Featured

Convenzioni ILO

Convenzioni ILO

Convenzioni ILO / Tabella elenco e testi Web/Pdf ratificate IT Update 10.2021

ID 14176 | Update 29 Ottobre 2021 / In allegato tabella elenco PDF

Tutte le Convenzioni ILO 1919/2021 ratificate IT

Download Tabella elenco Rev. 00.2021

Vedi tutti testi WEB / PDF

L’ILO è l’unica Agenzia delle Nazioni Unite ad avere una funzione normativa e il sistema di norme internazionali del lavoro rappresenta la pietra miliare dell’Organizzazione. L’adozione di norme internazionali del lavoro è un processo unico che coinvolge [...]

Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006

Accordo Stato Regioni n  2429 del 26 gennaio 2006   Formazione lavoratori e preposti addetti lavori in quota

Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006 / Formazione lavoratori preposti addetti all'uso di attrezzature di lavoro in quota

ID 18996 | 18.02.2023 / In allegato

PROVVEDIMENTO 26 gennaio 2006

Accordo Stato, regioni e province autonome, in attuazione degli articoli 36-quater, comma 8, e 36-quinquies, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5907 | 13 Febbraio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 13 febbraio 2023 n. 5907

ID 18987 | 17.02.2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 13 febbraio 2023 n. 5907  - Rischio di caduta di materiale dall'alto. Differenza tra DVR e DUVRI e responsabilità del datore di lavoro-­subappaltatore

Penale Sent. Sez. 3 Num. 5907 Anno 2023
Presidente: ANDREAZZA GASTONE
Relatore: CORBO ANTONIO
Data Udienza: 11/01/2023

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa in data 16 novembre 2021, il Tribunale di Rovigo, per quanto di interesse in questa sede, ha dichiarato [...]

Featured

Documentazione Protezione radiazioni ionizzanti

Documentazione protezione radiazioni ionizzanti

Documentazione Protezione radiazioni ionizzanti / Rev. 1.0 2023 (Agg. Dlgs 203/2022)

ID 11373 | 06.01.2023 / In allegato documento completo

Il documento analizza la documentazione relativa alla sorveglianza fisica e sanitaria della protezione dalle radiazioni ionizzanti e del libretto personale di radioprotezione per i lavoratori esterni, alla luce della pubblicazione nella GU n. 201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli [...]

Circolare INL n.1 del 15 febbraio 2023

Circolare INL n 1 del 15 febbraio 2023

Circolare INL n.1 del 15 febbraio 2023 - distacco transnazionale e obblighi comunicazionali

ID 18985 | 16.02.2023 / Circolare in allegato

Oggetto: D.Lgs. n. 136/2016 recante “Attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»)” - art. 10, comma 3, lett.

Dati INAIL 1/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 1 2023

Dati INAIL 1/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

ID 18981 | 16.02.2023

In attesa della Relazione annuale del presidente di metà anno, che includerà l’analisi consolidata dell’andamento di infortuni e malattie professionali nel quinquennio 2018-2022, il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale (Csa), approfondisce i dati provvisori dell’ultimo anno, frutto delle rilevazioni mensili delle denunce presentate all’Istituto. Alla data dello scorso 31 dicembre, gli infortuni denunciati nel 2022 sono stati 697.773,

Featured

Schema DM regola tecnica PI impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi

Schema di Decreto Regola tecnica PI impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi

Schema di Decreto Regola tecnica PI  impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio

ID 18974 | Update 21.07.2023 / In allegato Schema di DM notificato CE

Schema di decreto del Ministro dell’interno recante “regola tecnica di prevenzione incendi per l’individuazione delle metodologie per l’analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio”.

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori

Sistemi di prevenzione  partecipazione e rappresentanza dei lavoratori

Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale - Metodologia e prime evidenze

ID 18959 | 13.02.2023

I cambiamenti legati alla digitalizzazione hanno avuto un impatto crescente sul lavoro, modificandone la struttura organizzativa e favorendo la diffusione di modelli guidati da piattaforme online che assumono lavoratori con contratti sottotutelati.

Il progetto Bric: “PrePaRa”, affidato al Politecnico di Milano (coordinatore scientifico), con Fondazione Di Vittorio, Sapienza Università di Roma, IAL e il coinvolgimento diretto di Cgil, Cisl,

Decreto 12 luglio 1990 n. 186

Decreto 12 luglio 1990 n. 186

ID 18958 | 12.02.2023

Decreto Ministero della Sanità del 12 luglio 1990 n. 186 - Regolamento concernente la determinazione delle procedure diagnostiche e medico-legali per accertare l'uso abituale di sostanze stupefacenti o psicotrope, delle metodiche per quantificare l'assunzione abituale nelle 24 ore e dei limiti quantitativi massimi di principio attivo per le dosi medie giornaliere.

(GU n.163 del 14.07.1990)

Entrata in vigore del decreto: 15/7/1990

...

Collegati
Linee di Indirizzo rischio alcol e stupefacenti lavoro

Featured

Raccomandazione (UE) 2017/761

Raccomandazione  UE  2017 761   Pilastro europeo dei diritti sociali

Raccomandazione (UE) 2017/761 / Pilastro europeo dei diritti sociali

ID 18955 | 11.02.2023 / In allegato

Raccomandazione (UE) 2017/761 della Commissione, del 26 aprile 2017, sul pilastro europeo dei diritti sociali

C/2017/2600

(OJ L 113, 29.4.2017)
_______

PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI

CAPO I Pari opportunità e accesso al mercato del lavoro

1. Istruzione, formazione e apprendimento permanente

Ogni persona ha diritto a un'istruzione, a una formazione e a un apprendimento permanente di qualità e inclusivi, al fine di mantenere e acquisire [...]

Systems of sanctions for EU Labour Inspectorates

Systems of sanctions for EU Labour Inspectorates

Supporting Compliance for Workplace Safety Requirements - European Labour Inspection Systems of Sanctions and standardised measures

Labour inspections are critical to promote compliance with occupational safety and health regulations. The profound transformations in the workplace, due to new technologies and work arrangements, has opened the discussion on the role of Labour Inspectorates in this changing world of work.

This discussion paper reviews labour inspection and different systems of sanctions in the EU. It offers [...]

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice cristallina 2006/C 279/02

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice 2006/C 279/02

ID 18953 | 11.02.2023 - (2006/C 279/02)

Accordo sulla protezione della salute dei lavoratori attraverso la corretta manipolazione ed utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono

Articolo 1 Obiettivi

Il presente ha come scopo la 

- protezione della salute dei dipendenti e di altri individui professionalmente esposti sul luogo di lavoro alla silice cristallina respirabile dei materiali/prodotti/materie prime che contengono silice cristallina.
- minimizzazione dell'esposizione alla silice cristallina respirabile sul luogo di [...]

Evaluation of the Practical Implementation EU occupatinal safety and health Directives

Evaluation of the Practical Implementation EU occupatinal safety and health Directives

ID 18951 | 11.02.2023 / SWD(2017) 10 final

Commission Staff Working Document Ex-post evaluation of the EU occupational safety and health Directives (REFIT evaluation)

Occupational safety and health (OSH) forms an integral part of the European labour market. It is an important element of the European social protection structure. In the context of European integration and realisation of the internal market, a common framework was established through Directive 89/391/EEC (Framework [...]

Enforcement of fundamental workers rights

enforcement of fundamental workers rights

Enforcement of fundamental workers rights / EP 2012

ID 18950 | 11.02.2023 / In allegato

This study provides an overview of international and European law regulating a selection of fundamental workers’ rights (freedom of association and the right to collective bargaining, age antidiscrimination, the right to health and safety at work). It then analyses their enforcement in seven Member States (France, Greece, Hungary, Italy, Sweden, Netherlands and United Kingdom).

On the basis of these findings, it explores possible ways forward [...]

Decreto Direttoriale n. 8 del 06 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n. 8 del 06 febbraio 2023

ID | 11.02.2023

Decreto Direttoriale n. 8 del 06 febbraio 2023 - Ricostituzione del Gruppo "Progetto OiRA" e costituzione della segreteria tecnica e organizzativa

_________

Articolo 1 (Costituzione del Gruppo “Progetto OiRA”)

1. Il Gruppo “Progetto OiRA” è ricostituito con la seguente composizione.

A) In rappresentanza dell’Inail

Ester Rotoli, con funzioni di Presidente Patrizia Anzidei
Ghita Bracaletti Paola Castellano Claudia Giliberti
Emma Incocciati Roberto Lauri Ruggero Maialetti Alessandra Menicocci Adriano Papale
Giusi Piga Loredana Quaranta
Maria Teresa Settino [...]

Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023

ID 18948 | 11.02.2023

Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023 - Costituzione del gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool) sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”

________

Articolo 1 (Costituzione del gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool) sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”)

1. Il gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool) sviluppato secondo il prototipo europeo [...]

Featured

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro CE 1996

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996

ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato

Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo 3, lettera a), e 9, paragrafo 1,

Featured

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023

Proroga smart working 30 06 2023

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023

ID 18942 | 10.02.2023 / In allegato Comunicato stampa

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Governo prorogano fino al 30 giugno 2023 per i lavoratori fragili, tanto del settore pubblico che di quello privato, lo smart working.

Il Ministro Marina Calderone, in tal senso, aveva già annunciato durante il question time al Senato del 26 gennaio scorso l'impegno a trovare le risorse per permettere la proroga dello smart [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3712 | 30 gennaio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 gennaio 2023 n. 3712

Folgorazione da arco voltaico. Ruolo del responsabile di linea operativo con funzioni di preposto

Penale Sent. Sez. 4 Num. 3712 Anno 2023
Presidente:
Relatore: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Data Udienza: 25/10/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 7/5/2018 il Tribunale di Nola, in composizione monocratica, dichiarava l'odierno ricorrente P.F., nonché i coimputati O.V., Z.C. e N.A. colpevoli del reato loro ascritto e li condannava alla pena di anni due di reclusione [...]

Featured

Sentenza Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n  14

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 / Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario

ID 18943 | 10.02.2023 / In allegato Sentenza

Corte Costituzionale del 09 febbraio 2023 n. 14 - Covid e obbligo vaccinale: personale sanitario

COVID-19: L’obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l’obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario.

Norme impugnate: Artt. 4, c. 1° e 2°, del decreto-legge 01/04/2021, n. 44,

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023

ID 18936 | 09.02.2023

Decreto Ministeriale n.13 del 08 Febbraio 2023 - Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati di cui all'articolo 3 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell'università e della ricerca, del 4 maggio 2022

...

Collegati

Featured

Il monitoraggio biologico

Monitoraggio biologico

Il monitoraggio biologico esposizione agenti chimici cancerogeni

ID 11184 | 17.07.2020

Il monitoraggio biologico consiste nella misura ripetitiva nei tessuti, nei secreti, nell'aria espirata del soggetto esposto degli agenti presenti nel luogo di lavoro o dei loro metaboliti per valutare l'esposizione e il rischio per la salute in rapporto ad appropriati riferimenti.

I parametri studiati per questo scopo sono definiti "Indicatori Biologici / Indicatori Biologici di Esposizione" o “Biological Exposure Indeces”, acronimo “BEI”.

Preview monitoraggio biologico Rev. 00 2020

Oltre ai [...]

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Salute mentale nel mondo del lavoro digitale

ID 18923 | 07.02.2023

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale

(2021/2098(INI)) (2023/C 47/05)

 

Featured

Indicazioni operative rischio agenti fisici ISS/INAIL 2022: Radiazioni ottiche artificiali

Indicazioni operative 2022   ROA

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08: Parte 6: Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)Ed. Dicembre 2022

ID 18880 | 01.02.2023 / Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL 

In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di [...]

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242

Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, recante attuazione di direttive comunitarie riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. 

(GU n.104 del 06-05-1996 - SO n. 75)

Abrogato da: D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

Collegati
Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale

(GU L 206 del 29.7.1991)

Recepita da: Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242
________

Modificata da: Direttiva 2007/30/CE
________

Obbiettivo

La presente direttiva mira a garantire che i lavoratori con un rapporto di lavoro regolato da un contratto [...]

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990  n. 13148/4188 

ID 18917 | 06.02.2023

Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe.

...

Collegati

Featured

DM 3 agosto 2015 Codice di prevenzione incendi Ed. VVF

DM 3 agosto 2015 Codice di prevenzione incendi VVF

DM 3 agosto 2015 Codice di prevenzione incendi / Ed. VVF con Note e chiarimenti Febbraio 2023

ID 14160 | Ed. 06 Febbraio 2023 / Testo edito VVF allegato

Testo consolidato edito VVF del Codice di prevenzione incendi DM 3 agosto 2015 raccolto in un unico file con Note e chiarimenti.

Il DM 3 agosto [...]

Featured

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n  6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici

ID 18918 | 06.02.2023

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’ “ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA”

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n. 1 del 1° Febbraio 2023

ID 18892 | 02.02.2023  / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine [...]

Altri articoli ...