Decreto 18 dicembre 2009 n. 206

Decreto 18 dicembre 2009 n. 206

Determinazione delle fasce orarie di reperibilita' per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia. 

(GU n.15 del 20.01.2010)

Abrogazione

Il decreto è abrogato dal Decreto 17 ottobre 2017 n. 206

Collegati
Decreto 17 ottobre 2017 n. 206

Featured

Lista di controllo Stress Lavoro-Correlato

Lista di controllo valutazione preliminare

Lista di controllo valutazione preliminare e questionario indicatore valutazione approfondita stress lavoro-correlato (SLC)

ID 15698 | 08.02.2022 / Liste di controllo allegate

In allegato:

1. Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato SLC
2. Questionario-strumento indicatore per la valutazione approfondita SLC

Per il Documento di Valutazione Stress L-C completo, vedasi: Modello DVR Stress lavoro-correlato

In allegato, Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato (SLC) nella rilevazione, in tutte le aziende, di “indicatori di rischio da stress lavoro-correlato oggettivi e verificabili e ove possibile numericamente [...]

Featured

Decreto 22 aprile 2022

Decreto 22 aprile 2022

Decreto 22 aprile 2022 / Modalita' e livelli di esposizione lavoratori e personale di intervento

Decreto 22 aprile 2022 - Modalita' e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento ai sensi dell'articolo 124, comma 12, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.

(GU n.105 del 06.05.2022)

Entrata in vigore: 07.05.2022

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101

Art. 124 co. 12 Esposizioni accidentali o di emergenza
[...]
12. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con i Ministri [...]

Agricoltura sociale: processi, pratiche e riflessioni per l’innovazione sociosanitaria

Rapporti ISTISAN 22 9

Agricoltura sociale: processi, pratiche e riflessioni per l’innovazione sociosanitaria

Rapporti ISTISAN 22/9

L’ambiente naturale viene riconosciuto come un fattore di contesto importante per la prevenzione e la promozione della salute, inclusa la salute mentale. Questo rapporto propone una riflessione sulle pratiche e i processi in atto in Italia sul tema dell’agricoltura sociale.

Utilizzando risorse agricole, come animali e piante, l’agricoltura sociale è in grado di soddisfare esigenze sociali specifiche, tra cui la riabilitazione, l’occupazione protetta, l’istruzione permanente e attività che [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16819 | 02 Maggio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 Maggio 2022 n. 16819

Rischio da utilizzo di amianto nel ciclo lavorativo

Penale Sent. Sez. 4 Num. 16819 Anno 2022
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 20/04/2022

Ritenuto in fatto

l. Il presente procedimento, concernente reati di lesioni personali colpose e omicidio colposo aggravati dalla violazione dell'art.2087 cod. civ., derivanti da plurime condotte lesive dell'integrità fisica dei lavoratori correlate al rischio da utilizzo di amianto nel ciclo lavorativo, trae origine da una denuncia presentata presso [...]

Lavoro marittimo: IV meeting Convenzione Quadro lavoro marittimo MLC 2006

Lavoro marittimo IV meeting Convenzione Quadro lavoro marittimo   MLC   2006

Lavoro marittimo: IV meeting Convenzione Quadro lavoro marittimo MLC 2006

MIMS, 04.05.2022

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili seguirà i lavori del Comitato Tripartito Speciale (STC) della Convenzione Quadro sul Lavoro Marittimo (MLC 2006) che si terranno dal 5 al 13 maggio 2022 presso l’Organizzazione internazionale del Lavoro.

Durante tali lavori verranno esaminate le proposte di emendamenti al Codice della MLC 2006, presentati dagli Stati che hanno ratificato la Convenzione e dalle Organizzazioni Sindacali e Armatoriali internazionali di settore.

Featured

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022

ID 16554 | 04.05.2022 / In allegato Comunicato MLPS del 4 maggio 2022 

Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l'altro prevede l'uso obbligatorio delle mascherine "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto" (non necessario nel caso di attività svolte da soli) e poi una verifica entro fine giugno per un aggiornamento.

E',

Featured

Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario

Elaborazione buone pratiche settore veterinario

Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario

I processi dei controlli ufficiali alle importazioni ed agli scambi intracomunitari

INAIL, marzo 2022

Il lavoro, realizzato nell’ambito del progetto di prevenzione “Elaborazione e definizione di buone prassi per i lavoratori del settore veterinario operanti nei processi dei controlli ufficiali alle importazioni e agli scambi intracomunitari”, ha approfondito le problematiche inerenti i rischi cui sono esposti i lavoratori nel settore veterinario a contatto con animali e prodotti di origine animale [...]

Featured

Smart working: Proroga per lavoratori fragili al 30.06.2022

Smart working Proroga per lavoratori fragili al 30 06 2022

Smart working: Proroga per lavoratori fragili al 30.06.2022

ID 16524 | 01.05.2022

Approvato in Commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento, fortemente sostenuto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che proroga al 30 giugno 2022 il regime di tutela per i lavoratori fragili (diritto allo smart working per tutti i fragili e per specifiche categorie di fragili, ove non sia possibile svolgere lavoro in modalità agile, equiparazione al ricovero ospedaliero), in sede di esame del disegno di [...]

Relazione Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia - 20.04.2022

Relazione Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia   20 04 2022

Relazione Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia - 20.04.2022

ID 16504 | 27.04.2022 / Relazione intermedia in allegato

Senato della Repubblica  - Relazione intermedia, 20 aprile 2022

Commissione sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati

Il raggio di azione si è presto allargato per approfondire fenomeni di sfruttamento presenti non solo nel settore agricolo, ma anche nel comparto tessile (significativa tra tutte, la missione svolta nella realtà del distretto tessile [...]

Advanced robotics, artificial intelligence and the automation of tasks

Advanced robotics  artificial intelligence and the automation of tasks

Advanced robotics and artificial intelligence for the automation of tasks at work: current status and considerations for OSH

EU-OSHA, 27.04.2022

Automation in the workplace is rising. While advances in technologies are opening up new opportunities, they also offer new challenges for the future of occupational safety and health (OSH).

As part of its 4-year research programme on digitalisation, EU-OSHA has published an initial report to address types and definitions of artificial Intelligence (AI) and advanced robotics for the automation of [...]

Comunicato INAIL 26 aprile 2022: MC Allegato 3B

Comunicato INAIL 26 aprile 2022 MC Allegato 3B

Comunicato INAIL 26 aprile 2022: MC Allegato 3B

Disponibile l’aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma informatica “Comunicazione medico competente".

In riferimento alle problematiche relative alla trasmissione delle informazioni sui dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021, prevista per il 31 marzo e prorogata al 31 luglio 2022 con nota del Ministero della salute n. 636 del 17 febbraio 2022, si comunica che è disponibile l’aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma [...]

Featured

Direttiva 2004/37/CE

Direttiva 2004 37 CE

Direttiva 2004/37/CE / Consolidato Aprile 2022

ID 4196 | 19.06.2017

Direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE del Consiglio)

(GU L 229/23 del 29.6.2004)

Entrata in vigore: 19.07.2004
______

Parte A
Direttive abrogate: (di cui all'articolo 20)

Direttiva 90/394/CEE del Consiglio (GU L 196 del 26.7.1990, pag. 1)

Featured

Nota INL n. 856/2022 del 20 aprile 2022

Nota INL n  856 2022

Nota INL n. 856/2022 del 20 aprile 2022 / Maxisanzione per lavoro sommerso

ID 16459 | 21.04.2022 / In allegato Nota INL n. 856/2022

MAXISANZIONE PER LAVORO SOMMERSO 

In calce all'articolo testo della Nota INL n. 856/2022 "Maxisanzione per lavoro sommerso"

AMBITO DI APPLICAZIONE

a) soggettivo

Datori di lavoro privato, indipendentemente dal fatto che siano o meno organizzati in forma di impresa, ad esclusione del datore di lavoro domestico. Tale esclusione “non opera nel caso in cui il datore di lavoro occupi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1471 | 15 gennaio 2014

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2014, n. 1471

Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?

 

Con sentenza n. 1471 del 15 gennaio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che il direttore dei lavori non è sempre responsabile penalmente per l’infortunio mortale occorso al lavoratore edile che, senza gli adeguati dispositivi di protezione individuale, muore cadendo dal muro in costruzione.

 

La Suprema Corte ha specificato che la responsabilità in materia di sicurezza, per poter essere [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19646 | 08 Maggio 2019

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 dell'08 maggio 2019 n. 19646

Infortunio mortale durante la realizzazione di una trincea per il posizionamento di tubature. Responsabilità del direttore dei lavori

Presidente: ACETO ALDO
Relatore: CORBETTA STEFANO
Data Udienza: 08/01/2019

Fatto

1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte con sentenza n. 40817 del 2012, deliberata il 10/07/2012 e depositata il 17/10/2012, la Corte di appello di Napoli, in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Vallo della Lucania, appellata dal P.G.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29792 | 1° giugno 2015

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° giugno 2015 n. 29792

Cade un montacarichi sull'operaio assunto irregolarmente. Per affermare la responsabilità di un direttore dei lavori è necessario provare l'ingerenza nell'organizzazione del cantiere

Presidente: ROMIS VINCENZO
Relatore: PICCIALLI PATRIZIA
Data Udienza: 17/06/2015

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 | 21 Settembre 2017

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2017, n. 43462

"Solaio effimero" e infortunio mortale con un miniescavatore. Responsabilità del committente e ruolo di un direttore dei lavori

Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 Anno 2017
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: DI SALVO EMANUELE
Data Udienza: 18/05/2017

Fatto

1. M.A. e F.G. ricorrono per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, nella parte in cui è stata confermata, in punto di responsabilità, la pronuncia di condanna emessa in primo grado,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25816 | 07 Giugno 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 Giugno 2018 n. 25816

Estrema genericità sia del documento di valutazione dei rischi, sia del POS

Sez. QUARTA PENALE, Sentenza n.25816 del 07/06/2018
udienza del 18/01/2018
Presidente BLAIOTTA ROCCO MARCO 
Relatore MICCICHE' LOREDANA 

Svolgimento del processo

1. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a seguito di giudizio abbreviato, ha affermato la responsabilità di G.D., A.A. e M.A. in ordine al reato di cui agli artt. 113, 81 e 589 c.p..
1.1. La sentenza è stata parzialmente riformata in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24101 | 29 Maggio 2018

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 Maggio 2018 n. 24101

Crollo del locale officina nel corso dei lavori di realizzazione di un solaio carrabile sopraelevato

Penale Sent. Sez. 4 Num. 24101 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: MONTAGNI ANDREA
Data Udienza: 23/03/2018

Fatto

1. La Corte di Appello di Roma, per quanto rileva in questa sede, con la sentenza indicata in epigrafe, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Viterbo in data 21.01.2011, affermava la penale responsabilità di LG.G. in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 15493 | 21 Aprile 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Aprile 2022 n. 15493

Infortunio con un macchinario e risparmio dei costi per il suo adeguamento. Impugnazione avverso l'ordinanza che ammette l'imputato alla messa alla prova

Presidente: SERRAO EUGENIA
Relatore: VIGNALE LUCIA
Data Udienza: 23/03/2022

[panel]Fatto diritto

1. Con sentenza del 18 dicembre 2019 - della cui motivazione è stata data lettura in udienza ai sensi dell'art. 544, comma 1, cod. proc. pen. - il Tribunale di Trento ha dichiarato il non doversi procedere nei confronti dell'ente «La Sportiva [...]

Nota INL prot. n. 881 del 22 aprile 2022

Nota prot  n  881 del 22 aprile 2022

Nota prot. n. 881 del 22 aprile 2022

Comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio

...

Si fa seguito alla nota prot. 573 del 28 marzo 2022 con la quale, nell’informare codesti Uffici circa l’attivazione, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della nuova applicazione da utilizzare per la comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, è stata comunicata la data del 30 aprile p.v. quale termine ultimo per [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 13220 | 30 Marzo 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 marzo 2022 n. 13220

Mano dell'operaio schiacciata tra il rullo mobile ed il rullo fisso del macchinario. Prescrizione

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 30/03/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Bologna il 19 maggio 2020 ha integralmente confermato la sentenza con cui il Tribunale di Reggio Emilia il 27 aprile 2016, all'esito del dibattimento, ha riconosciuto D.P. responsabile del reato di lesioni colpose, con violazione della disciplina antinfortunistica, in conseguenza [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2022

Covid 19 Contagi sul lavoro denunciati all INAIL Schede regionali 31 Marzo 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2022

ID 16464 | 22.04.2022

Tra gennaio e marzo denunciati all’Inail quasi 49mila contagi sul lavoro da Covid-19

Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. Lo rileva il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, che conferma anche l’andamento in forte calo dei casi mortali

ROMA [...]

Featured

DUVRI: Procedura gestione interferenze contratti d'appalto

Cover Procedura valutazione e gestione delle inteferenze

La procedura per la gestione delle interferenze nei contratti d'appalto / Rev. 1.0 Aprile 2022

ID 15665 | Rev. 1.0 del 04.04.2022 / In allegato Procedura e schede

La procedura definisce le modalità con le quali il Committente valuta le possibili interferenze del proprio ciclo produttivo, e delle attività ad esso connesse, con quelli degli operatori economici ai quali intende affidare un contratto di appalto o d'opera o di somministrazione, secondo quanto previsto dall’articolo 26 del D.Lgs 81/08, e successive modificazioni [...]

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche

Rischio biologico nelle attivit  Agro Zootecniche

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche

ID 16427 | 19.04.2022 / Pubblicazione in allegato

La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico.

Il testo presenta una sezione generale riguardante la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le sue applicazioni e i soggetti coinvolti, i concetti di rischio, pericolo e danno, la valutazione del rischio. Segue una [...]

Featured

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso

MLPS - 13.04.2022

Su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, nasce il Portale unico del contrasto al lavoro sommerso che accentra in un'unica banca dati i risultati delle attività di vigilanza in materia di lavoro sommerso esercitate dai diversi organi ispettivi.

Al fine di una efficace programmazione dell’attività ispettiva nonché del monitoraggio del fenomeno del lavoro sommerso su tutto il territorio nazionale, le risultanze dell’attività di vigilanza svolta dall’Ispettorato [...]

Featured

Attuazione PNRR: nuove norme sulla sicurezza sul lavoro

Attuazione PNRR   Nuove norme sulla sicurezza sul lavoro

Attuazione PNRR: Nuove norme la prevenzione infortuni e maggiore sicurezza sui luoghi lavoro

ID 16405 | 15.04.2022 / MLPS

Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 Aprile 2022 arriva la norma proposta dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nella fase di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si [...]

Featured

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale

Fornitura di calcestruzzo in cantiere Chiarimenti   Quadro procedurale

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale - Update 2022

ID 15362 | 04.01.2022 / Documenti allegati 

Il Documento allegato fornisce Chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato in accordo con Circolari e Note emanate dal 2011 al 2020 (allegate), Sentenza in merito, altri Documenti d'interesse.

Allegati:

- Fornitura di calcestruzzo in cantiere Chiarimenti - Quadro procedurale

00. Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiere

01. Nota INL 1753 del 11.08.2020
02. Focus m.1 Sicurezza nelle [...]

Featured

Nuovi modelli scelta DPI lavoro

Nuovi modelli scelta DPI lavoro Rev  1 0 2022

Nuovi modelli scelta DPI lavoro / In accordo Decreto 20 Dicembre 2021 (modifica Allegato VIII D.Lgs. 81/2008)

ID 14832 | Rev. 1.0 del 23.02.2022 / In allegato modelli .doc/pdf

Rev. 1.0 del 23.02.2022

In allegato nuovi modelli di scelta dei DPI lavoro, contenuti nel Decreto del 20 dicembre 2021 che prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al Decreto legislativo n. 81 del 2008.

Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - (Avviso in GU n.43 del 21.02.2022), il Decreto del 20 dicembre 2021 del [...]

Altri articoli ...