Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




L’Italia e l'ambiente: Stato, Prospettive e Scenari

ID 20568 | | Visite: 2186 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/20568

Italia e ambiente 2023

L’Italia e l'ambiente: Stato, Prospettive e Scenari / ISPRA 2023

ID 20568 | 12.10.2023 / In allegato

Il nuovo rapporto ISPRA offre a un ampio pubblico - costituito da cittadini, tecnici, ricercatori, osservatori e decisori politici - un’analisi accurata dello stato dell’ambiente in Italia, riferita alle principali strategie economico-ambientali europee come il Green Deal e l’Ottavo programma d’azione per l’ambiente (VIII PAA).

“Qual è la situazione dell’ambiente in Italia?”, “Si sta andando nella direzione auspicata per l’ambiente?”. Sono queste le domande a cui si prova a rispondere con il documento, attingendo alla mole di dati e informazioni di cui l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale dispone.

Alla lettura integrata delle condizioni ambientali del Paese si affianca la valutazione delle tendenze rispetto agli obiettivi nazionali e internazionali fissati, ovvero l’interpretazione dell’andamento dei fenomeni ambientali in atto.

Lo stato dell’ambiente è descritto in base alle priorità previste dall’VIII PAA, pertanto le tematiche ambientali trattate sono: Cambiamenti climatici; Economia circolare; Verso l’inquinamento zero; Biodiversità e capitale naturale. Sono queste le sfide ambientali più urgenti che necessitano di un potenziamento e un coordinamento degli sforzi internazionali per la loro risoluzione.

Attraverso l’analisi delle serie storiche dei principali indicatori della Banca dati degli indicatori ambientali sono evidenziati, inoltre, prospettive e scenari, risultati raggiunti e raggiungibili.

...

Fonte: ISPRA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (L’Italia e l'ambiente Stato, Prospettive e Scenari - ISPRA 2023.pdf)L’Italia e l'ambiente: Stato, Prospettive e Scenari
ISPRA 2023
IT24936 kB118

Tags: Ambiente Clima ISPRA Biodiversita'

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 89

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 97

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 494

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 222

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 199

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 116

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Ambiente