Featured

INAIL: Rapporti 2022 per regione

INAIL Rapporti 2022 per regione

INAIL: Rapporti 2022 per regione

ID 20692 | 31.10.2023 / In allegato Rapporti regionali

26.10.2023 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2022

Dati rilevati al 30 Aprile 2023

Introduzione
Sintesi dei principali andamenti regionali

Sezione 1 - dati statistici
La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
Infortuni
Malattie professionali
Cura, riabilitazione, reinserimento
Azioni e servizi

Sezione 2 - eventi e progetti
Nota metodologica - dati rilevati al 30 aprile 2023
Indice delle tabelle
Glossario

Featured

Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori

Informo   scheda 21 2023

Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori

ID 20697 | 31.10.2023 / In allegato

Infor.MO, Utilizzo dei carrelli elevatori: dinamiche infortunistiche, fattori di rischio e misure preventive

Il prodotto pone l’attenzione sulle più comuni dinamiche infortunistiche in cui è attiva la presenza di un carrello elevatore. Contestualmente, esso si propone di approfondire le principali misure di prevenzione atte ad impedire il verificarsi di tali infortuni.

L’analisi è stata svolta partendo dall’approfondimento dei casi di infortuni mortali contenuti nella banca dati Infor.Mo,

Featured

DPI Criteri di scelta: Quadro normativo

DPI Criteri di scelta Quadro normativo 2023

DPI Criteri di scelta: Quadro normativo 2023

ID 5928 | Rev. 3.0 del 13.08.2023 / Documento completo allegato

Quadro normativo 2023 Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Quadro normativo [...]

Nota MLPS n. 1110 del 17 gennaio 2019

Nota MLPS n. 1110 del 17 gennaio 2019

ID 20674 | 29.10.2023

Oggetto: Richiesta di parere. Contratto di apprendistato e formazione in distacco ex articolo 30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 1118 del 17 gennaio 2019, ha risposto ad un quesito posto da un Ispettorato del lavoro territoriale in riferimento alla possibilità di distaccare un lavoratore assunto con un contratto di apprendistato.

Il Ministero ha affermato che [...]

Featured

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

Pavimenti vinilamianto Rev 00 2020

Pavimenti in vinil amianto: Individuazione, gestione e bonifica

ID 11971 | 03.11.2020

Scheda tematica per la gestione dei pavimenti in “Vinilamianto”

Questa scheda tematica vuole fornire informazioni utili per l’individuazione, la gestione e la bonifica dei pavimenti in “VinilAmianto” (VA), facilitando il percorso decisionale anche attraverso uno strumento di sintesi come una flow chart.

Negli anni tra il 1960 e il 1980 il materiale in “VinilAmianto” (VA), di basso costo e di rapida messa in opera, è stato utilizzato anche in [...]

Sentenza CC n. 20259 del 14 luglio 2023

Sentenza Cassazione Civile n. 20259 del 14 luglio 2023 / Formazione lavoratori possibile oltre il normale orario di lavoro

ID 20673 | 28.10.2023

La formazione obbligatoria può avvenire anche al di fuori del normale orario di lavoro, salvo il diritto del dipendente a vedersi riconosciuta l’applicazione delle maggiorazioni retributive prescritte per lo straordinario.

La Corte di Cassazione civile, con sentenza n. 20259 del 14 luglio 2023, ha infatti affermato che il datore di lavoro ha il diritto di richiedere ai lavoratori di seguire [...]

Sentenza CP n. 32261 del 25 luglio 2023

Sentenza Cassazione Penale n. 32261 del 25 luglio 2023

ID 20672 | 28.10.2023

Cassazione Penale Sez. 5 del 25 luglio 2023 n. 32261

Falsità ideologica per rilascio attestato corsi di formazione non effettuato

Fatto

1. Con sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Torino ha confermato la decisione del Tribunale di Aosta con cui, a esito di giudizio ordinario, A.A., era stato ritenuto responsabile del delitto di cui agli artt. 110, 483 c.p., per avere, in qualità di datore [...]

Featured

Il Fit test sui DPI per la protezione delle vie respiratorie prima della loro adozione

Guidance on respiratory protective equipment  RPE  fit testing

Il fit test sui DPI per la protezione delle vie respiratorie prima della loro adozione / UNI 11719

ID 20121 | 07.08.2023 / Scheda allegata HSE UK - Sintesi UNI 11719 INAIL

Il "fit test" è una prova di adattabilità di un DPI APVR protezione delle vie respiratorie (prevista anche per occhiali e otoprotettori), che permette di verificare che sia a tenuta sullo specifico operatore.

Scelto l’APVR, va effettuata una prova di adattabilità del facciale a tenuta sullo specifico operatore in accordo con [...]

Intelligenza artificiale e lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro

ID 20666 | 27.10.2023

Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro 

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita il 26 Ottobre 2023 presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare quella generativa, sul mondo del lavoro.

"Guardo a una funzione a [...]

Featured

Circolare INAIL n. 45 del 26 Ottobre 2023

Circolare INAIL n  45 del 26 Ottobre 2023

Circolare INAIL n. 45 del 26 Ottobre 2023 / Assicurazione attività scolastiche di studenti e docenti - Sistema istruzione e formazione

ID 20664 | 27.10.2023 / In allegato

Circolare INAIL n. 45 del 26 Ottobre 2023 - Estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. Articolo 18 del decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85

L’articolo 18 del decreto-legge 4 [...]

Nota INL del 26 ottobre 2023 prot. n. 460

Nota INL del 26 ottobre 2023 prot. n. 460

ID 20663 | 27.10.2023

Nota INL del 26 ottobre 2023 prot. n. 460 - D.Lgs. n. 36/2021 come modificato dal D.Lgs. n. 120/2023 - precisazioni

OggettoD.Lgs. n. 36/2021 recante “Attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo” come modificato dal D.Lgs. n. 120/2023 - precisazioni

In ragione di alcune richieste di chiarimento in ordine [...]

Circolare INL n. 2 del 25 ottobre 2023

Circolare n  2 del 25 ottobre 2023

Circolare INL n. 2 del 25 ottobre 2023 / Lavoro sportivo - prime indicazioni per il personale ispettivo

ID 20662 | 27.10.2023

Circolare INL n. 2 del 25 ottobre 2023
Oggetto: D.Lgs. n. 36/2021 recante “Attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo” come modificato dal D.Lgs. n. 120/2023 - prime indicazioni per il personale ispettivo.

A far data dal 1° luglio 2023

Featured

Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori

ID 19134 Vademecum sicurezza spine prese e adattatori

Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori / Ottobre 2023

ID 19134 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato - Procedura per il corretto utilizzo / Check list di controllo.

Il documento intende fornire un quadro generale normativo relativo a spine, prese, prese mobili multiple, prolunghe e adattatori per uso domestico e similare, uffici e altro in accordo con le norme di riferimento CEI 23-50, CEI 23-57 e CEI 23-151 e con:

-  Procedura per il corretto utilizzo
-  Check list [...]

Sentenza CS n. 1576 del 17 marzo 2009

Sentenza CS n. 1576 del 17 marzo 2009

ID 20653 | 24.10.2023

La sentenza (n. 1576/2009) del Consiglio di stato ha rigettato il ricorso dell’INAIL contro il Tar in merito alla Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003.

Secondo il Consiglio di Stato, infatti, le patologie oggetto della Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003 non possono essere considerate come malattie professionali.

A suo giudizio, infatti, – dopo l’introduzione del sistema misto da parte della sentenza 179/88 della Corte Costituzionale (che [...]

Decreto 27 aprile 2004

Decreto 27 aprile 2004 

Elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, e successive modificazioni e integrazioni. 

(GU n.134 del 10.06.2004)ù

Collegati
D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124

Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003

Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003 / Modalità di trattazione delle pratiche disturbi psichici-lavoro

ID 20650 | 24.10.2023 / In allegato

Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003

Disturbi psichici da costrittività organizzativa sul lavoro. Rischio tutelato e diagnosi di malattia professionale. Modalità di trattazione delle pratiche.

Organo: DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI - SOVRINTENDENZA MEDICA GENERALE
Documento: Circolare n. 71 del 17 [...]

Sentenza CC n. 206 dell'11 febbraio 1988

Sentenza CC n. 206 dell'11 febbraio 1988

Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.

Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Malattie professionali - Indennizzabilità - Termine - Denunzia tardiva della malattia - Illegittimità .costituzionale.

(D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 135, secondo comma). (Cost., art3 e 38).

Collegati

Circolare INAIL n. 23 del 12 maggio 1988

Circolare INAIL n. 23 del 12 maggio 1988

ID 20648 | 24.10.2023 / In allegato

Circolare INAIL n. 23 del 12 maggio 1988
Oggetto: Sentenze n. 179 del 10 febbraio 1988n. 206 dell'11 febbraio 1988 della Corte costituzionale. Modifiche del sistema di assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali.

Nelle Gazzette Ufficiali, Serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte costituzionale, n. 8 del 24 febbraio 1988 e n. 9 del 2 marzo 1988, sono state pubblicate le sentenze nn. 179206 (cfr.

Sentenza CC n. 179 del 18 febbraio 1988

Sentenza CC n. 179 del 18 febbraio 1988 / Tutelabili anche le malattie non tabellate del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 (stress)

ID 20647 | 24.10.2023

La Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale, in.riferimento all'art. 38, comma secondo, Cost., dell'art. 3, comma primo, del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 (testo unico delle leggi sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali), nella parte in cui non prevede che «l'assicurazione contro le malattie professionali nell'industria è obbligatoria anche per malattie diverse da quelle comprese nelle [...]

Rischi esposizioni lavorative psicosociali nell’UE

Risk psychosocial work exposures in the European Union 2023

Le frazioni e il peso delle malattie cardiovascolari e della depressione attribuibili alle esposizioni lavorative psicosociali nell’UE

ID 20644 | 20644

Questo progetto di ricerca finanziato dall’ETUI perseguiva due obiettivi:

  1. stimare le frazioni di malattie cardiovascolari e depressione attribuibili a cinque diversi fattori di lavoro psicosociale, vale a dire stress lavorativo, squilibrio impegno-ricompensa, insicurezza lavorativa, orari di lavoro lunghi e bullismo in Europa (35 paesi, inclusi 28 paesi dell'Unione Europea), per ciascuno paese e tutti i paesi presi insieme, nel [...]
Featured

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 123 del 24 Ottobre2023

ID 20643 | 24.10.2023 / In allegato DD MLPS n. 123/2023

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023

Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023, è stato adottato il quarantatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.

Featured

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE sull'amianto sul lavoro

Proposta di modifica Direttiva 2009 148 CE amianto sul lavoro

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE sull'amianto sul lavoro / Pubblicata la Direttiva (UE) 2023/2668

ID 17707 | Update 30.11.2023 / Documenti allegati

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE protezione dei lavoratori dai rischi connessi all'esposizione all'amianto sul lavoro

30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2668 | Modifica Direttiva 2009/148/CE protezione esposizione amianto sul lavoro

Pubblicata nella GU L 2023/266 del 30.11.2023 la Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il [...]

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n  122 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023 

ID 20638 | 22.10.2023

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023 - Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici O.P.S.A.P

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’“ORGANISMO PARITETICO SULLA SICUREZZA DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO" in breve "O.P.S.A.P.”, con sede legale in Ascoli Piceno in via Dino Angelini n. 62/A., è iscritto al numero 19 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto [...]

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n  121 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023 

ID 20637 | 22.10.2023

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023 - Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici Ente bilaterale del commercio e dei servizi della provincia di Verona

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’ “Ente bilaterale del commercio e dei servizi della provincia di Verona”, con sede legale in Verona, via Sommacampagna n. 63/h, è iscritto al numero 18 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 | 02 Ottobre 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 Ottobre 2023 n. 39697 

Lavoratore investito dal vapore ad alta pressione fuoriuscito dalla valvola non messa in sicurezza

Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 Anno 2023
Udienza del 05/07/2023
Presidente FERRANTI DONATELLA
Relatore ESPOSITO ALDO

[panel]Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Ancona del 4 luglio 2019, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di A.A. e della Api Raffineria Spa [...]

Featured

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023

ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato

Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di tutela con la norma in evoluzione

Il 9 marzo 2022, l'Unione Europea ha pubblicato la direttiva 2022/431, un emendamento alla direttiva 2004/37/EC, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori da esposizioni ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici.

Tra le novità la direttiva 431 enfatizza l'importanza dell'implementazione di misure di sicurezza [...]

Featured

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Note

Limiti alcolemici   Test rapidi stupefacenti e alcool lavoro   Note

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Accordo CSR del 13/07/2017 Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR / Note 2023

ID 17166 | 21.08.2023 / Documento allegato

Limiti alcolemici lavoro / note test rapidi alcool e stupefacenti di cui all'Accordo CSR del 13/07/2017 (Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR) per i lavoratori delle attività di cui all'Allegato A - Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti, l'accertamento [...]

Featured

Curva di Bradley / Note

Curva di Bradley

Curva di Bradley - DuPont / Note - Esempio applicazione

ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa

La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale: la maggior parte degli infortuni sul lavoro sono causati dal comportamento umano o non vengono prevenuti da esso. Infatti, le statistiche delle associazioni di categoria e di altre organizzazioni attive a livello internazionale mostrano che i comportamenti personali sono responsabili di oltre l'85% degli infortuni sul lavoro.

Per ridurre gli infortuni sul lavoro [...]

Featured

L’installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli/forestali

L installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento e sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali 2023

Linee guida
L’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023

ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con piano di carico (motoagricole) ai requisiti di sicurezza in caso di capovolgimento previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V al D.Lgs. 81/08.

L’installazione dei dispositivi di protezione del conducente in caso di capovolgimento e dei sistemi di [...]

Featured

Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023

DD n  111 del 20 settembre 2023

DD n. 111 del 20 settembre 2023 / Pubblicato in GU

ID 20487 | Update 16.10.2023 / In allegato Decreto direttoriale 

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2023 del 15,9%

Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023 - Rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché, da aventi forza di legge, a decorrere dal 1°

Altri articoli ...