Featured

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 Applicazione SGQ fabbricazione di prodotti Ex

CEI UNI EN ISO IEC 80079 34  Ed  2022

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 / Sistemi qualità ISO 9000 e ATEX Prodotti Ed. 2022 IT

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34
Atmosfere esplosive
Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex

Classificazione CEI: 31-96
Pubblicazione: 02.2022
 
La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per stabilire e mantenere un sistema di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex, in conformità ai certificati. Essa non preclude la possibilità di utilizzare altri sistemi [...]

CEI EN 61140:2022

CEI EN 61140 2022  CEI 0 22    Protezione contro le scosse elettriche

CEI EN 61140:2022 (CEI 0-22) / Protezione contro le scosse elettriche

Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature

Classificazione CEI: 0-22

Data pubblicazione: 2022-11
________

La Norma in oggetto si applica alla protezione delle persone e degli animali dalle scosse elettriche.

L'obiettivo è quello di [...]

FAQ CEI 0-16 e CEI 0-21

FAQ CEI 0 16 e CEI 0 21

FAQ CEI 0-16 e CEI 0-21 / Fonte CEI su ed. 2019

ID 18491 | 28.12.2022 / FAQ allegate

A seguito della pubblicazione della Norma CEI 0-16 e 0-21 e loro varianti, ora consolidate nelle rispettive edizioni di Aprile 2019, si è reso necessario fornire alcune risposte ai quesiti rivolti al CEI circa la corretta applicazione delle prescrizioni. Il CEI ha pertanto deciso di mettere a disposizione a tutta l’utenza nazionale le risposte fornite sotto forma di FAQ.

FAQ Riguardanti [...]

UNI EN ISO 8528-13

EN ISO 8528 13   Sicurezza Gruppi elettrogeni

UNI EN ISO 8528-13 / Sicurezza Gruppi elettrogeni

ID 18475 | 27.12.2022 / Preview in allegato

UNI EN ISO 8528-13:2016 Gruppi elettrogeni a corrente alternata alimentati da motori alternativi a combustione interna - Parte 13: Sicurezza

La norma della serie 8528 specifica i requisiti di sicurezza per i motori alternativi a combustione interna che alimentano gruppi elettrogeni fino a 1 000 [...]

UNI/PdR 135:2022 - Prodotti a base biologica

UNI PdR 135 2022   Prodotti a base biologica

UNI/PdR 135:2022 - Prodotti a base biologica

ID 18396 | 17.12.2022

UNI/PdR 135:2022 “Prodotti a base biologica - Indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto per la qualificazione ambientale e sociale”, nata dal lavoro di UNI, Unitelma Sapienza e Technische Universität Berlin: lo schema fornisce indirizzi applicativi per la qualificazione ambientale e sociale di prodotti a base biologica (bio-based), con valutazioni di sostenibilità prendendo in considerazione il loro ciclo di vita, sia a livello di organizzazione che di prodotto.

Come [...]

ISO 20043-1:2021

ISO 20043 1 2021

ISO 20043-1:2021 / Guideline Measurement of radioactivity in the environment 

ID 18327 | 09.12.2022 / Preview in allegato

Measurement of radioactivity in the environment — Guidelines for effective dose assessment using environmental monitoring data — Part 1: Planned and existing exposure situation

These international guidelines are based on the assumption that monitoring of environmental components (atmosphere, water, soil and biota) as well as food quality ensure the protection of human health[2][4][5][6][7][8]. The guidelines constitute a basis for the setting of [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414

Norme armonizzate regolamento DPI

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2022

ID 18322 | 09.12.2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 della Commissione del 6 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui requisiti, le prove e la marcatura dei filtri antiparticolato per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sui requisiti generali per gli indumenti di protezione, sui requisiti per le protezioni per gli occhi per lo squash e le protezioni per [...]

Featured

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745 Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

ID 13021 | 09.03.2021 / Documento illustrativo in allegato

Documento di sintesi delle principali novità introdotte dalla norma EN 62745:2017.

I sistemi di controllo senza fili (Cable Control System – CCS), chiamati anche – impropriamente – “radiocomandi”, sono sempre più utilizzati per fornire un’interfaccia operatore su una vasta gamma di macchine. La funzionalità di un CCS e il modo in cui si interfaccia con il sistema generale di controllo della macchina [...]

UNI EN 1004-1:2021

UNI EN 1004-1:2021

Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e prestazionali
 
La norma si applica alla progettazione di trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un'altezza fino a 12 m (all'interno) e fino a 8 m (all'esterno). La norma si applica ai trabattelli utilizzati come attrezzature provvisionali. La norma fornisce linee guida per la scelta delle dimensioni principali e dei metodi di stabilizzazione, requisiti di [...]
Featured

ANSI B11.0 e ISO 12100 Valutazione rischi macchine / Note

ANSI B11 0   ISO 12100 Valutazione dei rischi macchine

ANSI B11.0-2020 e ISO 12100:2010: Valutazione rischi macchine / Note

ID 18192 | 27.11.2022 / Documento in allegato

ANSI B.11 è lo standard americano per la valutazione dei rischi macchine, corrispondente allo standard internazionale ISO 12100, ma ne differisce specificamente poiché include i requisiti sia per i fornitori che per gli utilizzatori finali dei macchinari, mentre lo standard internazionale ISO 12100 si applica solo ai fornitori dei macchinari.

Fig. 1 - Destinatari standard

Inoltre, per spiegare la relazione tra i due standard, anche come [...]

UNI/TS 11820:2022

UNI TS 11820 2022  Misurazione della circolarit

UNI/TS 11820:2022 / Misurazione della circolarità

ID 18270 | 02.12.2022 

UNI/TS 11820:2022 Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni

La specifica tecnica definisce un set di indicatori applicati a livello meso e micro, atti a valutare, attraverso un sistema di rating, il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni. Il sistema di rating non prevede livelli minimi di circolarità, ma fornisce una valutazione sul livello raggiunto.

UNI/TS 11820:2022

...

Una tappa [...]

UNI EN ISO 10819:2022

UNI EN ISO 10819 2022

UNI EN ISO 10819:2022 / Trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano

ID 18250 | 02.12.2022 

UNI EN ISO 10819:2022 Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano

La norma specifica un metodo per la misurazione in laboratorio, l'analisi dei dati e il resoconto della trasmissibilità delle vibrazioni dei guanti in termini di trasmissione delle vibrazioni da una impugnatura al palmo [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357

Decisione di esecuzione UE 2022 2357

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357 / Norme armonizzate Reg. CPR Dicembre 2022

ID 18252 | 02.12.2022

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/451 per quanto riguarda la norma armonizzata sugli inserti stradali catarifrangenti

GU L 311/165 del 2.12.2022

Entrata in vigore: 02.12.2022

Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento CPR

_______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del [...]

Featured

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045 2022 Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida valutazione risparmi energetici centrali termoelettriche

ID 118220 | 29.11.2022 / Preview in allegato

Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche
 
La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA).
 
In particolare include la valutazione, l'efficienza dei singoli componenti, il calcolo dei valori degli indicatori, l'analisi e la reportistica. La norma [...]

UNI/TS 11461:2022

UNI/TS 11461:2022

ID 18219 | 29.11.2022 / Preview in allegato

UNI/TS 11461:2022 - Impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento - Determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto mediante la misura del 14C al camino

La specifica tecnica fornisce i principi e i requisiti per la determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta da impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento alimentati con combustibili ibridi mediante la misura del 14C al camino. Essa è applicabile alla determinazione dell'energia rinnovabile prodotta in impianti di [...]

ISO 9094:2022

ISO 9094 2022 Small craft fire protection

ISO 9094:2022 / Small craft fire protection

ID 18218 | 29.11.2022 / Preview in attachment

ISO 9094:2022 - Small craft - Fire protection

This document covers the prevention of fire and the protection of life in case of fire on small craft.
It is intended to ensure that the design and layout of the craft and the type of equipment installed minimize the risk and spread of fire and that every habitable craft is provided with viable means of escape in the event of [...]

ANSI B11.0-2020 Safety of Machinery

ANSI B11 0 2020

ANSI B11.0-2020 Safety of Machinery

ID 18193 | 27.11.2022 / Preview in allegato

This type-A standard applies to new, existing, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand while working, that are used to process materials by cutting; forming; pressure; electrical, thermal or optical techniques; lamination; or a combination of these processes. This includes associated equipment used to transfer material or tooling, including fixtures, to assemble/disassemble, and to inspect or test. The associated equipment, including logic controller(s) and associated [...]

UNI EN ISO 19258:2019

UNI EN ISO 19258 2019

UNI EN ISO 19258:2019 

ID 18181 | 25.11.2022 / In allegato Preview

Qualità del suolo - Linee guida per la determinazione dei valori di fondo

La norma detta le linee guida per i criteri e metodi più importanti per la determinazione dei valori di fondo per le sostanze organiche ed inorganiche dei suoli su scala locale/regionale con esclusione del sito.

Essa fornisce le linee guida per le strategie di campionamento e di processamento dei dati. Individua i metodi di campionamento ed [...]

UNI ISO 21001:2019

UNI ISO 21001 2019 Requisiti organizzazioni di istruzione e formazione

UNI ISO 21001:2019 / Requisiti organizzazioni di istruzione e formazione

ID 18074 | 14.11.2022 / In allegato Preview

UNI ISO 21001:2019
Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione

La norma ha sostituito la ISO 29990:2010
________

La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione nel caso in cui un'organizzazione:

a) ha l’esigenza di dimostrare la propria capacità

Featured

CEI EN IEC 60445 Tabella A.1 Colori conduttori

ID 834 CEI EN IEC 60445 2022

CEI EN IEC 60445:2022 Tabella A.1 Colori conduttori / Ed. 2022

ID 834 | 06.09.2022 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sull’identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori in accordo alla norma tecnica CEI EN IEC 60445:2022.

CEI EN IEC 60445:2022 Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori

Classificazione CEI: 16-2

Data pubblicazione: 2022-07
Inizio validità: 2022-08

Featured

EN ISO 13850 Arresto di emergenza

EN 13850 Arresto di emergenza 2021

EN ISO 13850 Arresto di emergenza

ID 6405 | Rev. 1.0 2021 del 13.05.2021

In allegato Documento sull’arresto di emergenza di macchine di raccordo tra i requisiti:

1. Direttiva macchine 2006/42/CE al RESS 1.2.4.3
2. Commenti Guida Direttiva macchine 2006/42/CE
3. EN ISO 13850:2015 Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione
4. Funzioni di sicurezza EN 60204-1:2018
5. Estratto EEN 60204-1:2018 arresto di emergenza

1. Direttiva macchine 2006/42/CE RESS 
...

1.2.4.3. Arresto di emergenza

La macchina deve essere munita di uno o più dispositivi [...]

UNI ISO 50045:2022

UNI ISO 50045 2022

UNI ISO 50045:2022 / Linee guida tecniche risparmio energetico centrali termoelettriche

ID 18047 | 11.11.2022 / Preview in allegato

UNI ISO 50045:2022  Linee guida tecniche per la valutazione dei risparmi energetici delle centrali termoelettriche

La norma fornisce una linea guida tecnica per la valutazione dei risparmi delle centrali termoelettriche prima e/o dopo l'attuazione di azioni di miglioramento della prestazione energetica (EPIA).

In particolare include la valutazione, l'efficienza dei singoli componenti, il calcolo dei valori degli indicatori, l'analisi e la reportistica. La [...]

UNI 11890:2022

UNI 11890 2022

UNI 11890:2022 / Linee guida per la validazione dei PRPo

ID 18046 | 11.11.2022 / In allegato Preview

UNI 11890:2022 Sicurezza alimentare - Linee guida per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo)

La norma fornisce i criteri generali per la definizione di principi e metodologie per la predisposizione di procedure per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo).

...

Fonte: UNI

UNI ISO 16740:2022

UNI ISO 16740 2022

UNI ISO 16740:2022 / Aria nei luoghi di lavoro - Cromo esavalente

ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview

UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide

La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono specificati metodi separati per l'estrazione del cromo esavalente solubile ed insolubile.

Featured

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices

Cover ISO 15223   1 2021   New symbols for medical devices

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices

ID 13986 | Rev. 1.0 del 10.11.2022

ISO 15223-1:2021 Medical devices - Symbols to be used with information to be supplied by the manufacturer - Part 1: General requirements

Featured

ISO/IEC 17060:2022

ISO IEC 17060 2022

ISO/IEC 17060:2022 / Conformity assessment - Code of good practice

ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato

ISO/IEC 17060:2022
Conformity assessment - Code of good practice

This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable conformity assessment services. Providers of conformity assessment can include conformity assessment bodies,

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 - Norme armonizzate RED Novembre 2022

ID 18036 | 10.11.2022 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 della Commissione dell’8 novembre 2022 relativa alle norme armonizzate per le apparecchiature radio elaborate a sostegno della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 289/7 del 10.11.2022

Entrata in vigore: 11.11.2022

...

La Commissione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del [...]

UNI 11648:2022

UNI 11648 2022   Project Manager

UNI 11648:2022 / Attività professionale del Project Manager

ID 18032 | Preview in allegato

UNI 11648:2022 Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Project Manager. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale [...]

Featured

UNI 11857-2:2022

UNI 11857 2 2022

UNI 11857-2:2022 / MOG-SSL - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro

ID 18031 | 09.11.2022 / In allegato Preview

UNI 11857-2:2022 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di informazione commerciale - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure [...]

Featured

UNI 11856-2:2022

UNI 11856 2 2022

UNI 11856-2:2022 / MOG-SSL - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali

ID 18030 | 09.11.2022 / In allegato Preview

UNI 11856-2:2022
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali tecniche coinvolte nel processo di asseverazione

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del tecnico verificatore, del responsabile del gruppo di [...]

Altri articoli ...