council of 15 January 2013 on the marketing and use of explosives precursors.01 March 2017 CollegatiRegolamento (UE) 2019/1148Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi [...]

Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello Valutazione rischio chimico - RP

Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello della Regione Piemonte per Valutazione del Rischio da Agenti Chimici Documento allegato elaborato formato doc 2017 La Regione Piemonte ha reso disponibile un nuovo aggiornamento del modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici (che ha sostituito l'Inforisk) così come definiti al Titolo IX, capo I del DLgs 81/08 (le indicazioni fornite non si applicano ai rischi derivanti dall’esposizione a sostanze canceroge [...]

Decreto 15 febbraio 2017

Decreto 15 febbraio 2017 Disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni. Art. 1 Oggetto Il presente decreto definisce le modalità attuative dell’art. 263, comma 2 -bis , del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e disciplina la destinazione e l’impiego dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate in caso di abbandono dei rifiuti di prodotti da fumo ed in caso di abbandono dei rifiuti di pic [...]

Decreto 6 giugno 2016 n. 138

Decreto 6 giugno 2016 n. 138 Regolamento recante la disciplina delle forme di consultazione, sui piani di emergenza interna (PEI), del personale che lavora nello stabilimento, ai sensi dell’articolo 20, comma 5, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. GU n. 170 del 22 luglio 2016 CollegatiDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 ebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015Quesiti D.lgs. 105/2015 SEVESO IIISeveso: timeline NormativaSEVESO III: Piani di Emergenza Esterni PEE [...]