Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti

ID 3185 | | Visite: 16016 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/3185

Modello attestazione idoneit  trasporto rifiuti   Update 2023

Modello attestazione idoneità trasporto rifiuti / Update 2023

ID 3185 | Rev. 3.0 del 17.01.2023 / In allegato

Disponibili in allegato documenti in formato .doc dello schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120, del modello di comunicazione dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione dei soggetti di cui all’art. 16, comma 1, lettera a), del DM 120/2014 e della comunicazione ai fini dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione all’albo nella categoria 2bis di cui all’articolo 8, comma 1, lettera b), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120, in accordo con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 - Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili, che ha modificato la deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017 ed in ultimo con la Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022 (in vigore dal 15.03.2023).

Update 3.0 del 17.01.2023
- Nuovo Modello Attestazione DM 120 2014 - così come modificato dalla Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022, in vigore dal 15 marzo 2023

Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate in modo puntuale con i rifiuti trasportati.

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Albo nazionale gestori ambientali 

Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014)

1. All’articolo 1 della deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 sono apportate le seguenti modifiche:
a) Il comma 4 è sostituito dal seguente: “Nel caso di carrozzerie mobili, l’attestazione del responsabile tecnico deve indicare la tipologia, specificando a quale, tra le seguenti tipologie appartiene: containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali. Per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile devono essere indicati i codici EER abbinabili. L’impresa può utilizzare le carrozzerie mobili della medesima tipologia oggetto dell’attestazione.”
b) Dopo il comma 4 è aggiunto il seguente: “comma 4-bis. Per ciascun veicolo o gruppo di veicoli oggetto di attestazione che si intende equipaggiare con una carrozzeria mobile devono essere indicate le tipologie di carrozzerie abbinabili.”
2. L’allegato “A” alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 è sostituito con l’allegato “A” alla presente deliberazione.

Articolo 2 (Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017)

Gli allegati “A” e “B” alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017 sono sostituiti con gli allegati “B” e “C” alla presente deliberazione.

Articolo 3 (Provvedimenti di iscrizione)

1. Nei provvedimenti d’iscrizione all’Albo, è riportato, per ogni veicolo che l’impresa intende equipaggiare con carrozzeria mobile, le tipologie di carrozzerie abbinate.
2. Nei provvedimenti d’iscrizione è data evidenza, per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile, dei codici EER abbinati con la carrozzeria stessa.
3. Nel caso di utilizzo di carrozzeria mobile, i rifiuti che l’impresa può trasportare risultano dalla combinazione dei codici EER autorizzati sulle carrozzerie mobili associate veicolo.

Articolo 4 (Periodo transitorio)

I provvedimenti d’iscrizione all’Albo in corso di validità alla data di entrata in vigore della presente deliberazione sono aggiornati entro il 31 dicembre 2021 e in occasione di variazioni dell’iscrizione, successive alla data di entrata in vigore della presente delibera. I modelli di cui agli allegati “A”, “B” e “C” alla presente delibera sono utilizzati per procedere all’aggiornamento dell’iscrizione.

Articolo 5 (Entrata in vigore)

La presente deliberazione entra in vigore il 2 febbraio 2021.
...

Decreto 3 giugno 2014, n. 120
Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali.

3. In aggiunta a quanto previsto al comma 2, le imprese e gli enti che intendono effettuare attività di raccolta e trasporto di rifiuti su strada corredano la domanda di iscrizione con la seguente, ulteriore,
documentazione:
a) attestazione, redatta dal responsabile tecnico dell’impresa o dell’ente, dell’idoneità dei mezzi di trasporto in relazione ai tipi di rifiuti da trasportare;
________

In allegato in formato .doc 

1. Schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120 (Update Rev. 3.0 2023)

1  Schema di attestazione dell idoneita

2. Modello di comunicazione dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione dei soggetti di cui all’art. 16, comma 1, lettera a), del DM 120/2014

Modello comunicazione iscrizione rinnovo

3. Comunicazione ai fini dell’iscrizione/rinnovo dell’iscrizione all’albo nella categoria 2bis di cui all’articolo 8, comma 1, lettera b), del D.M. 3 giugno 2014 n. 120

Modello comunicazione iscrizione rinnovo 2 bis

...

Certifico Srl - IT | Rev. 3.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
3.0 17.01.2023 Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022 Certifico Srl
2.0 07.03.2021 Circolare n. 1 del 04 Febbraio 2021 Certifico Srl
1.0 28.09.2020 Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Certifico Srl
0.0 2016 --- Certifico Srl

Collegati:

Il Responsabile Tecnico - Quadro normativo

Vedi il Prodotto completo

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 01. Modello Attestazione DM 120 2014.docx
Certifico Srl - Rev. 3.0 2023
3721 kB 62
Allegato riservato 01. Modello Attestazione DM 120 2014 Rev. 2.0 2021.docx
Certifico Srl - Rev. 2.0 2021
3719 kB 47
Allegato riservato 03 - Modello di comunicazione iscrizione rinnovo Rev. Categ. 2 bis 1.0 2020.docx
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2020
3725 kB 47
Allegato riservato 02 - Modello di comunicazione iscrizione rinnovo Rev. 1.0 2020.docx
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2020
3726 kB 50
Allegato riservato 01 -Modello Attestazione DM 120 2014 Rev. 1.0 2020.docx
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2020
3720 kB 64
Allegato riservato 01 -Modello Attestazione DM 120 2014.docx
Certifico Srl - Rev. 00 2016
3719 kB 56
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Deliberazione 9 Settembre 2014.pdf)Deliberazione 9 Settembre 2014
Min Ambiente
IT1161 kB1134

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 90

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 98

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 494

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 222

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 199

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 116

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Ambiente