Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Sistema di sorveglianza Marel - Rapporto 2019 - 2022 / INAIL Nov. 2025

Sistema di sorveglianza Marel - Rapporto 2019 - 2022 / INAIL Nov. 2025
 
Appunti Sicurezza Lavoro
  Newsletter n. 887 del 12 Novembre 2025  
Salve Visitatore

 

Sistema di sorveglianza Marel

Sistema di sorveglianza Marel - Rapporto 2019 - 2022

ID 24904 | 12.11.2025 / In allegato

La rete MAREL (Malattie e Rischi Emergenti sul Lavoro) è costituita da ambulatori di Medicina del Lavoro che raccolgono i dati relativi alle visite specialistiche di medicina del lavoro con particolare riferimento alla storia lavorativa e alle esposizioni professionali dei lavoratori.

Nella parte I del presente lavoro vengono illustrati gli aspetti metodologici e costitutivi del sistema di sorveglianza.

Nella parte II vengono presentate le statistiche inerenti alle storie lavorative, le malattie e le esposizioni professionali nei dati raccolti nel quadriennio 2019-2022 con la disamina su alcuni aspetti degli stili di vita dei lavoratori e un approfondimento sulla professione dei muratori.

Il sistema di sorveglianza Marel (Malattie e rischi emergenti sul lavoro), avviato nel 2015 attraverso un Bric (Bando di ricerca in collaborazione) dell’Inail, prevede la raccolta di informazioni sulle esposizioni delle malattie di probabile origine lavorativa.

Marel è costituito da una rete di ambulatori pubblici di medicina del lavoro e risponde alle indicazioni del Piano nazionale di prevenzione per l’approfondimento delle conoscenze sui rischi lavorativi.

Nel corso delle visite presso gli ambulatori della rete collaborativa, oltre alla diagnosi, è possibile registrare la storia professionale dei lavoratori e i fattori di rischio a cui sono stati esposti. I dati sugli agenti di esposizione rappresentano l’informazione core del sistema, in relazione sia ai comparti di attività economica che alle professioni.

Di particolare interesse per gli sviluppi futuri è lo sviluppo di una cartella sanitaria condivisa a livello nazionale cui gli ambulatori della rete possono accedere dal portale Marel del sito Inail. Questa cartella pone le basi per una cartella sanitaria standardizzata e informatizzata per tutti i medici competenti.

A partire dal 2022, il sistema Marel contribuisce agli obiettivi del progetto sostenuto dal Ministero della salute ‘ITWH: sistema gestionale per il benessere e la promozione del Total Worker Health nei luoghi di lavoro’. In questo ambito, viene svolta un’azione di monitoraggio anche per l’insieme dei fattori di rischio non lavorativi che possono concorrere all’ insorgenza delle patologie professionali.
_________

INDICE

INTRODUZIONE 

PARTE I
Descrizione e caratteristiche della rete di monitoraggio Marel 
Cartella sanitaria e criteri di attribuzione del nesso causale 
Il progetto ITWH e le possibilità di sviluppo degli AMdL nell’ambito del SSN 

PARTE II
Caratteristiche accessi agli ambulatori 
Settori e professioni dei lavoratori con patologia di origine professionale 
Malattie di origine lavorativa e agenti di esposizione 
Tabelle doppie per agenti di esposizione 
Focus per professione muratori

[...]

Fonte: INAIL



Info / download




Collegati
Il sistema di sorveglianza Marel per il benessere globale del lavoratore
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
www.tussl.it



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541