Slide background
Slide background




Sviluppo responsabile dei nanomateriali e opportunità per il sistema industriale regionale

ID 4242 | | Visite: 4123 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/4242

Sviluppo responsabile dei nanomateriali e opportunità per il sistema industriale regionale

Rapporto ISTISAN 17|13

Atti

Questo rapporto raccoglie i contributi al convegno, "RInnovaReNano: sviluppo responsabile dei nanomateriali e opportunità per il sistema industriale regionale", tenutosi a  Roma, 18 aprile 2016, in cui è stato presentato il progetto RInnovaReNano, finanziato dalla regione Lazio allo scopo di favorire la sinergia tra le realtà imprenditoriali regionali e l’ISS per uno sviluppo responsabile e un uso sicuro dei nanomateriali.

L’interfaccia tra Istituto Superiore di Sanità e industrie della regione Lazio si avvarrà della collaborazione con Associazione Italiana per la Ricerca Industriale.

Le relazioni presentate hanno riguardato principalmente l’approccio da utilizzare per una corretta valutazione del rischio per la salute umana e per l’ambiente alla luce delle normative vigenti, nei differenti ambiti applicativi identificati nel progetto.

...

Presentazione
Il Progetto RInnovaReNano
Loredana Musmeci
Scenario tecnologico e fabbisogni del sistema imprenditoriale
Sesto Viticoli
Approccio normativo a livello europeo sui nanomateriali: stato dell’arte ed evoluzione
Maria Alessandrelli, Paola Di Prospero Fanghella, Rosa Draisci
Caratterizzazione chimica delle nanoparticelle metalliche per la valutazione dell’esposizione
Francesco Petrucci, Beatrice Bocca, Alessandro Alimonti
Caratterizzazione in vitro e in silico del potenziale tossicologico dei nanomateriali
Andrea Zijno, Cristina Andreoli, Flavia Barone, Cecilia Bossa, Isabella De Angelis, Gabriella Di Felice, Ettore Meccia
Aspetti tossicologici nella valutazione di sicurezza delle nanotecnologie nel settore agroalimentare
Roberta Tassinari, Laura Narciso, Francesca Maranghi
Aspetti regolatori, metodologie di indagine e aspetti tecnico-scientifici per sicurezza ed efficacia dei dispositivi medici nanostrutturati
Rossella Bedini, Barbara De Berardis, Mauro Grigioni, Agnese Molinari, Fabiana Superti
Aspetti regolatori relativi alla qualità e sicurezza nello sviluppo di nanofarmaci
Gabriella Di Felice, Bianca Barletta, Cinzia Butteroni, Silvia Corinti
Ruolo delle nanovescicole nel trasporto di farmaci e nanoparticelle di varia natura
Stefano Fais, Luana Lugini, Cristina Federici, Mariantonia Logozzi, Tommaso Azzarito, Davide Mizzoni, Rossella Di Raimo, Elisabetta Iessi
Conclusioni
Flavia Barone, Isabella De Angelis, Antonella Pilozzi, Loredana Musmeci

Fonte: Istituto Superiore di Sanità

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto ISTISAN 17_13.pdf)Rapporto ISTISAN 17|13
Nanomateriali
IT3070 kB2098

Tags: Chemicals Reach

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

PIANON 1
Giu 05, 2024 617

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli… Leggi tutto
ECHA Annual report 2023
Mag 28, 2024 472

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new… Leggi tutto
Safe and sustainable by design chemicals and materials
Mag 27, 2024 547

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga principio attivo Indoxacarb
Mag 22, 2024 100

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb ID 21909 | 22.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1398
Mag 22, 2024 201

Regolamento delegato (UE) 2024/1398

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 / Modifica regolamento BPR ID 21906 | 22.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1398 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’ulteriore proroga della… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga al 31 01 2026 principio attivo Fosfuro di alluminio
Mag 21, 2024 108

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Fosfuro di alluminio ID 21903 | 21.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alle… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mag 16, 2024 143

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024 ID 21865 | Last update: 15.05.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 108106

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 74175

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto