Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Ordinanza CC n. 26923 del 7 ottobre 2025: Danni da stress professionale e responsabilità datoriale

Ordinanza CC n. 26923 del 7 ottobre 2025: Danni da stress professionale e responsabilità datoriale
 
Appunti Sicurezza Lavoro
  Newsletter n. 929 del 16 Novembre 2025  
Salve Visitatore

 

Ordinanza CC  n. 26923/2025 Danni da stress professionale:  responsabilità datoriale

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 ottobre 2025, n. 26923

ID 24915 | 12.11.2025 / In allegato Ordinanza

Danni da stress professionale: la Cassazione Civile ha riconosciuto la responsabilità datoriale

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 26923 del 7 ottobre 2025 si è pronunciata affermando che il datore di lavoro è tenuto a risarcire gli eredi di un medico morto per infarto, attribuendo il decesso allo stress professionale causato da turni eccessivi e condizioni lavorative usuranti.

Il cuore del pronunciamento ruota attorno al nesso causale tra attività lavorativa e danno alla salute, riconosciuto come elemento decisivo sia per l’equo indennizzo in sede di causa di servizio, sia per l’obbligo risarcitorio civile.

Una volta provato il nesso, spetta all’azienda l’onere di dimostrare che l’evento dannoso non è dipeso da una sua responsabilità, ma da una causa a essa non imputabile.

Il caso riguarda un medico ospedaliero, deceduto per infarto dopo un lungo periodo di turnazioni prolungate e condizioni di lavoro ad alta intensità, tipiche di molti reparti ospedalieri italiani.

Gli eredi hanno fatto ricorso, sostenendo che il decesso non fu un evento casuale, ma l’esito prevedibile di un logoramento psico-fisico strutturale, mai affrontato né mitigato dal datore di lavoro.

La Cassazione ha dato loro ragione, ribaltando il precedente giudizio di merito che non aveva riconosciuto la responsabilità datoriale. I giudici hanno evidenziato come il mancato accertamento dell’inadempimento contrattuale da parte del datore fosse frutto di una errata valutazione probatoria, non tenendo conto del già riconosciuto equo indennizzo per causa di servizio.
...
segue allegato



Info / download






Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541