Featured

UNI/PdR 144:2023

UNI PdR 144 2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti trasporto scolastico (con check list di autovalutazione operatore economico)

ID 19702 | 26.05.2023 / In allegato

UNI/PdR 144:2023
Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio

La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e l'esecuzione dei servizi di trasporto scolastico, consentendo l'erogazione efficiente ed efficace del servizio, nonché le operazioni di controllo volte a garantire all'utenza lo svolgimento di servizi di qualità e in sicurezza, con la costante attenzione alla sostenibilità

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665 2022 A1 2023

EN 17665:2022+A1:2023

ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached

EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers

This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps and lids of single-use beverage containers with a capacity of up to three litres remain attached to the container during the product’s intended use stage.

This document also addresses the need to ensure the necessary strength, reliability and safety of [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060

Decisione di esec   UE  2023 1060

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 / Norme armonizzate direttiva SUP

ID 19726 | 01.06.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 della Commissione del 30 maggio 2023 su una norma armonizzata relativa ai metodi di prova e ai requisiti per dimostrare che i tappi e i coperchi di plastica rimangono attaccati ai contenitori per bevande, redatta a sostegno della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 142/34 del 1.6.2023

Entrata in vigore: 01.06.2023
_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato [...]

Featured

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi

ID 17987 UNI EN 17059

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi

ID 17987 | 04.11.2022 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sui pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione in accordo alla norma UNI EN 17059:2018.

La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e in conformità alle condizioni prevedibili dal fabbricante. Inoltre [...]

Featured

CEI 64-15 | Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

CEI 64 15   Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica

CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

ID 19710 | 29.05.2023 / In allegato Preview

CEI: 64-15 - Impianti elettrici negli edifici pregevoli per rilevanza storica e/o artistica

Data pubblicazione: 2023-04
Inizio validità: 2023-05

Questa Norma tratta la progettazione, la realizzazione, l’adeguamento e la verifica degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica negli edifici pubblici e privati soggetti a tutela, o contenenti beni soggetti a tutela, ai sensi del Decreto Legislativo n. 42 del 22 [...]

Featured

UNI EN 16510-2-4:2023

UNI EN 16510 2 4 2023 Requisiti caldaie a combustibile solido Pt minore 50 Kw

UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw

ID 19703 | 26.05.2023

UNI EN 16510-2-4:2023
Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW

La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido con una potenza nominale fino a 50 kW (caldaie autonome alimentate a mano o automaticamente).
________

Questo documento (EN 16510-2-4:2022) è stato preparato dal Comitato Tecnico CEN/TC 295 “Apparecchi residenziali a combustibile solido”, la cui segreteria [...]

Featured

Norme della Serie EN 12101-X Sistemi per il controllo di fumo e calore

Norme serie EN 12101 X

Norme della Serie EN 12101-X | Sistemi per il controllo di fumo e calore

ID 19647 | 18.05.2023 / Documento completo allegato

Tutte le norme della serie EN 12101-X " Sistemi per il controllo di fumo e calore ".

Nel dettaglio:

EN 12101-1:2005
Smoke and heat control systems - Part 1: Specification for smoke barriers

This part of EN 12101 specifies the product performance requirements, classifications and test methods for smoke barriers, which comprise the barrier itself, with or without associated activation and [...]

Featured

Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche

Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche EN/ISO / Testo Consolidato 2022

ID 2245 | Update news 19.05.2023 / In allegato

Direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014 , relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 127 del 29.4.2014)
_________

Fissaggio del carico: l'appoggio alle norme tecniche EN/ISO nella nuova Direttiva 2014/47/UE anche per le merci non pericolose,

Featured

EN ISO 19353 Prevenzione e Protezione contro il rischio Incendio dei macchinari

EN ISO 19353 Prevenzione e Protezione contro il rischio Incendio dei macchinari

EN ISO 19353 Prevenzione e Protezione contro il rischio Incendio dei macchinari

ID 3074 | Rev. 1.0 del 01.02.2023 / Documento di approfondimento in allegato

Documento sulla norma EN ISO 19353:2019 armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE presunzione di conformità al RESS 1.5.6 Incendio.
________

Allegati:
- Documento su EN ISO 19353:2019 + EC 2021
- Documento su EN ISO 19353:2016
________

Documento di approfondimento sui metodi per identificare i pericoli di incendio derivanti dal macchinario e per eseguire la valutazione del rischio in accordo alla norma tecnica EN [...]

UNI/PdR 145:2023: Pest Management

UNI PdR 145 2023 Pest Management

UNI/PdR 145:2023: Pest Management

ID 19616 | 12.05.2023

UNI/PdR 145:2023 / Pest management nelle imprese del settore agroalimentare della produzione biologica - Requisiti del servizio

La prassi di riferimento (PdR) fornisce le linee guida per lo svolgimento del servizio di pest management nel settore agroalimentare della produzione biologica che interessa i prodotti destinati sia all’alimentazione umana che animale dal post raccolta al consumatore finale, compresi gli ambienti utilizzati per la produzione zootecnica, mangimistica e ogni altro settore ove sia applicabile la [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/941

Norme armonizzate regolamento DPI

Decisione di esecuzione (UE) 2023/941 / Norme armonizzate DPI Maggio 2023

ID 18322 | 11.05.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/941 della Commissione del 2 maggio 2023 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi di protezione individuale elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 125/37 dell' 11.5.2023

Entrata in vigore: 11.5.2023

Elenco completo norme armonizzate DPI

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del [...]

CEI 64-20:2023

CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

Data pubblicazione: 01.2023

Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e autostradali. In particolare ha lo scopo di:
- fornire i criteri da seguire per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici e di comunicazione elettronica al fine di non costituire causa di incendio e, nel caso, pericolo per gli utenti a [...]

Featured

ISO 13849-1:2023

ISO 13849 1 2023

ISO 13849-1:2023  / Pubblicata il 26 Aprile 2023 / Adozione UNI 31.08.2023 / Armonizzata 16.05.2024

ID 18957 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview

Featured

UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature

UNI 10988

 

UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature

ID 11263 | 29.07.2020

Documento di approfondimento sulla norma UNI 10988:2020 “Arredamento per esercizi commerciali – Scaffalature - Terminologia, requisiti di sicurezza e metodi di prova”. La norma stabilisce la terminologia, i requisiti e i relativi metodi di prova delle scaffalature per esercizi commerciali. Essa si applica a scaffalature complete accessibili unilateralmente o bilateralmente, a scaffalature da parete o centrali, destinate all’immagazzinamento, all’esposizione e al prelievo delle merci quando il loro immagazzinamento e [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910

Decisione di esecuzione UE 2023 910   Documenti EAD Maggio 2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 / Documenti EAD Maggio 2023

ID 19550 | 04.05.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle tegole o membrane bituminose ondulate e di altri prodotti da costruzione

GU L166/22 del 04.05.2023

Entrata in vigore: 04.05.2023

_____

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento [...]

CEI 81-29

CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305

ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview

CEI 81-29:2020
Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305

Data pubblicazione: 11.2020

Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in ambito nazionale delle
Norme CEI EN 62305 con l’ausilio di note esplicative ai corrispondenti articoli della Norma Europea,
precisazioni e informazioni supplementari su specifici argomenti.
La presente Guida sostituisce la Guida CEI 81-29:2014-02 e può essere utilizzata solo congiuntamente [...]

Regolamento (UE) n. 540/2014

Regolamento (UE) n. 540/2014

Regolamento (UE) n. 540/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo al livello sonoro dei veicoli a motore e i dispositivi silenziatori di sostituzione, che modifica la direttiva 2007/46/CE e che abroga la direttiva 70/157/CEE.

(GU L 158, 27.5.2014)
________

Modificato da:

- M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1576 della Commissione del 26 giugno 2017 (GU L 239 3 19.9.2017)
- M2 Regolamento delegato (UE) 2019/839 della Commissione del 7 marzo 2019 (GU L 138 [...]

Direttiva 2005/64/CE

Direttiva 2005/64/CE

Direttiva 2005/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, sull’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda la loro riutilizzabilità, riciclabilità e recuperabilità e che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio

(GU L 310, 25.11.2005)
________

Modificata da:

- M1 Direttiva 2009/1/CE della Commissione del 7 gennaio 2009 L 9 31 14.1.2009

Featured

UNI EN ISO 23861:2023

UNI EN ISO 23861 2023

UNI EN ISO 23861:2023

ID 19511 | 27.04.2023 / In allegato Preview

UNI EN ISO 23861:2023
Atmosfere nei luoghi di lavoro - Agenti chimici presenti come miscela di particelle o vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misura coi campionatori

La norma specifica i requisiti per la valutazione delle procedure di misura mediante campionatori, per la determinazione di agenti chimici presenti nei luoghi di lavoro come miscela di particelle o vapori. La procedura descritta in questo documento fornisce risultati solo per [...]

Featured

IEC TS 63394:2023

IEC TS 63394 2023

IEC TS 63394:2023 / Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS)

ID 19524 | 29.04.2023 / Preview in attachment

IEC TS 63394:2023
Safety of machinery - Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS)

Date: February 2023

In the context of the safety of machinery, the sector standard IEC 62061, along with ISO 13849 1, provides requirements to manufacturers of machines for the design, development and integration of safety-related control systems (SCS) or safety-related parts of control systems (SRP/CS), depending [...]

Featured

UNI 11636:2023 / Validazione attrezzature di immagazzinamento

UNI 11636 2023

UNI 11636:2023 / Validazione delle attrezzature di immagazzinamento

ID 19516 | 28.04.2023 / In allegato Preview

UNI 11636:2023 Scaffalature industriali metalliche - Validazione delle attrezzature di immagazzinamento

La norma stabilisce il processo di validazione di una scaffalatura per magazzino nel corso della sua vita utile, al fine di assicurare un grado di sicurezza adeguato per l'impiego.

La presente norma fornisce una metodologia per stabilire, definire e identificare lo stato funzionale di una scaffalatura in uso. La presente norma assicura condizioni di [...]

Featured

UNI/PdR 143:2023

UNI PdR 143 2023

UNI/PdR 143:2023 / Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti / centrali di committenza

ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato

UNI/PdR 143:2023
Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione.

La presente prassi di riferimento definisce il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, il quale ha lo scopo di attestare [...]

Regolamento (UE) 2023/851

Regolamento  UE  2023 851

Regolamento (UE) 2023/851 / Modifica Regolamento (UE) 2019/631

ID 19492 | 25.04.2023

Regolamento (UE) 2023/851 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 aprile 2023 che modifica il regolamento (UE) 2019/631 per quanto riguarda il rafforzamento dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi, in linea con la maggiore ambizione dell'Unione in materia di clima

GU L 110/5 del 25.4.2023

Entrata in vigore: 15.05.2023

_________

Collegati

UNI EN 1999-1-3:2023

UNI EN 1999-1-3:2023 / Eurocodice 9

ID 19465 | 21.04.203 / In allegato Preview

UNI EN 1999-1-3:2023
Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica

Data disponibilità: 21 aprile 2023
_________

La norma fornisce i criteri di calcolo per la progettazione delle strutture di leghe di alluminio con riferimento allo stato limite di frattura causato da fatica. Fornisce le regole per la sicurezza di progetto, per la tolleranza di progetto nel danneggiamento, per la progettazione mediante prove.

Featured

UNI 11903:2023

UNI 11903 2023 Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto

UNI 11903:2023 / Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (professioni non regolamentate)

ID 19464 | 21.04.2023 / Preview in allegato

UNI CEI 11903:2023
Attività professionali non regolamentate - Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

Data disponibilità: 16 marzo 2023
________

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del dell'Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze [...]

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320

Rischio incendio nei sistemi fotovoltaici

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320:2023

ID 19450 | 19.04.2023

È in inchiesta pubblica fino al 15 maggio 2023 il Progetto CEI C1320 dal titolo: Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione.

Questo documento contiene la descrizione di alcuni protocolli di prova e dei relativi criteri per la classificazione del comportamento all’incendio di moduli fotovoltaici applicati su diverse tipologie di [...]

Featured

CEI EN IEC 62722-1:2023

CEI EN IEC 62722 1 Prestazioni generali apparecchi di illuminazione

CEI EN IEC 62722-1 / Prestazioni generali / requisiti ambientali apparecchi di illuminazione

ID 19440 | 18.04.2023 / Preview in allegato

CEI EN IEC 62722-1
Prestazioni degli apparecchi di illuminazione - Parte 1: Prescrizioni generali

Classificazione CEI: 34-158

Data pubblicazione: 03.2023

Questa Norma riguarda i requisiti specifici di prestazione e i requisiti ambientali per gli apparecchi di illuminazione che incorporano sorgenti luminose elettriche per il funzionamento con tensioni di alimentazione fino a 1 000 V. Se non diversamente indicato, i dati di prestazione [...]

Featured

Norme della serie ISO 14708-X: Dispositivi Medici Impiantabili Attivi

Norme ISO 14708 X Dispositivi medici impiantabili attivi  DMIA

Norme della serie ISO 14708-X: Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) / Update Marzo 2023

ID 19313 | 26.03.2023 / In allegato Scheda e Preview norme

Elenco e Preview allegati delle norme dalla serie ISO 14708-X riguardanti i Dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) d'interesse per il Regolamento dispositivi medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745. Le norme sono relazionate ai principi fondamentali della ISO/TR 14283 Implants for surgery – Essential principles of safety and performance (DMIA or DIA).

Nel mese di Febbraio 2023 sono [...]

UNI EN 12929-1:2015

UNI EN 12929 1 2015

UNI EN 12929-1:2015 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Tutte le tipologie

Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 1: Requisiti applicabili a tutte le tipologie di impianti

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 12929-1 (edizione gennaio 2015). La norma specifica i requisiti di sicurezza generali per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone.

Collegati

Featured

UNI EN 12929-2:2023

UNI EN 12929 2 2023

UNI EN 12929-2:2023 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Addizionali funivie bifune a va e vieni

Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello

La norma specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello.

Collegati

Altri articoli ...