Slide background




Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2016, n. 23292

ID 2696 | | Visite: 3418 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/2696

Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2016, n. 23292 - Non tutte le officine sono assoggettate al rilascio del certificato di prevenzione antincendi, ma solo quelle che occupano una superficie superiore a 300 mq

Le attività industriali sono assoggettate all’applicazione della speciale disciplina di prevenzione incendi, come enunciata negli artt. 2 e 4 del d.P.R. n. 151/2011, in relazione alla singola categoria di appartenenza e non ogni attività di riparazione di veicoli a motore ed assimilati è ricompresa in tale disciplina preventiva, ma solo quella che viene espletata nei locali che occupano una superficie coperta superiore a 300 mq.

1.1 Con sentenza del 15 ottobre 2013 il Tribunale di Lagonegro dichiarava - per quanto qui rileva - P.V. colpevole del reato di cui all'art. 20 in relazione all'art. 16 comma 2 del D. Lgs. 139/06 (reato commesso il 15 settembre 2010) alla pena di € 1.000,00 di ammenda, mentre lo assolveva dalle residue imputazioni di cui agli artt. 137 comma 1, in rel. all'art. 107 del D. Lgs. 152/06 e 279 comma 3, in rel. all'art. 272 comma 1 del medesimo D. Lgs. perché il fatto non sussiste.

1.2 Avverso la detta sentenza ricorre l'imputato tramite il proprio difensore di fiducia lamentando difetto assoluto di motivazione ed erronea applicazione della legge penale, in quanto il Tribunale avrebbe affermato apoditticamente la sussistenza del reato contestato ad esso ricorrente omettendo di verificare se la speciale normativa antincendio che imponeva l'ottenimento dell'apposito certificato, fosse applicabile per officine - come quella del ricorrente - aventi una superficie coperta inferiore a mq. 300 (la cui superficie non veniva controllata dal Tribunale).

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (n. 23292 del 06 giugno 2016.pdf)n. 23292 del 06 giugno 2016
Cassazione Penale, Sez. 4
IT245 kB990

Tags: Sicurezza lavoro Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all alimentazione
Giu 06, 2024 37

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 127

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Mag 31, 2024 552

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 497

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza