Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Plan to Reduce European Union’s Reliance on Russian Natural Gas

ID 15951 | | Visite: 1172 | News ImpiantiPermalink: https://www.certifico.com/id/15951

A 10 Point Plan to Reduce the European Union s  Reliance on Russian Natural Gas

A 10-Point Plan to Reduce the European Union’s  Reliance on Russian Natural Gas

IEA, 3 March 2022

Measures implemented this year could bring down gas imports from Russia by over one-third, with additional temporary options to deepen these cuts to well over half while still lowering emissions

1. No new gas supply contracts with Russia
2. Replace Russian supplies with gas from alternative sources
3. Introduce minimum gas storage obligations to enhance market resilience
4. Accelerate the deployment of new wind and solar projects
5. Maximise generation from existing dispatchable low-emissions sources: bioenergy and nuclear
6. Enact short-term measures to shelter vulnerable electricity consumers from high prices
7. Speed up the replacement of gas boilers with heat pumps
8. Accelerate energy efficiency improvements in buildings and industry
9. Encourage a temporary thermostat adjustment by consumers
10. Step up efforts to diversify and decarbonise sources of power system flexibility

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Plan to Reduce the European Union’s  Reliance on Russian Natural Gas.pdf)Plan to Reduce the European Union’s Reliance on Russian Natural Gas
IEA 2022
EN1709 kB202

Tags: Impianti Impianti gas

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Raccomandazione  UE  2024 1344
Mag 21, 2024 153

Raccomandazione (UE) 2024/1344

Raccomandazione (UE) 2024/1344 / Progettazione aste energie rinnovabili ID 21897 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili C/2024/2650 GU L 2024/1344 del 21.5.2024 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA,… Leggi tutto
Il sistema elettrico italiano   Analisi rapporti di sostenibilit  imprese elettriche 2020   2022
Mag 18, 2024 115

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità delle imprese elettriche per gli anni 2020 - 2022 ID 21880 | 18.05.2024 / In allegato Partendo dai dati forniti nei bilanci di sostenibilità 2023 di 11 tra i maggiori produttori di energia elettrica in Italia (ENEL, Edison, Hera,… Leggi tutto
Mag 17, 2024 130

Decreto 14 febbraio 2017

Decreto ministeriale 14 febbraio 2017 Disposizioni per la progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili. (GU n.114 del 18.05.2017)________ Le isole minori coinvolte dal provvedimento sono: - isole non interconnesse alla rete… Leggi tutto
Regolamento  UE  2024 1309
Mag 08, 2024 140

Regolamento (UE) 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 / Regolamento infrastruttura Gigabit ID 21821 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica… Leggi tutto
Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell energia
Mag 07, 2024 181

Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell'energia

Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell'energia ID 21810 | 07.05.2024 Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e recante modifica del regolamento (UE) 2019/942 Bruxelles,… Leggi tutto
Linee Guida CIG n 22 2024
Mag 07, 2024 227

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024 LG CIG n. 22/2024 La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS introduce un meccanismo di responsabilizzazione delle imprese di distribuzione nella gestione del… Leggi tutto