ISO 14046: A practical guide for SMEs

New handbook helps SMEs best manage water use

Clean water is vital to life and one of our most precious resources, yet around 40% of the world’s population doesn’t have enough. At the same time, we are our own worst enemy as over 80% of wastewater generated by society flows back into the ecosystem neither treated nor reused.

The issue is widely recognized, which is why water features heavily in several of the United Nations’ Sustainable Development Goals, and governments [...]

Etichettatura energetica aspirapolvere

Etichettatura energetica aspirapolvere

Com. 2017/C 267/02 del 11 Agosto 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del regolamento (UE) n. 666/2013 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere.

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della [...]

Featured

10° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

10° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

Comunicazione del 11 Agosto 2017 (2017/C 267/04)

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Novità norme Agosto 2017:

EN 15681-2:2017 Vetro per edilizia - Prodotto di base, vetro silico-alluminoso - parte 2: Valutazione della conformità/Norma di prodotto (entrata in vigore 11.08.2017).

Articoli [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Agosto 2017: forni, piani cottura e cappe

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Agosto 2017: forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico

Comunicazione: 2017/C 267/01 del 11 Agosto 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1° ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico e del Regolamento (UE) n. 66/2014 della Commissione, del 14 gennaio 2014, recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE in merito alle [...]

Featured

Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Agosto 2017



Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Agosto 2017

Comunicazione 2017/C 267/03 del 11.08.2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva.

Prime pubblicazioni 2001/95/CE

EN 13209-2:2015 Articoli per puericoltura - Zaini porta- bambini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova - Parte 2: Zaini di materiale flessibile

EN 13869:2016 Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza [...]

Featured

ISO 16090-1:2017

ISO 16090-1:2017 pubblicata Agosto 2017

ISO, 08.2017

Pubblicata l'Edizione 1.0 della ISO 16090-1:

Machine tools safety - Machining centres, Milling machines, Transfer machines - Part 1: Safety requirements

https://www.iso.org/standard/55666.html

Fonte: ISO

______

Life cycle

A standard is reviewed every 5 years

ISO 22000:2005 Preview

ISO 22000:2005 Preview

Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain

Foreword

ISO (the International Organization for Standardization) is a worldwide federation of national standards bodies (ISO member bodies). The work of preparing International Standards is normally carried out through ISO technical committees. Each member body interested in a subject for which a technical committee has been established has the right to be represented on that committee. International organizations, governmental and non-governmental, in liaison with ISO, also [...]
Featured

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2017

Norme tecniche UNI  pubblicazioni mese

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2017

Pubblicazioni mensili 2017 delle nuove norme tecniche da UNI.

Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.

Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte.

01 Marzo 2017
02 Aprile 2017
03 Maggio 2017
04 Giugno 2017
05 Luglio 2017
06 Agosto 2017
07 Settembre 2017
08 Ottobre 2017
09 Novembre 2017
10 Dicembre 2017

Fonte

UNI Store

Featured

Hazards due to static electricity machinery

Hazards due to static electricity machinery 

Guidance and recommendations for the avoidance of hazards due to static electricity

This document gives guidance and recommendations for avoiding ignition and electric shock hazards arising from static electricity. It deals with the problems of static electricity that can give rise to ignition of flammable substances and to electric shock.

Basic information about the generation of undesirable static electricity in solids, liquids and gases, and also on persons, together with descriptions of how the [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1357

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1357

della Commissione del 19 luglio 2017 sulla pubblicazione, con una limitazione, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del riferimento della norma EN 60335-2-9:2003, modificata da ultimo dalla A13:2010, relativa a requisiti particolari per griglie, tostapane e apparecchi da cucina mobili similari di cui al regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

Articolo 1

Il riferimento della norma EN 60335-2-9:2003, «Apparecchi elettrici d'uso domestico e similare — Sicurezza — parte 2-9: Requisiti particolari per [...]

Featured

Cabine di verniciatura: EN 12981


Cabine di verniciatura EN 12981 

EN 12981:2009 Impianti di verniciatura - Cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza

La norma, di tipo C, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.

La norma si applica alle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere, vale a dire il macchinario e le relative apparecchiature per i processi automatici e/o manuali di applicazione di prodotti vernicianti in polvere.

La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017

Comunicazione 2017/C 183/02 del 09 Giugno 2017

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE)

Prime pubblicazioni in evidenza:

EN ISO 10326-1:2016
Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli - Parte 1: Requisiti di base (ISO 10326- 1:2016, Corrected version 2017-02)

EN 378-2:2016
Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Requisiti di [...]

CENELEC Guide 24

CENELEC Guide 24

Electromagnetic Compatibility (EMC) Standardization for Product Committees concerned with apparatus

The Council of the European Communities has adopted the Directive 2004/108/EC (the EMC Directive) concerning Electromagnetic Compatibility (EMC).

The Directive concerns both immunity and emission over the whole frequency range.

The European Commission has given CEN, CENELEC and ETSI the task of preparing and harmonising the necessary standards for the implementation of this directive. These standards are necessary to enable the presumption of conformity with the protection [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2017

Reciproco riconoscimento Presunzione di Conformità applicazione norme armonizzate direttiva direttiva 1999/5/CE (R&TTE) e norme armonizzate direttiva 2014/53/UE apparecchiature radio immesse sul mercato anteriormente al 13 giugno 2017.

Com. 2017/C 229/02 del 14 Luglio 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del [...]

ISO Update 2017

ISO Update 2017

International Standards in process

List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.

____

View Safety of machinery

ISO/TC 199

https://www.iso.org/committee/54604.html

Probabilities in Safety of Machinery

Probabilities in Safety of Machinery

Part 1: Risk Profiling and Farmer Matrix

The new control system standard ISO 13849-1 deals with the theoretical probabilities of hypothetical individual events; however, it avoids depicting them as relative frequencies. For the practical design engineers, a relative frequency approach is a more comprehensible form, because with the relative frequency a reconciliation with statistically acquired data is possible. This article closes some explanatory gaps caused by the one-sided emphasis on theoretical probability. In doing so,

Featured

Involucri apparecchi elettrici: Il Grado di Protezione corretto IP



Involucri apparecchi elettrici: il Grado di Protezione corretto IP

Il testo coordinato della norma di riferimento EN 60529 con le modifiche apportate fino a Giugno 2016. 

Il Codice IP è un sistema di codificazione per indicare i gradi di protezione di un involucro contro l’accesso a parti pericolose, la penetrazione di corpi solidi estranei, e/o contro l’ingresso di acqua e che fornisce informazioni supplementari su tale protezione.

La norma di riferimento è la EN 60529, che fornisce un sistema di classificazione dei [...]

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 in GUUE i riferimenti

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 Pubblicati in GUUE i riferimenti

La UNI EN 13869:2016, «Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova», che sostituisce la precedente versione del 2011, è citata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, L 153/36 del 16 06 2017.

La conformità alla norma armonizzata permetterà ai produttori di accendini di dimostrare che i loro prodotti rispondono ai requisiti della Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti.

Decisione di esecuzione (UE)

Featured

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo

Focus

Il presente documento intende fornire un quadro di riferimento dei criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell’area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi, ed è estratto dalla norma EN 842:1996+A1:2008 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove.

La norma EN 842:1996+A1:2008 è stata recepita da UNI EN 842:2009 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

Comunicazione 2017/C 183/01 del 09.06.2017

Prime pubblicazioni:

EN 1839:2017
Determinazione dei limiti di esplosione di gas e vapori e determinazione della concentrazione limite di ossigeno (LOC) per gas e per vapori infiammabili

EN 14986:2017
Progettazione di ventilatori che [...]

Featured

Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2017



Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

09 Giugno 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).

I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). 

La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la Valutazione [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva RED Giugno 2017


Norme armonizzate Direttiva RED giugno 2017

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2017/C 180/04 del 08 giugno 2017

GU C 180/5 del 8.6.2017

Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 48 della direttiva 2014/53/UE,

Direttiva (UE) 2015/1535

Direttiva (UE) 2015/1535

ID 3135 | 07.06.2017

Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 settembre 2015 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione (codificazione)
...

Articolo 1

1. Ai fini della presente direttiva si applicano le seguenti definizioni:

a) «prodotto»: i prodotti di fabbricazione industriale e i prodotti agricoli, compresi i prodotti della pesca;

b) «servizio»: qualsiasi servizio della società dell'informazione, vale a dire qualsiasi [...]

Featured

EN 16450:2017: Sistemi di misura automatici misurazione PM10 e PM2,5

Sistemi di misurazione PM10

La nuova norma per i sistemi di misura automatici del P10 e PM2,5.

UNI EN 16450:2017
Aria ambiente - Sistemi di misura automatici per la misurazione della concentrazione del particolato (PM10; PM2,5)

Allo scopo di essere conformi ai requisiti della Direttiva Europea sulla Qualità dell'aria, i metodi di riferimento della Direttiva 2008/50/CE per la misurazione delle concentrazioni in massa del particolato non vengono generalmente utilizzati per le operazioni di routine nelle reti di monitoraggio. Queste reti generalmente applicano sistemi [...]

ISO/TR 22100-3: Relationship with ISO 12100 - Ergonomic safety standards

ISO/TR 22100-3:2016

Safety of machinery - Relationship with ISO 12100 - Part 3: Implementation of ergonomic principles in safety standards

ISO/TR 22100-3:2016 describes the main ergonomic risk factors influencing the safety of machinery and gives a framework for incorporating them into the design of machines by the integration of important ergonomic principles relating to:

- avoiding stressful postures and movements during use of the machine;

- designing machines, and more especially hand-held and mobile machines, which can be operated easily;

- avoiding [...]

Featured

Robot collaborativi: VR forze di contatto con l'operatore ISO/TS 15066

Robot collaborativi: VR forze di contatto con l'operatore

Estratto dall'Appendice A della Specifica Tecnica ISO/TS 15066:2016 Ed. 1.0

I robot collaborativi, sempre più diffusi, implementano applicazioni in cui le persone e sistemi robotizzati collaborano insieme, si possono ottenere vantaggi di produzione notevoli, ed anche vantaggi in termini di sicurezza (ergonomia in particolare), ad esempio miglioramenti della postura dell'operatore.



ISO 6385:2016
stabilisce i principi fondamentali di ergonomia come linee guida di base per la progettazione dei sistemi di lavoro e definisce termini di [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva articoli pirotecnici maggio 2017

Norme armonizzate direttiva articoli pirotecnici maggio 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici

Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione.
Testo rilevante ai fini del SEE

OEN (1)

Riferimento e titolo della norma (e documento di riferimento)

Prima pubblicazione GU

Riferimento della norma sostituita

Data di cessazione della presunzione di [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva RED Maggio 2017


Norme armonizzate Direttiva RED maggio 2017

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2017/C 149/02 del 12 maggio 2017

GU C 149/6 12.05.2017

Prime pubblicazioni:

EN 301 178 V2.2.2 Apparecchiatura per radiotelefono [...]

Featured

Protezione dalle radiazioni - Progetti norme UNI

Protezione dalle radiazioni - Progetti norme UNI

UNI, 02 Maggio 2017

Al fine di incrementare la sicurezza nucleare nei confronti della popolazione e degli operatori, la SC 02 “Protezione dalle radiazioni” della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione intende adottare alcune norme internazionali ISO.

Queste norme sono fondamentali per la progettazione di laboratori di ricerca e di specifiche facility presso centrali nucleari, impianti del ciclo del combustibile, depositi provvisori e finali del combustibile irraggiato, sia di futura costruzione che in fase di [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Aprile 2017: forni, piani cottura e cappe

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Aprile 2017: forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico

Comunicazione: 2017/C 118/01 del 12 Aprile 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1° ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico e del Regolamento (UE) n. 66/2014 della Commissione, del 14 gennaio 2014, recante misure di esecuzione della [...]

Altri articoli ...