Slide background
Slide background




Guida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH

ID 5605 | | Visite: 4182 | Documenti Chemicals ECHAPermalink: https://www.certifico.com/id/5605

Guida paratica dirigenti PMI Coordinatori REACH

Guida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH

Come adempiere alle prescrizioni in materia di informazione per le fasce di tonnellaggio 1-10 e 10-100 tonnellate all’anno.

La presente Guida pratica è destinata alle persone incaricate della raccolta di tutte le informazioni necessarie a compilare il fascicolo tecnico di una sostanza da registrare ai sensi del regolamento REACH. Non si tratta di una guida esaustiva per esperti o consulenti, bensì si rivolge ai dirigenti aziendali o ai coordinatori REACH, principalmente nell’ambito delle piccole e medie imprese (status di PMI). La presente guida descrive le prescrizioni in materia di informazione, ossia le informazioni che devono essere incluse nel fascicolo di registrazione. Illustrerà i seguenti aspetti per ciascun elemento informativo da trasmettere: •

- Cos’è/cosa significa?
- Perché è importante/qual è il suo impatto?
- In quali casi è necessario?
Non tutti gli elementi sono richiesti in ogni fascicolo.
- Chi può usarla?
Molti elementi richiedono il contributo di un esperto che raccoglie e valuta le informazioni traendo le conclusioni del caso, ma alcuni elementi possono essere compilati da personale non esperto.
- Come possono essere raccolte le informazioni?
Una breve indicazione sui metodi adeguati, con collegamenti che rimandano ad approfondimenti.
- Quanto tempo richiede la compilazione?
Alcune informazioni devono essere generate da zero, ad esempio mediante una prova; ciò può richiedere una notevole quantità di tempo.

Per molte attività legate alla preparazione di un fascicolo di registrazione, sarà necessario l’aiuto di esperti. Per indicare il livello di specializzazione necessario per una determinata attività, nella presente Guida si usa un codice che prevede l’uso di diversi colori. Se sono necessarie solo competenze amministrative, ossia se non è richiesta una conoscenza approfondita di un determinato settore scientifico, sarà presente l’indicazione competenze amministrative.

L’espressione competenze scientifiche, evidenziata in giallo, indica che è necessario un certo livello di specializzazione scientifica nel settore. Un laureato di primo livello, con un’esperienza relativamente limitata, dovrebbe essere in grado di eseguire quest’attività. Nei casi in cui sia necessario il contributo di un consulente scientifico di maggior esperienza, sarà presente l’indicazione competenze scientifiche avanzate. In generale, nel caso di una PMI, potrebbe essere necessario rivolgersi a terzi per le competenze scientifiche (avanzate), per esempio da un ente di ricerca o un consulente esterno

ECHA 2016

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH.pdf
ECHA 2016
2405 kB 20

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Guida ECHA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

PIANON 1
Giu 05, 2024 619

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli… Leggi tutto
ECHA Annual report 2023
Mag 28, 2024 472

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new… Leggi tutto
Safe and sustainable by design chemicals and materials
Mag 27, 2024 547

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga principio attivo Indoxacarb
Mag 22, 2024 100

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb ID 21909 | 22.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1398
Mag 22, 2024 201

Regolamento delegato (UE) 2024/1398

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 / Modifica regolamento BPR ID 21906 | 22.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1398 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’ulteriore proroga della… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga al 31 01 2026 principio attivo Fosfuro di alluminio
Mag 21, 2024 108

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Fosfuro di alluminio ID 21903 | 21.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alle… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mag 16, 2024 143

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024 ID 21865 | Last update: 15.05.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 108122

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 74189

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto