Slide background
Slide background




Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

ID 4324 | | Visite: 4246 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/4324

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli.

Ministero della Salute, 12 luglio 2017

Ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE, gli Stati membri effettuano controlli ufficiali per garantire il rispetto dello stesso regolamento.

L'articolo 3 del regolamento (CE) n. 882/2004, prevede che tali controlli siano eseguiti periodicamente, in base ad una valutazione dei rischi e con frequenza appropriata, tenendo conto:

a) dei rischi identificati;
b) dei dati precedenti relativi agli operatori del settore degli alimenti per quanto riguarda la conformità;
c) dell'affidabilità dei propri controlli già eseguiti;
d) qualsiasi informazione che possa indicare un'eventuale non conformità.

In Italia, al fine di dare attuazione ai sopra citati articoli, la Conferenza permanente Stato Regioni in data 8 aprile 2009 ha adottato l’Accordo recante: “Adozione del Piano di controllo sull’immissione in commercio e l’utilizzazione dei prodotti fitosanitari per il quinquennio 2009-2013”. Tale accordo, attualmente in fase di rinnovo, riporta indirizzi operativi omogenei per tutto il territorio nazionale per consentire l’attuazione da parte delle Regioni/Province di un piano di controllo sull’immissione in commercio e l’utilizzazione dei prodotti fitosanitari per il suddetto quinquennio, al fine di accertare il rispetto delle condizioni di autorizzazione dei prodotti fitosanitari in circolazione e il loro utilizzo conformemente a tutte le indicazioni riportate nelle etichette, in applicazione delle buone pratiche fitosanitarie. Il Ministero della Salute - Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN), Autorità competente per l’applicazione del regolamento (CE) n. 1107/2009, ai fini del miglioramento e dell’armonizzazione delle attività di controllo emana annualmente delle note d’indirizzo con specifiche indicazioni che tengono conto degli esiti dei controlli degli anni precedenti.

I controlli sono eseguiti dagli Assessorati alla Sanità delle Regioni/Province Autonome attraverso i loro Servizi AASSLL per le ispezioni e attraverso le ARPA, IZS e laboratorio dell’Ispettorato per i controlli analitici. Anche il Comando Carabinieri per la tutela della salute (CCTS) attraverso i NAS e l’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agroalimentari (Ispettorato), attraverso i loro uffici periferici, effettuano tali controlli. Per l’anno corrente sono anche riportati i controlli all’importazione effettuati dall’agenzia delle dogane sui prodotti fitosanitari che ai sensi del DPCM 242 del 4 novembre 2010 ricadono tra le competenze di tale Autorità.

L’Ufficio 7 della DGISAN, raccoglie, verifica ed elabora i dati ricevuti, e predispone due rapporti, il presente ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n.1107/2009, ed uno, per la relazione per il Piano nazionale integrato ai sensi dell’articolo 44 del regolamento (CE) n. 882/2005. Entrambi  5 vengono inviati alla Commissione Europea entro il 30 giugno di ogni anno.

Per l’anno corrente vengono diffuse le elaborazioni dei controlli utilizzando anche i modelli che ha stabilito con gli Stati Membri, la Commissione Europea.

...

SOMMARIO
1.Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli.
2.Controlli sull’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
2.1 Riepilogo dei controlli sull’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
2.2 Risultati dei controlli presso distributori-grossisti e rivenditori
2.3 Risultati dei controlli presso i titolari di autorizzazione e presso gli importatori paralleli
2.4 Risultati analitici sui fitosanitari
2.5 Risultati dei controlli sulle etichette e confezioni dei fitosanitari
2.6 Risultati dei controlli sulla formazione dei venditori ai sensi della direttiva 2009/128 recepita in Italia con il decreto legislativo 150/2012
3. Controlli sull’utilizzazione dei prodotti fitosanitari
3.1 Riepilogo dei controlli sull’utilizzazione dei prodotti fitosanitari
3.2 Risultati dei controlli di dettaglio presso gli utilizzatori
3.3 Risultati dei controlli sulla formazione degli utilizzatori ai sensi della direttiva 2009/128 recepita in Italia con il decreto legislativo 150/2012
4.Risultati globali per Autorità di controllo
4.1 Riepilogo dei controlli totali
4.2 Riepilogo dei controlli effettuati da parte delle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano
4.3 Riepilogo dei controlli effettuati dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute
4.4 Riepilogo dei controlli effettuati dall’Ispettorato
5. Andamento nel tempo dei controlli
5.1 Andamento dei controlli totali
5.2 Andamento dei controlli effettuati dalle Regioni/Provincie Autonome di Trento e Bolzano
5.3. Andamento dei controlli effettuati Comando Carabinieri per la tutela della salute
5.4 Andamento dei controlli da parte dell’Ispettorato
5.5 Andamento dei controlli dei formulati
5.6 Andamento nel tempo dei controlli delle etichette e delle confezioni
5.7 Andamento nel tempo delle infrazioni alla commercializzazione
5.8 Andamento nel tempo delle infrazioni all’uso
6. Azioni correttive
7 Conclusioni

Fonte: Ministero della Salute

Riferimenti normativi:

Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150

Direttiva 2009/128/CE

Regolamento (CE) n.1107/2009

Regolamento (CE) N. 882/2004

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Controllo ufficiale immissione in commercione e utilizzazione fitosanitari 2016.pdf)Controlli 2016 immissione in commercio utilizzazione prodotti fitosanitari
Ministero della Salute
IT6523 kB1009

Tags: Chemicals Regolamento BPR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Giu 08, 2024 30

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti. (GU n.131 del 06.06.2024)_________ Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale 1. È fissato al 31 dicembre 2024 il termine finale di efficacia del regime… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 08, 2024 21

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024 ID 22017 | Last update: 07.06.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
PIANON 1
Giu 05, 2024 621

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli… Leggi tutto
ECHA Annual report 2023
Mag 28, 2024 472

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new… Leggi tutto
Safe and sustainable by design chemicals and materials
Mag 27, 2024 547

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga principio attivo Indoxacarb
Mag 22, 2024 100

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb ID 21909 | 22.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1398
Mag 22, 2024 201

Regolamento delegato (UE) 2024/1398

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 / Modifica regolamento BPR ID 21906 | 22.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1398 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’ulteriore proroga della… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga al 31 01 2026 principio attivo Fosfuro di alluminio
Mag 21, 2024 110

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Fosfuro di alluminio ID 21903 | 21.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alle… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 108130

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 74191

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto