Slide background
Slide background




Eurachem Guides

ID 8653 | | Visite: 6681 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/8653

Eurachem guides

Eurachem Guides | Update 01.2024

ID 8653 | Update 31.01.2024 / In allegato Linee guida Eurachem / Download Scheda raccolta

Raccolta delle Guide pubblicate da Eurachem dal 1998 al 2024:

- Quality assurance, accreditation and terminology
- Proficiency testing
- Measurement uncertainty
- Guides published by other organisations
- Traceability and reference materials
- Method validation
- Qualitative analysis

Update 31.01.2024
Sostituite e aggiornate:
02. Accreditation for Microbiological Laboratories (2023)
04. Terminology in Analytical Measurement: Introduction to VIM 3 (2023)
10. Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. (IT 2024)

Quality assurance, accreditation and terminology

01. Guide to Quality in Analytical Chemistry: An Aid to Accreditation (2016)
02. Accreditation for Microbiological Laboratories (2023)
03. Quality Assurance for Research and Development and Non-routine Analysis (1998)
04. Terminology in Analytical Measurement: Introduction to VIM 3 (2023) 

Proficiency testing

05. Selection, Use and Interpretation of Proficiency Testing (PT) Schemes by Laboratories (2021)

Measurement uncertainty

06. Quantifying Uncertainty in Analytical Measurement, 3rd Edition (2012)
07. Measurement uncertainty arising from sampling, 2nd edition (2019)
08. Use of uncertainty information in compliance assessment (2021
09. Setting target measurement uncertainty (2015)
10. Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. (IT 2024)

Guides published by other organisations

11. Harmonised Guidelines for the Use of Recovery Information in Analytical Measurements (1998)

Traceability and reference materials

12. Traceability in Chemical Measurement, 2nd edition (2019)
13. The Selection and use of Reference Materials (2002)

Method validation

14. Idoneità per lo scopo dei metodi analitici (2014) 
15. Planning and reporting method validation studies (Supplement) (2019) 
16. Blanks in method validation (Supplement) (2019) 

Qualitative analysis

17. Assessment of performance and uncertainty in qualitative chemical analysis (2021)
...

About Eurachem

Eurachem è una rete di organizzazioni in Europa, con l'obiettivo di stabilire un sistema per la tracciabilità internazionale delle misurazioni chimiche e la promozione di pratiche di buona qualità. Fornisce un forum per la discussione di problemi comuni e per lo sviluppo di un approccio informato e ponderato per questioni tecniche e politiche.

L'adesione a Eurachem è aperta ai paesi dell'Unione europea e all'Associazione europea di libero scambio, alla Commissione europea e ai paesi europei riconosciuti dall'UE e dall'EFTA quali Stati candidati all'adesione. Altri paesi e organizzazioni europei interessati alla qualità delle misurazioni analitiche possono partecipare a Eurachem come membri associati o osservatori. Eurachem ha attualmente 34 paesi membri.

Eurachem promuove le migliori pratiche nella misurazione analitica producendo una guida autorevole all'interno dei suoi gruppi di lavoro esperti, pubblicando guide sul web e supportando workshop per comunicare buone pratiche. La guida copre aspetti tecnici come la valutazione dell'incertezza di misura, la convalida del metodo e le prove di competenza.

Eurachem lavora anche attraverso i contatti con gli organismi di accreditamento e altre organizzazioni con interessi nella qualità della misurazione per contribuire a garantire politiche di accreditamento pratiche e promuovere disposizioni tecniche ragionevoli nella regolamentazione.

Fonte: Eurachem 

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 17. Assessment of performance and uncertainty in qualitative chemical analysis.pdf
 
2005 kB 13
Allegato riservato 16. Blanks in method validation.pdf
 
247 kB 12
Allegato riservato 15. Planning and reporting method validation studies.pdf
 
1014 kB 12
Allegato riservato 14. The Fitness for Purpose of Analytical Methods IT.pdf
 
1277 kB 17
Allegato riservato 13. The Selection and use of Reference Materials (2002).pdf
 
164 kB 14
Allegato riservato 12. Traceability in Chemical Measurement, 2nd edition (2019).pdf
 
694 kB 14
Allegato riservato 11. Harmonised Guidelines for the Use of Recovery Information in Analytical Measurements (1998).pdf
 
72 kB 16
Allegato riservato 10. A Laboratory Guide to Method Validation and Related Topics.pdf
Traduzione IT 2024
903 kB 19
Allegato riservato 09. Setting target measurement uncertainty (2015).pdf
 
1083 kB 14
Allegato riservato 08. Use of uncertainty information in compliance assessment.pdf
 
1213 kB 16
Allegato riservato 07. Measurement uncertainty arising from sampling, 2nd edition (2019).pdf
 
1672 kB 14
Allegato riservato 06. Quantifying Uncertainty in Analytical Measurement, 3rd Edition (2012).pdf
 
1906 kB 14
Allegato riservato 05. Selection, Use and Interpretation of PT.pdf
 
505 kB 16
Allegato riservato 04. Terminology in Analytical Measurement Introduction to VIM 3 (2023).pdf
 
2211 kB 16
Allegato riservato 03. Quality Assurance for Research and Development and Non-routine Analysis (1998).pdf
 
202 kB 15
Allegato riservato 02. Accreditation for Microbiological Laboratories (2023).pdf
 
874 kB 14
Allegato riservato 01. Guide to Quality in Analytical Chemistry An Aid to Accreditation.pdf
 
935 kB 16
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Eurachem guides Rev. 2.0 2024.pdf)Eurachem guides
Certifico Srl - Rev. 2.0 2024
IT194 kB588
Scarica questo file (Eurachem guides - Rev. 1.0 2023.pdf)Eurachem guides
Certifico Srl - Rev. 1.0 2023
IT175 kB398

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

PIANON 1
Giu 05, 2024 617

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli… Leggi tutto
ECHA Annual report 2023
Mag 28, 2024 472

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023 ID 21942 | 28.05.2024 With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new… Leggi tutto
Safe and sustainable by design chemicals and materials
Mag 27, 2024 547

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga principio attivo Indoxacarb
Mag 22, 2024 100

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb ID 21909 | 22.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1398
Mag 22, 2024 201

Regolamento delegato (UE) 2024/1398

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 / Modifica regolamento BPR ID 21906 | 22.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1398 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’ulteriore proroga della… Leggi tutto
Decreto 10 maggio 2024   Proroga al 31 01 2026 principio attivo Fosfuro di alluminio
Mag 21, 2024 108

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Fosfuro di alluminio ID 21903 | 21.05.2024 Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alle… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mag 16, 2024 143

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024 ID 21865 | Last update: 15.05.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 108115

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 74179

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto