Slide background




Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

ID 21169 | | Visite: 1419 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/21169

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

ID 21169 | 17.01.2024 / Sentenza allegata

Il 3 novembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza che solleva la questione di legittimità costituzionale delle norme che prevedono la differenziazione delle fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati in caso di malattia.

La Sentenza di fatto annulla l’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione che stabilisce che i dipendenti pubblici devono essere reperibili dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, inclusi i giorni non lavorativi, le domeniche e i festivi. Come noto invece per i dipendenti privati, la fascia di reperibilità va dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00 7 giorni su 7 compresi festivi.

A seguito della sentenza del TAR l’INPS con messaggio numero 4640 del 22/12/2023 ha fornito, le necessarie indicazioni operative per l’espletamento degli accertamenti medico-legali domiciliari e le nuove fasce orarie per le visite fiscali dei dipendenti pubblici.

Dal 22 dicembre 2023 le fasce orarie per i dipendenti pubblici (o statali) sono 10.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00 come per i dipendenti privati.
...

Decreto 17 ottobre 2017, n. 206 - Annullato Art. 3

Art. 3 Fasce orarie di reperibilita'

1. In caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilita' dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono fissate secondo i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

2. L'obbligo di reperibilita' sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.

segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023.pdf)Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023
 
IT1419 kB250

Tags: Sicurezza lavoro

Ultimi archiviati Sicurezza

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all alimentazione
Giu 06, 2024 44

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 131

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Mag 31, 2024 556

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 500

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza