Slide background
Slide background




Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950

ID 17856 | | Visite: 1343 | Legislazione ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/17856

Regolamento di esecuzione UE 2022 1950

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950 della Commissione del 14 ottobre 2022 che rinnova l’approvazione del creosoto come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio 

GU L 269/1 del 17.10.2022
...

Articolo 1

L’approvazione del creosoto come principio attivo destinato all’uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 è rinnovata, fatte salve le specifiche e le condizioni di cui all’allegato.

Articolo 2

La decisione di esecuzione (UE) 2021/1839 è abrogata.

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
________

ALLEGATO

Nome comune

Denominazione IUPAC Numeri di identificazione

Grado minimo di purezza del principio attivo (1)

Scadenza dell’approva- zione

Tipo di prodotto

Condizioni specifiche

Creosoto

Denominazione IUPAC: Creosoto

N. CE: 232-287-5

N. CAS: 8001-58-9

100 % (p/p)

Il creosoto deve contenere meno di:

0,005 % (p/p) di benzo(a)pirene

3 % (p/p) di fenoli estraibili con acqua

31 ottobre 2029

8

Il creosoto è considerato un candidato alla sostituzione a norma dell’articolo 10, paragrafo 1, lettere a), d) ed e), del regolamento (UE) n. 528/2012.Il creosoto è considerato un candidato alla sostituzione a norma dell’articolo 10, paragrafo 1, lettere a), d) ed e), del regolamento (UE) n. 528/2012.
Le autorizzazioni dei biocidi sono soggette alle seguenti condizioni.
(1) I prodotti possono essere autorizzati solo per il trattamento del legno mediante impregnazione sotto vuoto e pressione in impianti industriali per la fabbricazione di traversine ferroviarie o pali per l’energia e le telecomunicazioni.
(2) A norma dell’allegato VI, punto 10, del regolamento (UE) n. 528/2012, la valutazione del prodotto comprende una verifica per stabilire se la condizione fissata all’articolo 5, paragrafo 2, lettera c), del regolamento (UE) n. 528/2012 è soddisfatta.
(3) L’uso dei prodotti può essere autorizzato solo negli Stati membri in cui è rispettata la condizione fissata all’articolo 5, paragrafo 2, lettera c), del regolamento (UE) n. 528/2012.
(4) I prodotti possono essere immessi sul mercato solo in imballaggi di capacità pari o superiore a 200 litri e non devono essere messi a disposizione del pubblico sul mercato.
(5) La valutazione delle domande di autorizzazione del prodotto deve prestare particolare attenzione:
a) agli operatori professionali;
b) all’esposizione secondaria del pubblico;
c) ai comparti del suolo e acquatico;
d) ai rischi e all’efficacia legati a qualsiasi uso previsto nella domanda di autorizzazione, ma non preso in considerazione nella valutazione del rischio del principio attivo condotta a livello di Unione.
(6) Le etichette e, se del caso, le schede dei dati di sicurezza relative ai prodotti autorizzati recano l’indicazione che l’applicazione industriale deve essere effettuata all’interno di un’area isolata o su sostegni rigidi impermeabili dotati di sistemi di contenimento, che subito dopo il trattamento il legno deve essere conservato in un luogo riparato e/o su sostegni rigidi impermeabili per evitare lo scolo diretto di residui nel suolo, nelle fognature o nelle acque, e che eventuali residui risultanti dall’applicazione del prodotto devono essere raccolti al fine del loro riutilizzo o smaltimento.
L’immissione sul mercato di articoli trattati è soggetta alle seguenti condizioni.
(1) Entro il 31 gennaio 2023 l’Agenzia pubblica sul suo sito web sulla base delle richieste presentate dagli Stati membri:
a) un elenco degli Stati membri in cui le traversine ferroviarie trattate con creosoto possono essere immesse sul mercato;
b) un elenco degli Stati membri in cui i pali per l’elettricità e le telecomunicazioni trattati con creosoto possono essere immessi sul mercato.
(2) A decorrere dal 30 aprile 2023 solo le traversine ferroviarie o i pali per l’elettricità e le telecomunicazioni trattati con creosoto possono essere immessi sul mercato negli Stati membri compresi nel rispettivo elenco di cui al presente paragrafo, punto 1). Uno Stato membro può chiedere in qualsiasi momento all’Agenzia di essere rimosso dal rispettivo elenco. Quando l’Agenzia rimuove uno Stato membro da uno dei due elenchi, è indicata la data della rimozione e gli articoli trattati per l’uso in questione non potranno più essere immessi sul mercato di tale Stato membro per 180 giorni dalla data della rimozione.
(3) La persona responsabile dell’immissione sul mercato di un articolo trattato assicura che l’etichetta di tale articolo trattato rechi le informazioni elencate all’articolo 58, paragrafo 3, secondo comma, del regolamento (UE) n. 528/2012.

(1) La purezza indicata in questa colonna corrisponde al grado minimo di purezza del principio attivo valutato. Il principio attivo nel prodotto immesso sul mercato può essere di pari o diversa purezza se ne è stata provata l’equivalenza tecnica con il principio attivo valutato.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento di esecuzione UE 2022 1950.pdf)Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950
 
IT425 kB195

Tags: Chemicals Regolamento BPR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

PIANON 1
Giu 05, 2024 617

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli… Leggi tutto
ECHA Annual report 2023
Mag 28, 2024 472

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new… Leggi tutto
Safe and sustainable by design chemicals and materials
Mag 27, 2024 547

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga principio attivo Indoxacarb
Mag 22, 2024 100

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb ID 21909 | 22.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1398
Mag 22, 2024 201

Regolamento delegato (UE) 2024/1398

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 / Modifica regolamento BPR ID 21906 | 22.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1398 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’ulteriore proroga della… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga al 31 01 2026 principio attivo Fosfuro di alluminio
Mag 21, 2024 108

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Fosfuro di alluminio ID 21903 | 21.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alle… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mag 16, 2024 143

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024 ID 21865 | Last update: 15.05.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 108115

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 74179

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto