Featured

EN 15061 Sicurezza dei macchinari e linee processo nastri

ID 3651 EN 15061 2022 Rev  2025

EN 15061 Sicurezza dei macchinari e linee processo nastri

ID 3651 | Rev. 2.0 del 13.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sui requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri metallici in accordo alla norma tecnica EN 15061:2022.

La norma si applica alle linee di lavorazione per il trattamento di nastri metallici, dal:

- punto di presa della bobina della [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/893

Decisione di esecuzione (UE) 2025/893 - Norme armonizzate RED Maggio 2025

ID 18036 | 15.05.2025 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN

Decisione di esecuzione (UE) 2025/893 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per dispositivi di telecomunicazioni digitali cordless migliorate, dispositivi a corto raggio, sistemi satellitari, sistemi di trasmissione dati a banda larga e banda estesa, sistemi di telecomunicazioni mobili internazionali, radar aeronautici e meteorologici, apparecchiature WAS/RLAN a 5 e [...]

Featured

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione

Serie norme ISO 10791 X Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Status Maggio 2025

ID 22294 | Rev. 2.0 del 15.05.2025 / Elenco completo in allegato

Elenco serie norme ISO 10791-X “Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione”.

Nel dettaglio:

- UNI ISO 10791-1:2015
Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 1: Prove geometriche per macchine con mandrino orizzontale (asse Z orizzontale)
- UNI ISO 10791-2:2024
Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 2: Prove geometriche per macchine con mandrino verticale [...]

Decisione (UE) 2025/868

Decisione (UE) 2025/868 / Posizione UE Emendamento Conv. Rotterdam

ID 23963 | 12.05.2025

Decisione (UE) 2025/868 del Consiglio, del 23 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla dodicesima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alle richieste di proroga di deroghe specifiche e alle proposte di modifica dell’allegato A della convenzione

GU L 2025/868 del 12.5.2025

Entrata in vigore: 12.05.2025

_______

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/871

Decisione di esecuzione  UE  2025 871  Documenti EAD Maggio 2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 / Documenti EAD Maggio 2025

ID 23938 | 07.05.2025 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 della Commissione, del 30 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle pellicole isolanti come barriera contro le sostanze rilevanti per la qualità dell’aria interna, dei fogli a base di polietilene tereftalato con rivestimento per vetrate isolanti e di altri prodotti da [...]

Featured

UNI 9795:2021

UNI 9795 2021

UNI 9795:2021 / Sistemi fissi automatici di rivelazione e allarme d'incendio

ID 15113 | Update 14.04.2025 / Allegato Appendice E - Scelta del rilevatore in relazione all’altezza

UNI 9795:2021 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio

Data entrata in vigore: 02 dicembre 2021

La norma prescrive i criteri per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale [...]

EN 1459-1:2025

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks

ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached

EN 1459-1:2025
Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks

This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain variable-reach trucks (hereafter referred to as trucks), intended to handle loads, equipped with a telescopic lifting means (pivoted boom), on which a load handling device (e.g. carriage and fork arms) is fitted.

For the purpose of this document, rough-terrain variable-reach trucks are designed to [...]

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

UNI EN ISO 5124 2025

ì

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview

UNI EN ISO 5124:2025
Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL)

La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, costruzione e gestione di nuove strutture di carico e scarico ferroviario di gas naturale liquefatto (GNL) installate per l'uso in terminali GNL a terra, impianti satellite, che movimentano carri cisterna [...]

Featured

UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

UNI EN 12999 2025 Apparecchi di sollevamento   Gru caricatrici

UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

ID 23905 | 30.04.2025 / Preview in allegato

UNI EN 12999:2025 
Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche.

Data entrata in vigore: 30 aprile 2025

Sostituisce: UNI EN 12999:2020

Recepisce: EN 12999:2020+A1:2025
_________

EN 12999:2020+A1:2025
Cranes - Loader cranes

This document supersedes EN 12999:2020.

The major changes [...]

Featured

UNI/PdR 174:2025 / Sistema di gestione per la cybersicurezza

UNI PdR 174 2025   Sistema di gestione per la cybersicurezza

UNI/PdR 174:2025 / Sistema di gestione per la cybersicurezza

ID 23903 | 30.04.2025 / in allegato

UNI/PdR 174 Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 - Requisiti

La prassi di riferimento - promossa da Accredia in collaborazione con CINI Cybersecurity National Lab (Laboratorio Nazionale per la Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica), UNINFO e altri attori istituzionali – integra e armonizza due documenti di [...]

Featured

ISO/TR 22100-5:2021

ISO TR 22100 5 2021

ISO/TR 22100-5:2021 Sicurezza dei macchinari - Relazione con la norma ISO 12100 - Implicazioni apprendimento automatico IA

ID 23896 | 29.04.2025 / Preview in allegato (EN)

ISO/TR 22100-5:2021
Sicurezza dei macchinari - Relazione con la norma ISO 12100 - Parte 5: Implicazioni dell'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale

Data di pubblicazione: 2021-01

Questo documento esamina in che modo l'apprendimento automatico basato sull'intelligenza artificiale può influire sulla sicurezza dei macchinari e dei sistemi di macchinari.

Questo documento descrive come i pericoli associati alle applicazioni di intelligenza artificiale (IA) e [...]

Featured

Manutenzione: tutte le definizioni delle norme di riferimento

Manutenzione definizioni UNI 11063

Manutenzione: definizioni principali UNI 11063:2017, EN 13306:2018 e norme di riferimento / Update Rev. 6.0 Aprile 2025

ID 3135 | Update Rev. 7.0 del 09 Aprile 2023 / Documento completo allegato

Scheda allegata sui termini e definizioni della nuova UNI 11063:2017 (precedente UNI 11063:2003), norma rilevante sia per quanto riguarda attività in aspetti di sicurezza che per politiche di manutenzione, disponibile elenco delle principali norme per la manutenzione.

L'Ed. 2017 della 11063, ha modificato diverse definizioni rispetto alla Ed. 2003.

La UNI [...]

Featured

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità

UNI PdR 167 2025

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità

ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato

UNI/PdR 167:2025
Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità

La UNI/PdR fornisce requisiti per una corretta gestione dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa con riferimento alla necessità di avere una struttura aziendale che evidenzi un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alle dimensioni e alla natura dell’impresa nonché

Featured

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 3.0.2 Build 1

IFA SISTEMA V  3 0 2

SISTEMA EN ISO 13849-1 Versione 3.0.2 Build 1 - Aggiornato ad EN ISO 13849-1:2023

ID 23868 | 23.04.2025 / In allegato

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA (3.0.2 Build 1) ad Aprile 2025 aggiornato ad EN ISO 13849-1:2023

Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.

Lo strumento [...]

Featured

UNI EN 13200-X Progettazione Sicurezza eventi pubblici

EN 13200 X Progettazione Sicurezza eventi

Le norme della serie EN 13200-X Sicurezza eventi - Installazioni per spettatori / Rev. 2.0 2025

ID 7334 | Rev. 2.0 del 25.04.2025 / Documento di approfondimento allegato

Le norme della serie EN 13200-X dettano indicazioni generali per progettazione in sicurezza di un evento pubblico (riconducibili alla presenza di “spettatori”), ma che possono essere adattate al singolo evento.

La norma per la "Gestione della Sicurezza" è la EN 13200-8:2017 in vigore dal 25 maggio 2017:

UNI EN 13200-8:2017 Installazioni per spettatori - Parte 8: Gestione della sicurezza

La norma [...]

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione

ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview

UNI EN ISO 22361:2023
Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guida
Data disponibilità: 08 giugno 2023

La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per aiutare le organizzazioni a pianificare, stabilire, mantenere, riesaminare e migliorare continuamente una capacità strategica di gestione delle crisi. Questa guida può aiutare qualsiasi organizzazione a identificare e gestire una crisi.
________

Questo documento è stato sviluppato per supportare [...]

Featured

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119 2025 Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

ID 23831 | 17.04.2025 / In allegato Preview

EN ISO 14119:2025 
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024)

Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO 14119:2025

Data entrata in vigore: 15.04.2025

Il presente documento specifica i principi per la progettazione e la selezione (indipendentemente dalla natura della fonte di energia) dei dispositivi di interblocco associati ai ripari e fornisce indicazioni sulle misure [...]

Featured

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti

UNI 11808 3 2025   Reti contro la caduta di piccoli oggetti

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti 

ID 23829 | 17.04.2025 / In allegato Preview

UNI 11808-3:2025
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 3: Reti contro la caduta di piccoli oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall'alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o transitano sotto una zona [...]

Featured

UNI 11808-4:2025 / Reti contro la caduta di oggetti

UNI 11808 4 2025   Reti contro la caduta di oggetti

UNI 11808-4:2025 / Reti contro la caduta di oggetti 

ID 23830 | 17.04.2025 / In allegato Preview

UNI 11808-4:2025
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 4: Reti contro la caduta di oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall'alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o transitano sotto una zona pericolosa.

La [...]

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo

ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata

UNI EN 13018:2016
Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016
________

La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia utilizzato per determinare la conformità di un prodotto a requisiti specifici. Il principio non riguarda attività visive connesse all'uso di qualsiasi altro metodo di prova distruttiva o non distruttiva.

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche

ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata

UNI 11627:2016
Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche

Data disponibilità: 10 marzo 2016
________

La norma fornisce le indicazioni per le verifiche periodiche delle attrezzature manuali gas per saldatura, taglio e tecniche affini e connesse poste a valle della valvola delle bombole o, in caso di distribuzione centralizzata, delle attrezzature mobili poste a valle di punti di [...]
Featured

UNI 11325-8:2025

UNI 11325 8 2025

UNI 11325-8:2025 / Ispezioni e manutenzioni su attrezzature a pressione con metodologie valutazione del rischio (RBI)

ID 23550 | 03.03.2025 / In allegato Preview

UNI 11325-8:2025
Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 8: Pianificazione delle ispezioni e delle manutenzioni su attrezzature a pressione attraverso metodologie basate sulla valutazione del rischio (RBI)

Data disponibilità: 20 febbraio 2025

La norma fornisce indicazioni per la definizione della periodicità delle ispezioni e delle manutenzioni delle attrezzature [...]

Featured

Norme della serie UNI EN 14175-X per le cappe chimiche

Norme della serie UNI EN 14175 X Cappe chimiche 2025

Norme della serie UNI EN 14175-X per le cappe chimiche / Update 04.2025

In allegato Documento sulle norme per le cappe chimiche, ad uso in attività industriali, di ricerca e didattiche, con info generali sulla classificazione, conformità, Dichiarazioni, marcatura CE, altro.

ID 14136 | Update 10.04.2025 / Documento completo allegato

Vedi: Guida istallazione, uso e manutenzione cappe chimiche

Featured

UNI 11440 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali

UNI 11440:2022 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

ID 15927 | 01.03.2022 / Documento completo allegato

Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale

Featured

Norme della serie ISO 80079-XX

Norme della serie ISO 80079 XX

Norme della serie ISO 80079-XX / Status Aprile 2025

ID 20073 | Rev. 1.0 del 08.04.2025 / Elenco completo in allegato

Tutte le norme della serie ISO 80079-XX "Atmosfere esplosive ".

Nel dettaglio:

UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 Atmosfere esplosive - Parte 20-1: Caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori - Metodi di prova e dati
- UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-2:2016 Atmosfere esplosive - Parte 20-2: Caratteristiche dei materiali - Metodi di prova per polveri combustibili
UNI CEI EN ISO/IEC 80079-34:2020 Atmosfere [...]

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160 2025   Linee guida sistemi antirumore per infrastrutture stradali

UNI 11160:2025 / Linee guida sistemi antirumore infrastrutture stradali

ID 23789 | 10.04.2025 / Preview in allegato

UNI 11160:2025
Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali

La norma specifica i requisiti per la progettazione, esecuzione e collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali

Data entrata in vigore: 10 aprile 2025

Sostituisce: UNI 11160:2005

...

Fonte: UNI

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976 2025  Strumenti per la valutazione della qualit  dell aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato

UNI 11976:2025
Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che garantiscano la salute degli occupanti negli edifici per usi civili (residenziale e terziario, edifici per l'istruzione), la presente norma specifica le modalità per rendere ripetibile e riproducibile il processo di registrazione delle informazioni che portano a tale valutazione.

Fornisce [...]

Featured

UNI ISO 18878:2025 / PLE - Formazione per operatore

UNI ISO 18878 2025 PLE   Formazione per operatore

UNI ISO 18878:2025 / PLE - Formazione per operatore

ID 23787 | 10.04.2025 / Preview in allegato

UNI ISO 18878:2025 Piattaforme di lavoro elevabili - Formazione per operatore

La norma fornisce i requisiti per il contenuto del materiale di formazione e per la gestione della formazione standardizzata per gli operatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP).

È applicabile ai MEWP, come definite nella norma ISO 16368, destinati allo spostamento di persone, strumenti e materiali necessari in un luogo di lavoro elevato.

Data [...]

Featured

UNI 11977:2025 / Mobility manager

UNI 11977 2025 Mobility manager

UNI 11977:2025 / Mobility manager

ID 23790 | 10.04.2025 / Preview in allegato 

UNI 11977:2025
Attività professionali non regolamentate - Profili professionali per la gestione della mobilità delle persone - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce requisiti relativi ai profili professionali della mobilità delle organizzazioni, scolastica e della Pubblica Amministrazione, individuandone compiti e attività specifiche e relative conoscenze, abilità e autonomia e responsabilità, definite sulla base dei criteri del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).

I profili professionali oggetto [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/679

Norme armonizzate regolamento dispositivi medico diagnostici in vitro

Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 / Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Aprile 2025

ID 23786 | 10.04.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 della Commissione, dell’8 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici

C/2025/2079

GU L 2025/679 del 10.4.2025

Entrata in vigore: 10.04.2025

Download Decisione IT

Download Decisione EN

_________

A COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 [...]

Altri articoli ...