Legge 22 dicembre 1888 n. 5849
Legge 22 dicembre 1888 n. 5849 / Legge Crispi-Pagliani
Sull'ordinamento dell'amministrazione e dell'assistenza sanitaria del Regno.
(GU n.301 del 24.12.1888)
Collegati
Sull'ordinamento dell'amministrazione e dell'assistenza sanitaria del Regno.
(GU n.301 del 24.12.1888)
Collegati
che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura.
(GU n.300 del 21.12.1918)
Collegati
che approva il Regolamento per l'esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro
(GU n.227 del 01.10.1898)
Abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
Collegati
Che fonda una cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n.166 del 17.07.1883)
Abrogato da: D.L. 22 dicembre…
ID 18714 | 20.01.2023 / INAIL 2023
Le presenti “Linee di…
Leggi tutto Linee di indirizzo applicazione SGSSL per l'industria chimicaInfortunio sul lavoro per il cedimento della piattaforma di scarico merci dell'autocarro. Falsa dichiarazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 1367 Anno…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 5 Num. 1367 | 16 gennaio 2023ID 18710 | 20.01.2023
Infor.MO, Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli…
Leggi tutto Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimiciID 18691 | 18.01.2023 / In allegato
Il CCNL Edilizia sottoscritto il 3 Marzo 2022 (vedasi…
Leggi tutto CCNL Edilizia 2022 / Note formazione lavoratoriID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022
L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate…
Leggi tutto Le malattie asbesto correlate - Analisi statisticaID 18656 | 15.01.2023 / Documento completo in allegato
Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n.…
Leggi tutto Nulla osta pratiche sorgenti radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022ID 18642 | 13.01.2023 / Documento in allegato
Primo documento di consenso dallo stress lavoro correlato…
Leggi tutto Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosocialiInfortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza di una "colpa di organizzazione" dell‘ente
Penale…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 | 11 gennaio 2023ID 15961 | 08.01.2023 / In allegato documento completo
Il presente vademecum intende illustrare la disciplina della sorveglianza radiometrica, alla luce…
Leggi tutto Vademecum Sorveglianza radiometricaDirettiva 77/576/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul…
Leggi tutto Direttiva (CEE) n. 77/576ID 18629 | 12.01.2023
I ROS (Reactive Oxygen Species) e l’RNS (Reactive Nitrogen…
Leggi tutto Biomarcatori urinari di stress ossidativo / biomonitoraggio esposizione agenti chimiciID 18616 | 11.01.2023 / In allegato
Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149 - Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1956,…
Leggi tutto Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso.
(GU n.100 del 29-04-1886)
Collegati
che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n. 94 del 19.04.1912)
Collegati
Che stabilisce i requisiti da richiedersi pel personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, incaricato…
Leggi tutto Regio Decreto 18 giugno 1899 n. 233ID 18727 | 23.01.2023 / In allegato
Pubblicata la Convenzione triennale tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro per gli esercizi 2023-2025.…
Leggi tutto Convenzione MLPS-INL 2023-2025ID 18722 | 20.01.2023 / In allegato Circolare e nuovi Moduli aggiornati…
Leggi tutto Circolare VVF Prot. 739 del 19.01.2023ID 11362 | 06.01.2023 - Documento completo allegato
Il Documento analizza il Decreto…
Leggi tutto Classificazione lavoratori e ambienti di lavoro radiazioni ionizzantiID 18692 | 18.01.2023
Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 Nomina componenti Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro…
Leggi tutto Decreto Ministeriale n. 178 del 18/10/2022ID 18695 | 18.01.2023 / In allegato documento INAIL 2022
Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di…
Leggi tutto Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoroID 18673 | 17.01.2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale…
ID 18146 | 22.11.2022 / In allegato Pubblicazione INAIL 2022
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita…
Leggi tutto Prevenzioni incendi per attività di ufficioID 18631 | 12.01.2023 / In allegato
- Guida pratica
- Autovalutazione della leadership in…
ID 18628 | 12.01.2023 / In allegato Quaderno tecnico
Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o…
Leggi tutto Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2022Direttiva 79/640/CEE della Commissione, del 21 giugno 1979, che modifica gli allegati della direttiva 77/576/CEEdel Consiglio per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri…
Leggi tutto Direttiva (CEE) n. 79/640Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul…
Leggi tutto DPR 8 giugno 1982 n. 524ID 18623 | 12.01.2023
Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dedica un approfondimento a questo comparto…
Leggi tutto Dati Inail nr. 12/2022 | Andamento infortunistico e tecnopatico nel settore dell’energiaID 18615 | 11.01.2023 / In allegato
Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4 - Utilizzo di elementi di impalcato metallico prefabbricato di tipo,…
Leggi tutto Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4