Legge n. 413 del 4 novembre 1997

Legge 4 novembre 1997 n. 413

Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene.

(GU n. 282 del 3 dicembre 1997)

Articolo 4 della legge 4 novembre 1997 n. 413 abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006

_______

Testo allegato consolidato 01.2020 con le modifiche degli atti:

27/04/2005
D.Lgs. 21 marzo 2005, n. 66 (in SO n.77, relativo alla G.U. 27/04/2005, n.96)

14/04/2006
D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96, relativo alla G.U. 14/04/2006, n.88)

15/09/2010
D.Lgs. 13 agosto 2010, n.

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95

Decisione di esecuzione  2020 95

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95 della Commissione del 22 gennaio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio 

GU L 18/6 del 23.01.2020

Entrata in vigore: 12.02.2020

_______

Articolo 1

L’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 è sostituito dall’allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il ventesimo giorno [...]

D.Lgs.16 marzo 2009 n. 30

D Lgs  16 marzo 2009 n  30

D.Lgs. 16 marzo 2009, n. 30

Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento.

(GU n.79 del 04.04.2009)

Entrata in vigore del provvedimento: 19/4/2009

Collegati

Direttiva 2009/90/CE

Direttiva 2009 90 CE

Direttiva 2009/90/CE

Direttiva 2009/90/CE della Commissione, del 31 luglio 2009, che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, specifiche tecniche per l’analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 201 del 1.8.2009

Collegati

Direttiva 2014/80/UE

Direttiva 2014 80 UE

Direttiva 2014/80/UE / Protezione delle acque sotterranee - Nitrati e pesticidi

Direttiva 2014/80/UE della Commissione, del 20 giugno 2014, che modifica l'allegato II della direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento.

GU L 182 del 21.6.2014

Direttiva 2006/118/CE

Direttiva 2006 118 CE Protezione delle acque sotterranee

Direttiva 2006/118/CE

Direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento

GU L 372 del 27.12.2006
______

Allegato Testo consolidato 2014 con le modifiche apportate dalla Direttiva 2014/80/UE della Commissione del 20 giugno 2014 (GU L 182 del 21.6.2014)

Collegati

Direttiva 2008/105/CE

Direttiva 2008 105 CE

Direttiva 2008/105/CE / Standard di qualità ambientale nel settore della politica acque

ID 9910 | 19.01.2020

Direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive del Consiglio 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE e 86/280/CEE, nonché modifica della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

(GU L 348, 24.12.2008)

Decreto 15 luglio 2015

Decreto 15 luglio 2015

Decreto 15 luglio 2015

Modalità di raccolta ed elaborazione dei dati per l’applicazione degli indicatori previsti dal Piano d’Azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Decreto 22 gennaio 2014)

(G.U. 27 luglio 2015, Serie Generale n. 172)

Collegati

Decreto 14 aprile 2009 n. 56

Decreto 14 aprile 2009 n  56

Decreto 14 aprile 2009 n. 56

Regolamento recante «Criteri tecnici per il monitoraggio dei corpi idrici e l'identificazione delle condizioni di riferimento per la modifica delle norme tecniche del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale, predisposto ai sensi dell'articolo 75, comma 3, del decreto legislativo medesimo».

(GU n.124 del 30-05-2009 - S.O. n. 83)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/6/2009

Collegati

BEMP EMAS | Settore metallurgico

BAT EMAS

BEMP EMAS | Settore metallurgico

Best environmental management practice in the fabricated metal product manufacturing sector

La presente relazione contiene informazioni tecniche pertinenti allo sviluppo delle migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP) per il documento di riferimento settoriale sul settore manifatturiero dei prodotti in metallo, che deve essere prodotto dalla Commissione europea ai sensi dell'articolo 46 del regolamento (CE) n. 1221/2009 (Regolamento EMAS).

I BEMP, sia di natura tecnologica che gestionale (identificati in stretta collaborazione con un gruppo di lavoro tecnico)

D.P.C.M. 2 dicembre 2019

Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019

D.P.C.M. 2 dicembre 2019

Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019.

(GU Serie Generale n.14 del 18-01-2020)

...

Art. 1. Piano operativo sul dissesto idrogeologico per il 2019

1. Ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2019, e al fine di dare attuazione al Piano operativo «Ambiente» FSC 2014-2020 - Linea di azione 1.1.1 «Interventi per la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera» di cui alle delibere CIPE n. 55/2016, n. 99/2017,

Decreto 7 marzo 2012

Decreto 7 marzo 2012 CAM acquisto servizi energetici edifici PA

Decreto 7 marzo 2012  / CAM acquisto servizi energetici edifici PA

Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara della Pubblica Amministrazione per l'acquisto di servizi energetici per gli edifici - servizio di illuminazione e forza motrice - servizio di riscaldamento/raffrescamento.

(GU n.74 del 28-03-2012 - S.O. n. 57)

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n  163

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163 | Decreto sanzioni F-gas

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.

(GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2020

Vedi Tabella riepilogativa Sanzioni F-Gas

...

Art. 1 Ambito di applicazione

1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi, di cui al regolamento (UE) n. 517/2014, del [...]

Decreto MATTM 7 novembre 2019

Decreto MATTM 7 novembre 2019

Decreto MATTM 7 novembre 2019

Attuazione della direttiva (UE) n. 2019/782 del 15 maggio 2019, che modifica la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la definizione di indicatori di rischio armonizzati.

(GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019)

_____

Art. 1. Indicatori di rischio armonizzati

1. Agli allegati del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 è aggiunto l’allegato 4 di cui al presente decreto, in attuazione della direttiva (UE) n. 2019/782.

...

Collegati:

Featured

Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge clima

Legge 12 dicembre 2019 n  141

Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge clima

Legge 12 dicembre 2019 n. 141 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229. 

(GU Serie Generale n.292 del 13-12-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2019

Decisione (UE) 2019/2135

Decisione 2019 2135

Decisione (UE) 2019/2135 | Minamata eliminazione progressiva amalgama dentale

Decisione (UE) 2019/2135 del Consiglio del 21 novembre 2019 relativa alla posizione da adottare, a nome dell’Unione europea, alla terza riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio riguardo all’adozione di una decisione sull’eliminazione progressiva dell’amalgama dentale e che modifica l’allegato A della convenzione

GU L 324/1 del 13.12.2019

Entrata in vigore: 13.12.2019

_______

Il CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 192, paragrafo [...]

Featured

Decisione (UE) 2019/2119

Minamata Soglie per i rifiuti di mercurio

Convenzione Minamata | Soglie per i rifiuti di mercurio 

Decisione (UE) 2019/2119 del Consiglio del 21 novembre 2019 relativa alla posizione da adottare, a nome dell’Unione, alla terza riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio riguardo all’adozione di una decisione che stabilisce soglie per i rifiuti di mercurio di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della convenzione

GU L 320/117  dell'11.12.2019

Entrata in vigore: 11.12.2019

...

Il CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare [...]
Featured

D.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

PN combustibile esaurito

D.P.C.M. 30 Ottobre 2019 | PN combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2019

Definizione del Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. 

(GU Serie Generale n.290 del 11-12-2019)

...

Decreta:

E' definito l'allegato «Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi», che costituisce parte integrante del presente decreto.

__________

Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi

Programma Nazionale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072

Regolamento di esecuzione UE 2019 2072

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 della Commissione del 28 novembre 2019 che stabilisce condizioni uniformi per l’attuazione del regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante e che abroga il regolamento (CE) n. 690/2008 della Commissione e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2019 della Commissione

GU L 319/1 del 10.12.2019

Entrata in vigore: 13.12.2019

Applica a decorrere dal 14 dicembre 2019

Featured

Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135

Decreto MATTM del 03 Dicembre n  135

Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135

Approvata e resa esecutiva la procedura per l’esercizio delle funzioni di vigilanza sui Consorzi e sui sistemi autonomi di gestione dei rifiuti

____

Normativa di riferimento

La vigilanza sulle attività dei Consorzi e dei sistemi autonomi che gestiscono le diverse filiere dei rifiuti, quali oli e grassi animali e vegetali esausti, oli minerali usati, pneumatici fuori uso (PFU), pile e batterie esauste, rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), imballaggi e rifiuti [...]

Legge 15 dicembre 2004 n. 308

Legge 15 dicembre 2004 n. 308

Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione. 

(GU n.302 del 27-12-2004 - S.O. n. 187)

Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti: 

10/07/2007
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 maggio 2007, n. 90 (SO n.157, relativo alla G.U. 10/07/2007, n.158)

29/01/2008
DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2008, n. 4 (SO n.24, relativo alla G.U. 29/01/2008, n.24)

Decisione di esecuzione (UE) 2019/2000

Comunicazione dei dati sui rifiuti alimentari

Comunicazione dei dati sui rifiuti alimentari

Decisione di esecuzione (UE) 2019/2000 della Commissione del 28 novembre 2019 che stabilisce un formato per la comunicazione dei dati sui rifiuti alimentari e per la presentazione della relazione di controllo della qualità conformemente alla direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2019) 8577]

GU L 310/39  del 02.12.2019

________

La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre [...]

Featured

Decreto 14 novembre 2019

Decreto 14 novembre 2019

Decreto 14 novembre 2019 

Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilita' dei biocarburanti e dei bioliquidi. 

(GU n.279 del 28-11-2019)

Entrata in vigore: 29.11.2019

D.Lgs. 31 marzo 2011 n. 55

Art. 2 Disposizioni transitorie e finali
...
6. Con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, da adottare entro tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono stabilite:

a)

Direttiva 2009/30/CE

Direttiva 2009/30/CE

Direttiva 2009/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 98/70/CE per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio nonché l’introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 1999/32/CE del Consiglio per quanto concerne le specifiche relative al combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione interna e abroga la direttiva 93/12/CEE.

GU L 140 del 5.6.2009

Attuata [...]

D.Lgs. 21 marzo 2005 n. 66

D.Lgs. 21 marzo 2005 n. 66

Attuazione della direttiva 2003/17/CE relativa alla qualita' della benzina e del combustibile diesel.

(GU n.96 del 27-4-2005 - S.O. n. 77)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/4/2005

Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

28/04/2011
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2011, n. 55 (in G.U. 28/04/2011, n.97)

02/02/2016
DECRETO 31 dicembre 2015, (in G.U. 02/02/2016, n.26)

11/06/2016
DECRETO 8 aprile 2016, n. 99 (in G.U. 11/06/2016, n.135)

27/04/2017
DECRETO LEGISLATIVO 21 marzo 2017, n. 51 [...]

D.Lgs. 31 marzo 2011 n. 55

D.Lgs. 31 marzo  2011 n.  55

Attuazione della direttiva 2009/30/CE, che modifica la direttiva 98/70/CE, per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio, nonche' l'introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 1999/32/CE per quanto concerne le specifiche relative al combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione interna e abroga la direttiva 93/12/CEE. 

(GU n.97 del 28-04-2011)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/05/2011

Testo allegato consolidato [...]

Featured

Comunicazione 2019/C 386/05 | Esenzioni VIA

Esenzioni VIA

Comunicazione 2019/C 386/05 | Esenzioni VIA

Comunicazione della Commissione 2019/C 386/05 - Documento di orientamento relativo all’applicazione delle esenzioni ai sensi della direttiva sulla valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, modificata dalla direttiva 2014/52/UE) - articolo 1, paragrafo 3, e articolo 2, paragrafi 4 e 5

GU C 386/12 del 14.11.2019

...

Il presente documento contiene informazioni aggiornate in merito all’applicazione dell’articolo 1, paragrafo 3, e dell’articolo 2, paragrafi 4 e 5, della direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885

Decisione di esecuzione 2019 1885

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885 

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885 della Commissione del 6 novembre 2019 che stabilisce norme per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati relativi alle discariche di rifiuti urbani a norma della direttiva 1999/31/CE del Consiglio e che abroga la decisione 2000/738/CE della Commissione

GU L 290/18 dell'11.11.2019

...

Articolo 1 Definizione

Ai fini della presente decisione per «quantità» si intende la massa, misurata in tonnellate.

Articolo 2 Calcolo dei rifiuti urbani comunicati come collocati in [...]

Comunicazione annuale IED

Comunicazione annuale IED

La direttiva 2010/75/UE stabilisce norme riguardanti la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da attività industriali.

Essa fissa inoltre norme intese a evitare oppure, qualora non sia possibile, ridurre le emissioni delle suddette attività nell’aria, nell’acqua e nel terreno e ad impedire la produzione di rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente nel suo complesso.

In riferimento all’art. 33, paragrafo 2, della citata Direttiva 2010/75/UE  gli Stati membri hanno l’obbligo di comunicare alla Commissione europea [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1112/2014 della Commissione, del 13 ottobre 2014, che stabilisce un formato comune per la condivisione di informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli operatori e dei proprietari degli impianti in mare nel settore degli idrocarburi nonché un formato comune per la pubblicazione delle informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli Stati membri.

GU L 302 del 22.10.2014

Collegati

Altri articoli ...