Featured

30° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

30° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 19 Maggio 2022

ID 16686 | 20.05.2022

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 40 del 19 Maggio 2022

Con il Decreto direttoriale  n. 40 del 19 Maggio 2022, è stato adottato il trentesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]

Comitato consultivo UE SSL - COVID-19 malattia professionale

Comitato consultivo UE SSL   COVID 19 malattia professionale

Comitato consultivo UE SSL - COVID-19 malattia professionale

ID 16672 | 19.05.2022 / In allegato Parere finale

Il 18 maggio 2022, gli Stati membri, i lavoratori e i datori di lavoro in seno al Comitato consultivo dell'UE per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il COVID-19 come malattia professionale nell'assistenza sanitaria e sociale e nell'assistenza domiciliare e, in un contesto pandemico, in settori in cui si verifica un focolaio in attività con comprovato rischio [...]

Raccomandazione 2003/670/CE

Raccomandazione 2003 670 CE

Raccomandazione 2003/670/CE / Malattie professionali

Raccomandazione della Commissione, del 19 settembre 2003, sull'elenco europeo delle malattie professionali [notificata con il numero C(2003) 3297]

GU n. L 238/28 del 25/09/2003

...

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 211,

considerando quanto segue:

(1) La raccomandazione 90/326/CEE della Commissione, del 22 maggio 1990, riguardante l'adozione di un elenco europeo delle malattie professionali è

Featured

Sorveglianza radiometrica: fine regime transitorio e nuovo Alleg. XIX Dlgs 101/2020

Sorveglianza radiometrica   fine regime transitorio e nuovo Allegato XIX

Sorveglianza radiometrica: fine regime transitorio e nuovo Alleg. XIX Dlgs 101/2020 

ID 15931 | Rev. 1.0 del 15.05.2022 / Documento completo allegato

Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicato nella GU n. 50 del 01.03.2022, con entrata in vigore il 02 marzo 2022, apporta importanti modifiche in materia di [...]

Commissione parlamentare di inchiesta sicurezza lavoro 2019

Commissione Parlamentare di Inchiesta Condizioni di lavoro  sfruttamento  sicurezza nei luoghi di lavoro   Relazione intermedia del 20 aprile 2022

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati

ID 16652 | In allegato Doc. XXII-bis n. 9

Update 21 aprile 2022

Relazione intermedia sull’attività svolta approvata dalla Commissione nella seduta del 20 aprile 2022 (Relatore: senatore BRESSA)
Comunicata alla Presidenza il 21 aprile 2022

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31 12 2021

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021

INAIL - 16.05.2022

Censimento delle apparecchiature di risonanza magnetica total body a scopo medico alla data del 31 dicembre 2021: la banca dati dell’Inail

La Sezione di supporto tecnico al SSN in materia di radiazioni è depositaria della banca dati delle installazioni di risonanza magnetica a scopo medico che costituisce uno strumento essenziale per quelle attività istituzionali di vigilanza e controllo che l’art. 7.2 del DPR 542/94 assegna all'Istituto.

Al fine di condividere con l'utenza [...]

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018

Polo unico per le visite fiscali, riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti

...

INDICE
1. Premessa
2. Categorie di dipendenti pubblici Polo Unico
3. Budget disponibile
4. Modalità per l’abilitazione dei datori di lavoro
5. Visite mediche di controllo datoriali e d’ufficio
6. Certificati cartacei e giustificativi prodotti dai lavoratori pubblici
7. Gestione reperibilità e assenza del lavoratore
8. Visite mediche di controllo per i casi di infortunio sul lavoro e malattia professionale
9. Visite mediche di controllo nei confronti [...]

Featured

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici

Proroga regime transitorio controlli radiometrici

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici / Termine regime transitorio con il D.L. n. 17/2022

ID 13467 | Update 15.05.2022 / Documento completo in allegato

02.03.2022 - Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34 (GU n.98 del 28.04.2022), recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicato nella GU n. 50 del 01.03.2022, con entrata in vigore il 02 marzo [...]

Featured

DPCM 14 marzo 2022

DPCM 14 marzo 2022

DPCM 14 marzo 2022 / Adozione Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari

ID 16643 | 14.05.2022

Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101

(GU n.112 del 14.05.2022)

...

Art. 1. Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari

1. È adottato il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari di cui al [...]

Featured

DL PNRR 2: Misure miglioramento standard di SSL e contrasto lavoro sommerso

DL 36 2022   Misure SSL e lavoro sommerso

DL PNRR 2: Misure miglioramento standard di SSL e contrasto lavoro sommerso

ID 16522 | 01.05.2022 / Nota in allegato

Pubblicato nella GU n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 - Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in vigore dal 1° Maggio 2022.

Il Decreto in parola, dispone all'art. 19, l'istituzione del portale nazionale del sommerso (PNS) ed all'articolo 20 prevede inoltre, una serie di misure per il contrasto del [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 19668 | 22 Luglio 2019

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. L del 22 luglio 2019 n. 19668

La causa era stata promossa nei confronti dell’INPS che non aveva erogato per alcuni giorni l’indennità di malattia, ritenendo ingiustificata l’assenza del dipendente alla visita domiciliare di controllo, motivata con l’intento di andare a ritirare i risultati di alcune analisi cliniche e dal dentista. In proposito, la Corte ribadisce il principio che il lavoratore può sottrarsi alla verifica medica solo per serie e comprovate ragioni, come l’indifferibile necessità di recarsi in altro [...]

Decreto 29 marzo 2022 n. 49

Decreto 29 marzo 2022 n  49

Decreto 29 marzo 2022 n. 49

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 102 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.111 del 13.05.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022

...

Collegati

Decreto 22 marzo 2022 n. 48

Decreto 22 marzo 2022 n  48

Decreto 22 marzo 2022 n. 48

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 173 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.111 del 13.05.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022

...

Collegati

Decreto 22 marzo 2022 n. 47

Decreto 22 marzo 2022 n  47

Decreto 22 marzo 2022 n. 47

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore sanitario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 114 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU Serie Generale n.111 del 13.05.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022

...

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18413 | 10 Maggio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 maggio 2022 n. 18413

Infortunio con una macchina operatrice e mancanza di un modello organizzativo aziendale. Colpa di organizzazione dell'ente, reato presupposto e nesso causale

Penale Sent. Sez. 4 Num. 18413 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 15/02/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza in data 11.1.2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la decisione del Tribunale di Vicenza che aveva ritenuto la S.r.l. Cartotecnica Grafica Vicentina (d'ora in [...]

Featured

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto

ID 15133 | INAIL, 2021

Lo studio analizza la diffusione, la produzione e gli infortuni nonché la gestione della sicurezza nelle due grandi famiglie estrattive, pietre ornamentali e inerti e fornisce una disamina su alcune nuove tecnologie implementabili in cava come Internet of Things (IoT), la connettività mobile anche di quinta generazione, nonché i Sistemi di identificazione a radio frequenza (RFID).

Lo studio fa il punto sulle potenzialità future [...]

Featured

Protocollo condiviso misure covid-19 cantieri edili | 06.05.2022

Protocollo condiviso misure covid 19 cantieri edili 06 05 2022

Protocollo sicurezza condiviso regolamentazione misure COVID-19 cantieri edili | 06.05.2022

ID 16620 | 06.05.2022 / Protocollo allegato

Aggiornato con Ordinanza Ministero della Salute dell'08.05.2022 (GU n.113 del 16.05.2022) il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri del 24 aprile 2020.
_______

Art. 1

1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività nei cantieri, le stesse devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei [...]

Featured

Libro Unico del Lavoro (LUL) / Note

Libro unico del lavoro

Libro Unico del Lavoro (LUL) / Note

ID 16488 | 27.04.2022 / Nota completa in allegato

Il libro unico del lavoro ha la funzione di documentare lo stato effettivo di ogni singolo rapporto di lavoro e rappresenta per gli organi di vigilanza lo strumento attraverso il quale verificare lo stato occupazionale dell’impresa.

Il datore di lavoro privato, a meno che non sia un datore di lavoro domestico, deve istituire e tenere il libro unico del lavoro, sul quale iscrivere i [...]

Decreto 21 Maggio 1976

Decreto 21 Maggio 1976

Medicinali, oggetti di medicazione e utensili di cui debbono essere provviste le navi mercantili senza medico di bordo.

(GU n. 182 del 13 luglio 1976)

 

Decreto 28 febbraio 2012

Decreto 28 febbraio 2012

Modificazioni delle disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico. 

(G.U. 7 agosto 2012 n. 183)

Aggiornamento delle tabelle allegate al decreto ministeriale del 25 maggio 1988 n. 279 alla luce dell’evoluzione in materia di farmaci e presidi medico-chirurgici e anche di meglio individuare sia i materiali che devono essere contenuti nelle dotazioni sanitarie di bordo [...]

Decreto 24 dicembre 1986

Decreto 24 dicembre 1986

Modificazione alle disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi.

(GU n.66 del 20.03.1987)

Decreto 25 maggio 1988 n. 279

Decreto 25 maggio 1988 n. 279

Modificazioni alle precedenti disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi.

(GU n.170 del 21.07.1988)

Aggiornamento Tabelle di cui al Decreto 24 dicembre 1986
_______

Decreto 1 ottobre 2015

Decreto 1 ottobre 2015

Decreto 1 ottobre 2015 

Modificazioni della Tabella allegata al decreto 25 maggio 1988, n. 279, che indica i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico. 

(GU n.269 del 18.11.2015)
_______

Cassazione Civile Sez. L n. 24681 | 02 dicembre 2016

Sentenze cassazione civile

Cassazione civile Sez. Lavoro del 02 dicembre 2016 n. 24681

Nel giudizio in cui un dipendente, licenziato per avere ripetutamente omesso di giustificare l’assenza a visite di controllo domiciliare della malattia, aveva sostenuto che la tutela della salute dovesse prevalere sull’obbligo di giustificare l’inosservanza delle fasce orarie di reperibilità, la Corte ricorda la propria consolidata giurisprudenza al riguardo, secondo la quale l’effettività della malattia è irrilevante rispetto alla necessità di controllo della stessa, in funzione della quale è stabilito l’obbligo [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 3226 | 11 Febbraio 2008

Sentenze cassazione civile

Cassazione civile Sez. Lavoro sentenza n. 3226 del 11 febbraio 2008

In tema di controlli sulle assenze per malattia dei lavoratori dipendenti, volti a contrastare il fenomeno dell'assenteismo e basati sull'introduzione di fasce orarie entro le quali devono essere operati dai servizi competenti accessi presso le abitazioni dei dipendenti assenti dal lavoro, ai sensi dell'art. 5, comma quattordicesimo, D.L. 12 settembre 1983, n. 463, convertito con modificazioni dalla legge n. 638 del 1983, la violazione da parte del lavoratore dell'obbligo [...]

Direttiva 92/29/CEE

Direttiva 92 29 CEE

Direttiva 92/29/CEE / Consolidato 11.2019

Direttiva 92/29/CEE del Consiglio, del 31 marzo 1992, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per promuovere una migliore assistenza medica a bordo delle navi

GU L 113 del 30.4.1992

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 31.10.2003)
Direttiva 2007/30/CE
 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (GU L 165/21 del 27.6.2007)
Regolamento (CE) n.

Featured

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

INAIL - 10.05.2022

Prevenzione e controllo della resistenza Antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici, inclusi gli antibiotici, ai quali generalmente risulta sensibile per il trattamento per le infezioni da esso causate.

Attraverso la presentazione di schede tecniche contenenti suggerimenti per svolgere in sicurezza quelle attività che, a seguito di [...]

Decreto 15 luglio 1986

Decreto 15 luglio 1986

Disciplina delle visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, ai sensi dell’art. 5, comma 12 e seguenti, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983, n. 638.

(GU n. 170 del 24 luglio 1986)

Integrazioni:

Decreto 18 aprile 1996
_
______

Articolo 4

L'orario di reperibilità del lavoratore entro il quale devono essere effettuate le visite mediche di controllo è dalle ore 10 alle [...]

Decreto 18 aprile 1996

Decreto 18 aprile 1996

Integrazioni e modificazioni al decreto ministeriale 15 luglio 1986 concernente le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dei medici iscritti nelle liste speciali dell'INPS. 

(GU n.99 del 29.04.1996)

Collegati
Decreto 15 luglio 1986

Nota MLPS n. 37 del 12 gennaio 2015

Nota MLPS n. 37 del 12 gennaio 2015

Oggetto: Art. 53 DPR 1124/65 - commi 1, 5 e 8. Inail - Richiesta certificato medico a Datore di lavoro. Mancato inoltro ad Inail nei termini. Sanzionabilità.

Con la nota su richiamata, codesta Direzione regionale ha formulato istanza di parere alla scrivente in merito ai profili sanzionatoli relativi alla violazione dell'art. 53, commi 1 e 5, conseguenti alla mancata o tardiva trasmissione del certificato medico da parte del datore di lavoro, nell'ipotesi in cui [...]

Altri articoli ...